James V.Hart, sceneggiatore di “Hook capitan uncino”, in Puglia a giugno

Lo sceneggiatore, regista, scrittore e produttore cinematografico statunitense James V. Hart, sarà in Puglia, dal 17 giugno al 6 luglio 2013, per condurre la quarta edizione di “PugliaExperience”, il workshop di sceneggiatura itinerante organizzato dall’Apulia Film Commission, promosso dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (PO FESR Puglia 2007 – 2013, Asse IV).

Immagine

Autore di molti grandi successi cinematografici come “Hook capitan uncino”, “Dracula” di Bram Stoker, “Tomb Raider”, “La musica del cuore” e “Sahara”, James Hart è uno dei più accreditati docenti americani delle tecniche di narrazione audiovisiva, Hart è anche produttore e regista oltre che uno dei più accreditati docenti americani delle tecniche di narrazione audiovisiva.

Ad affiancare Hart in Puglia ci sarà Chris Vogler, autore di uno dei manuali più autorevoli della scrittura audiovisiva “The Writer’s Journey – Mythic Structure for Writers”, tradotto in tutto il mondo e in Italia con il titolo “Il viaggio dell’eroe” e divenuto un caposaldo per generazioni di sceneggiatori, romanzieri e scrittori.

Vogler ha lavorato per la Disney, la Warner Bros e la Fox e attualmente insegna alla UCLA (Università della California a Los Angeles). È consulente per la Paramount Pictures e ha lavorato, tra gli altri, per i film The Wrestler, Black Swan, Fight Club e La sottile linea rossa.
http://christophervogler.com/index.php

Tra i tutor di Puglia Experience 2013 c’è Claire Dobbin, sceneggiatrice, vicepresidente di EQuinoxe, consulente di numerosi film australiani e vicepresidente del Melbourne Film festival.

Giunto alla quarta edizione, il workshop è destinato a sceneggiatori provenienti da tutto il mondo e punta ad attrarre professionisti della narrazione audiovisiva sul nostro territorio per favorire la creazione di soggetti ambientati in Puglia attraverso la scoperta di luoghi e personaggi con i quali i protagonisti verranno in contatto durante le tre settimane di lavoro, in un’esperienza unica nel suo genere.

Il workshop è gratuito e le spese di vitto, alloggio e permanenza in Puglia saranno sostenute dalla Fondazione Apulia Film Commission. Per partecipare occorre inviare la domanda di candidatitura seguendo le informazioni disponibili nel bando http://en.apuliafilmcommission.it/projects/puglia-experience. La scadenza delle domande è fissata alle 23.59 del 30 Aprile 2013.

Per informazioni: e-mail pugliaexperience@apuliafilmcommission.it, oppure allo 080.975.29.00.

Fonte Apulia Film Commision

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...