Martina Franca è una cittadina a cinque stelle con i suoi negozi eleganti, gli artisti di strada e un nutrito programma di concerti ed eventi. Questa sera, all’Engine club alle 22, si terrà il concerto di Chiara Civello (in origine previsto nel chiostro di San Domenico) che inaugura la rassegna di concerti ”Itriajazzcontest”.
Chiara Civello è una cantautrice jazz salita alla ribalta con Last Quarter Moon, il suo primo album. Nel 2012 ha partecipato al Festival di Sanremo, ma senza raggiungere la finale. Nel 2012 Ha vinto il Premio Multishow, come miglior canzone dell’anno per il singolo Problemi, colonna sonora della telenovela brasiliana Fina Estampa. Insieme ad Ana Carolina, ha realizzato anche le colonne sonore di Passione e di Guerra dos Sexos. Sono note le sue collaboraizoni con Pino Daniele, Mario Biondi e Joe Barbieri. Burt Bacharach l’ha indicata come una delle piu grandi vocalist degli ultimi anni e ha collaborato con lei nella composizione di numerosi brani. Sono quattro gli album pubblicati, a oggi, da Chiara Civello, sei, invece, i singoli. Il biglietto per il concerto costa 12 euro. Per prenotare la cena chiamare il 3389289555.
Gli altri appuntamenti di “Itriajazzcotest” sono: 30 agosto : Roberto Gatto alla batteria, Mirko Signorile al pianoforte, Giuseppe Bassi al contrabbasso e Gaetano Partipilo al sax; 31 agosto: Guido Di Leone presenta “Standard on guitar” feat Paola Arnesano! La formazione: Guido Di Leone chitarra, Paola Arnesano voce, Onofrio Paciulli pianoforte, Francesco Angiuli contrabbasso e Marcello Nisi batteria; 1 settembre: Marco Tamburini alla tromba, Ettore Carucci al pianoforte, Francesco Angiuli al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria.
Domani, 22 agosto, sempre a Martina Franca, nel chiostro San Domenico si terrà invece il concerto “Barocco nei luoghi del barocco” con musiche di Bach, Vivaldi, Corelli, Haendel, Tartini, Geminiani e Telemann.
Dal 23 al 25 agosto, infine, i turisti potranno deliziarsi con i balli nella contrada Capri (23 e 24 dalle 20), con il “Festival dei sensi 2013: il cielo e le stelle” in piazza Maria Immacolata e nel chiostro San Domenico dalle 19, e con il “Festival del Cabaret” nell’atrio di Palazzo Ducale.
L’ha ribloggato su GIUSEPPEPIRULLIPHOTOGRAPHYe ha commentato:
+++