Paesaggio e archeologia, domani itinerario di conoscenza a Ceglie Messapica

Nuova proposta per il fine settimana. Si tratta di un itinerario di conoscenza e discussione partecipata, in programma domani 13 aprile, rispetto al tema del recupero dell’archeologia e dell’architettura rurale dell’agro di Ceglie Messapica.

ceglie_messapica_1229432515920

L’itinerario si svilupperà attraverso buona parte dell’agro cegliese venendo a toccare elementi architettonici e paesaggistici differenti. Fra trulli, specchie e masserie, incontrando foggie, acquari e tabernacoli votivi il percorso di conoscenza si approfondirà anche grazie all’aiuto di esperti nel settore del recupero e della riqualificazione di questi manufatti. Si avrà infatti la possibilità di capire i meccanismi economici, costruttivi e paesaggistici che rendono la riqualificazione di questi componenti del paesaggio rurale un’opportunità. La possibilità di raffrontare strutture in stato di abbandono con altrettante recuperate o in fase di ristrutturazione, di scoprire o riscoprire luoghi dimenticati, di apprezzarne la ricchezza nascosta, permetterà di sollecitare, in chi parteciperà a questo breve viaggio, sensazioni, una partecipazione attiva al processo di valorizzazione di queste “archeologie” e dei relativi “paesaggi”. L’obiettivo è infatti quello di dare lo stimolo e la possibilità di innescare un dibattito fra i presenti che fornisca suggestioni e proposte nuove e stimoli una partecipazione più consapevole e attiva della popolazione nello sviluppo del proprio paesaggio in collaborazione con i professionisti del settore.

Ritrovo: Stazione FSE, 13 aprile ore 9:00

Rientro: Stazione FSE, 13 aprile ore 18:00

Per partecipare inviare una mail:

urso.paesaggista@gmail.com

trsdaniela@hotmail.it

Fonte Puglia Events

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...