
Si tratta di una grande manifestazione popolare (nata in Francia nel 1982 ed estesasi rapidamente in tutta l’Europa) che si tiene per celebrare il solstizio d’estate; è una festa aperta a tutti i partecipanti amatori o professionisti che desiderano esibirsi di fronte a un vasto pubblico.
Sono coinvolti tutti i generi di musica con l’obiettivo di rendere popolare la pratica musicale e le sue diverse espressioni e di unire le persone di tutte le condizioni sociali.
I musicisti sono invitati ad esibirsi gratuitamente e tutte le manifestazioni, a ingresso libero, si terranno all’aperto fra strade, piazze e giardini oppure in luoghi tradizionalmente adibiti ad altre attività come i cortili di chiese, musei.
In ambito locale saranno allestite il 21, 22 e 23 giugno 2013 diverse postazioni a disposizione degli artisti che vorranno tenere le proprie esibizioni gratuitamente.
Il Comune di Martina invita i gruppi e musicisti interessati a manifestare la propria disponibilità attraverso il sito ufficiale http://www.festadellamusica-europea.it nella sezione ‘iscrizioni’ entro il 30 maggio 2013 alle ore 12.
Questo il link diretto per le iscrizioni:
http://www.festadellamusica-europea.it/index.php/iscrizione-artisti
Fonte: sito Comune di Martina Franca