Il Wwf e le sue oasi per una domenica diversa

Il Wwf apre domani, domenica 19 maggio, al pubblico in tutta Italia le sue oasi gratuitamente mostrando, in concreto, che difendere la natura del paese è possibile e rappresenta una ricchezza che appartiene a tutti in termini di qualità della vita, benessere, salute.

Immagine

A Mellitto, nel comune di Grumo Appula (Ba), sarà visitabile l’oasi “Il rifugio”, un’area stepposa di 6ettari esempio tipico di ambiente della Murgia, dove il bosco originario pian piano sta sostituendo mandorli ed ulivi.

Il programma della giornata

  • Apertura al pubblico ore 10,00
  • Visite guidate con partenza ore 10,30 – 12,00 – 15,00 – 16,30
  • Lettura animata di fiabe per i più piccoli ore 11,00 – ore 15,30
  • Chiusura ore 18,00

Saranno allestiti banchetti informativi dell’Stl Oasi del Wwf “Il Rifugio”, del Wwf Bari e del Wwf Grumo-Terre Peucete. Sarà possibile, in cambio di un piccolo contributo, anche degustare prodotti caserecci: crostate, focacce e rustici. Inoltre, sarà promossa la campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione, aperta fino al 26 maggio, per sostenere il principale progetto di conservazione che il Wwf realizza in Italia:  il sistema delle oasi. 

Per informazioni: 338.1070398; panzamaria@libero.it

Come raggiungere l’oasi: https://maps.google.it/maps?q=40.937548,16.686226&num=1&t=h&vpsrc=0&z=17

Ma sono ben 6 le oasi Wwf in Puglia che potranno essere visitate gratuitamente. Oltre a quella di Mellito, anche “Lago Salso” a Manfredonia (Fg); “Terre Peucete” a Grumo Appula (Ba); “Monte Sant’Elia” Martina Franca (Ta); “Torre Guaceto” a Serranova (Br) e “Le Cesine” a Vernole (Le).

La mappa completa della “Giornata Oasi 2013” è scaricabile sul sito del Wwf.

La caccia si è chiusa il 31 gennaio: se senti o vedi sparare, chiama subito il 1515!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...