L’associazione storico culturale “Imperiales Friderici II” di Foggia, specializzata in rievocazioni storiche, organizza un workshop didattico-formativo dal titolo “Imperiales traditiones”. Si terrà sabato 11 maggio (dalle 11) e domenica 12 maggio 2013 (fino alle 18,30) nell’abbazia di San Leonardo di Siponto in Lama Volara nel foggiano.
Una due giorni di studio e confronto tra gli aderenti all’associazione che per la prima volta di apre alla libera fruizione del pubblico. Tra le tematiche su cui sarà basato il confronto: l’accampamento, la rievocazione storica e il contesto storico rievocato, con approfondimenti su aspetti esteriori, materiali e dinamici dei personaggi del XIII secolo, realmente esistiti in Capitanata. Infatti, la ricostruzione storica, (fedelmente filologica) e l’archeologia sperimentale (marcatamente empirica) sono i punti di forza degli “Imperiales” che, nel vasto mondo della rievocazione storica in Italia, presentano la vita quotidiana del XIII secolo, con particolare riferimento a quella sveva; epoca affascinante che ha segnato indelebilmente la provincia di Capitanata.
L’associazione “Imperiales Friderici II” si propone di trasmettere al pubblico la passione per la storia medievale mediante la realizzazione di rievocazioni storiche. Ricostruzioni non improvvisate di eventi aggregativi, alla cui base ci sono ricerche tecnico-storiche sull’organizzazione sociale, sugli usi e costumi, e quant’altro necessario e utile, con riferimento alle fonti coeve e disponibili e/o con formulazione di ipotesi plausibili.
Il periodo storico preso a riferimento per le rievocazioni è compreso tra il 1221 ed il 1269. L’associazione è la prima e l’unica a proporre in Italia personaggi sia occidentali che orientali. Vengono affrontati punti oscuri e poco noti del Medioevo meridionale, quali i milites de Apuliæ con seguito e i famosi sagittarii sarraceni di Lucera. I personaggi vivono in situazioni/ambientazioni ricreate, e propongono spaccati di vita sociale, sia di tipo civile che militare, caratterizzati da didattica e da dimostrazioni/esibizioni.
Info: 3473502156