La cerimonia del “Maiden call” ha salutato l’arrivo al porto di Bari della seconda ammiraglia Msc crociere, la nave “Fantasia”.
Dopo il tradizionale scambio dei crest, il presidente dell’autorità portuale, Francesco Mariani, ha fatto il bilancio della presenza in porto della Msc crociere.
“Il nostro porto ha tenuto molto bene, nonostante la crisi – spiega Mariani – Lo scorso hanno abbiamo raggiunto i 620mila passeggeri, un record, con un 16% in piu’ rispetto all’anno precedente. Di questi 620mila ben 275mila sono di Msc e quasi 100mila la compagnia li fa in homeport, cioè si imbarcano e sbarcano da Bari. Le navi stanno aumentando di dimensioni e perciò fanno meno toccate. Noi stiamo organizzando nuove strutture e, con Msc, presto utilizzeremo il Circolo della vela per fare il check in: un terminal crociere di una eleganza e di una bellezza incredibili”. Una scelta, questa, per alleggerire il terminal nella giornata del lunedì, quando c’è la concomitanza della presenza di grosse navi in porto.
Bari ha, inoltre, pronti i progetti per favorire l’ingresso in porto di navi di dimensioni ancora più importanti, ma “mancano i quattrini”, aggiunge Mariani. “Dobbiamo convincere il nuovo governo e il ministero della bontà dei nostri progetti per l’ampliamento del terminal e del pontile”.
Con i suoi 333 metri di lunghezza, Msc Fantasia, insieme alla gemella “Divina”, è una delle più grandi navi da crociera mai approdata nel capoluogo pugliese. “Grazie al posizionamento della seconda ammiraglia da più di 4mila ospiti – afferma l’area manager Beppe Lupelli – Msc Crociere consolida la sua posizione di leadership nel capoluogo pugliese con una movimentazione prevista di circa 300mila passeggeri, in aumento rispetto allo scorso anno. Quest’anno le due ammiraglie della compagnia effettueranno nel porto di Bari complessivamente 64 scali”.
Msc Fantasia, ha dotazioni innovative e all’avanguardia. Partirà da Bari ogni lunedì , fino al 28 ottobre 2013, alla volta della Grecia e della Croazia.
“Fantasia” è in grado di ospitare fino a 4.345 passeggeri e 1.300 componenti dell’equipaggio. Offre l’area Yacht club (accoglienza a 6 stelle, con concierge e ascensori dedicati, ristorante alla carta, lussuose cabine da 40mq e oltre) riservata a passeggeri che scelgono una categoria di viaggio superiore “all inclusive”, ma eccezione delle escursioni.
Una nave provvista anche di cinema 4D, di un teatro da 1.600 posti, di discoteca, 5 ristoranti, 4 piscine e 12 vasche idromassaggio, oltre a bar, caffetterie e negozi. La palestra e la sala yoga sono fronte mare. Tra i fiori all’occhiello di “Fantasia” c’è l’Msc Aurea Spa, centro balinese di 2.500 metri quadrati, dove è possibile sottoporsi a trattamenti e massaggi di ogni genere, ad agopuntura, e a trattamenti estetici, disintossicanti e rigeneranti. Pacchetti a prezzi tutt’altro che inaccessibili sfatando la comune credenza.