Da oggi la Fiera del disco a Taranto

20131228-081618.jpgSi inaugura oggi a Taranto, negli spazi del Palafiom, la prima edizione della Fiera del disco, una mostra mercato dedicata alla cultura della musica, con ampia attenzione ai dischi in vinile, ma estesa anche ai cd e a tutti i prodotti inerenti alla musica come riviste, poster, locandine, giradischi vintage e fumetti. Per questa categoria interverranno Enzo Rizzi, autore di “Storia del rock”, Emanuele Boccanfuso della Sergio Bonelli editore che ha disegnato “Nathan never”, Walter Trono che ha realizzato “Dragonero” e il trio Gabriele Benefico, Fabrizio Liuzzi e Gianfranco Vitti autori di “Delitto d’autunno”.

Espositori, provenienti da tutta Italia, metteranno in mostra le proprie collezioni e la merce in vendita. Tra questi ci saranno Ernyaldisko di Genova, Perfect Vinyl di Salerno, Pio Benevenga di Battipaglia (Na), Dishcirozzi di Taranto, Wanted Records di Bari, Mondo Ribelle di Napoli, Franco Sapienza di Bari, Antonio Cascarano di Taranto, Donato Lapomarda di Taranto, Alberto Di Palma di Barletta (Bat), Mirco Moretti di Bari, Backwards Records di Andria (bat) e Valter De Simone di Reggio Emilia.

L’ingresso alla manifestazione e’ gratuito e si potranno trovare dischi e cd di tutti i generi, dal rock’n’roll anni 50 al new metal, passando per funky, soul, disco, rock, pop, reggae, hip-hop, metal, hard rock, jazz, dance, folk, progressive, psychedelia, dark, post punk, gothic, hardcore, ambient, e tanti altri ancora.

Partecipa alla Fiera del disco la liuteria McLiuter di Lizzano con le sue produzioni di chitarre e bassi artigianali e anche accessori per la batteria ed effetti artigianali per chitarra e basso.
La manifestazione si chiude domani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...