Tornano i corsi di “Arte Franca”

Tornano i corsi dei laboratori urbani di Arte Franca: a partire da lunedì 20 gennaio ripartono a pieno ritmo tutte le attività formative organizzate dalle associazioni culturali del territorio in collaborazione con il Teatro Kismet OperA di Bari.
L’avvio dei corsi sarà preceduto da una lezione prova aperta e gratuita.

Il Laboratorio teatrale e di espressione corporea si fonderà su 5 parole chiave:
corpo, voce, espressione, movimento, approfondimento. Parole che segneranno il percorso laboratoriale condotto dal Teatro dell’Altopiano, con la supervisione e il coordinamento di Monica Contini del Teatro Kismet OperA. Il corso funzionerà come una vera e propria “palestra” in cui allenare e potenziare lo “strumento” corpo-voce. Si lavorerà dunque per migliorare la capacità di controllare il corpo e la voce, nello spazio e con il gruppo, anche con l’uso delle maschere in teatro.

“Creative reading, writing and maybe…acting!”. È il laboratorio di lettura, scrittura e forse recitazione…in inglese! Sarà a cura di Angelica Schiavone e Linda Rowe. L’obiettivo e’ quello di creare un ambiente in cui i corsisti potranno sentirsi a proprio agio, senza la paura di sbagliare o fare errori. Si partirà con degli esercizi di conoscenza, alternati a momenti di relax e divertimento; seguirà l’analisi di testi in lingua inglese, che verranno letti attraverso degli esercizi sul ritmo e sul linguaggio.
Infine, i partecipanti, divisi in gruppi, si cimenteranno nella scrittura di propri elaborati e nella lettura/recitazione degli stessi.
Prova aperta: martedì 21 gennaio alle 18 all’ Ex tennis Club di Martina Franca.

Il laboratorio di maschere e attrezzeria teatrale sara’ cura di Lisa Serio. Il corso, già avviato lo scorso anno, ha come obiettivo la creazione di maschere teatrali, attraverso il lavoro artigianale e la tecnica della cartapesta: in particolare le opere prenderanno spunto dai simboli e figure delle Carte Napoletane. Il laboratorio, in questa seconda edizione, verrà ampliato e integrato da nozioni e tecniche per la creazione di elementi scenici e piccola attrezzeria teatrale in modo da far conoscere a tutti i partecipanti il fascino che nasconde il “dietro le quinte” di un palco.
Prova aperta: venerdì 24 gennaio alle 17 all’ Ex tennis club di Martina Franca.

Torna il laboratorio intermedio di tecnico del suono a cura di Nicola Farina.
Partendo dalle nozioni già affrontate durante il laboratorio di Tecnico del suono dello scorso anno, il corso intermedio prevede delle lezioni frontali che andranno ad approfondire specifiche tematiche, da poter spendere sia in studio che in situazioni live (concerti, teatro, conferenze). Il corso di tecnico del suono è un corso rivolto anche a chi non ha già maturato qualche esperienza nel settore dell’audio professionale e che ha interesse e passione a muoversi in un ambiente che richiede personalità, dedizione, conoscenza, professionalità e tenacia.
Prova aperta: lunedì 20 gennaio alle 20.30 all’ Ex tennis club di Martina Franca

Gli interessati potranno dare la loro disponibilità a partecipare alle prove gratuite iscrivendosi recandosi nella sede di Arte Franca (Ex tennis club) di Martina Franca, aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle ore 13, dalle ore 16 alle 20, oppure inviando una mail all’indirizzo: artefrancalab@gmail.com i propri dati e il riferimento al laboratorio a cui si è interessati.

20140116-075800.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...