L’annuncio fu fatto il 5 dicembre. E da domani Ryanair introduce l’assegnazione dei posti su tutti i voli per rendere più comodo il servizio scegliendo in anticipo il proprio posto a sedere.
Ma questo ha costi aggiuntivi: “Premium seat”, file 1-5, 16 e 17 o 32 e 33, che dà ai passeggeri il diritto all’imbarco prioritario, spazio extra per le gambe e/o la possibilità di sbarcare in maniera più veloce al costo di 10 euro (lo stesso costo dell’attuale posto riservato Ryanair); “Standard seat”, file 6-15 e 18-31, dove i passeggeri possono pre-selezionare i loro posti preferiti finestrino o corridoio o assicurarsi di sedere vicini a un costo di 5 euro.
I passeggeri Ryanair che non desiderano pre-selezionare I propri posti possono fare il check-in in un periodo che va da 7 giorni a 2 ore prima del volo e sarà loro assegnato un posto senza costi; i posti assegnati gratuitamente non saranno disponibili prima di 7 giorni prima della partenza di ogni volo.
“Ryanair sta ascoltando i viaggiatori – commenta John Alborante sales e marketing manager per Italia – E sta rispondendo alle loro richieste, in modo che possano continuare a beneficiare delle tariffe più basse e dei voli più puntuali, ma possano anche trarre vantaggio da questi recenti miglioramenti apportati al customer service Ryanair leader del settore”.