Alitalia taglia, Ryanair investe in Puglia. Aumentano i voli Bari-Roma

Ryanair ha annunciato oggi a Bari nuovi collegamenti con l’aeroporto di Roma Campino a fronte dei tagli compiuti da Alitalia che, di fatto, avevano penalizzato i collegamenti con la Puglia e con gli aeroporti di Bari e Brindisi. Saranno, quindi, 14 le frequenze settimanali; voli che partiranno dal 2 dicembre, ma in vendita già da domani. Primo volo previsto alle 6.40 da Bari  e alle 9.15 da Brindisi. Orari che soprattutto nello scalo salentino subiranno qualche cambiamento a seconda dei giorni della settimana.

Immagine

A presentare a Bari la novità è stato John Alborante sales & marketing manager Italia, Croazia e Grecia, accolto dal direttore generale di Aeroporti di Puglia Marco Franchini. Alborante ha più volte sottolineato quello che è l’obittivo della compagnia: mantenere il primato raggiunto in Europa raggiungendo una movimentazione di 110 milioni di passeggeri; 81 milioni il record dello scorso anno. “Ryanair è una compagnia ultra lowcost in Europa – ha dichiarato Alberante – Non applichiamo sovratasse carburanti e siamo la numero uno per il traffico: 81 milioni di passeggeri movimentati lo scorso anno. Siamo anche la numero uno per copertura. con 57 basi e 181 aeroporti in cui siamo presenti in 29 paesi”Una compagnia che oggi ha 29 anni di vita e dispone di 303 Boeing 737, ma ne sono in arrivo altri 175: 75 destinati al rimpiazzo di quelli vecchi e 100 finalizzati a facilitare la crescita del traffico a 110 milioni di passeggeri. Alborante ha poi ricordato che la compagnia, per andare incontro alle esigenze dei passeggeri, consentirà alle signore di portare a bordo la borsa, oltre al bagaglio a mano. Quest’ultimo non sarà più soggetto a dover essere contenuto nelle misure stabilite dalla compagnia purché entri in modo agevole nella cappelliera. Importanti novità saranno evidenti anche sul sito con l’eliminazione del “Recaptcha” a cominciare da domani e poi ci saranno 24 ore di tempo per correggere eventuali errori minori compiuti durante la prenotazione. Franchini, dal canto suo, ha voluto dedicare un “pensiero di Riconoscenza alla Regione” perché è importante il suo supporto in un momento di crisi. Una Regione che ha consentito ad Aeroporti di Puglia “di instaurare un rapporto molto stretto con Ryanair in un momento di grande débâcle del trasporto aereo”. E così, già l’8 novembre i manager di Aeroporti di Puglia saranno a Dublino per il “potenziamento destinazione finale Puglia” e tra poco ulteriori misure già in cantiere renderanno l’aeroporto autonomo dal punto di vista energetico.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...