Germanwings, nuove rotte per l’estate 2014

Nuove rotte per l’estate 2014 e mercato italiano in crescita per Germanwings: con l’orario estivo in vigore dal prossimo 30 marzo. La low-cost del Gruppo Lufthansa annuncia una crescita dei posti offerti pari a +83 punti percentuali rispetto alla Summer 2013.

German Wings

L’incremento è dovuto in parte al passaggio di alcuni collegamenti point-to-point in Europa della controllante Lufthansa e in parte all’apertura di nuove rotte, insieme a un potenziamento di altre già esistenti. L’Italia si attesta così come il mercato europeo con il più alto dato di sviluppo.
Con l’orario estivo salgono a 16 gli aeroporti italiani da cui opera Germanwings contro i nove della winter 2013/2014: Milano Malpensa, Milano Linate, Bologna, Verona, Venezia, Roma Fiumicino, Bari, Cagliari, Lamezia Terme, Catania, Napoli, Pisa, Palermo, Ancona, Olbia e Torino per un totale di 196 voli a settimana contro i 100 settimanali dell’operativo invernale.

Le novità annunciate con l’orario estivo in Italia riguardano l’Aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara, da cui Germanwings inizierà a operare dal 19 aprile per Berlino e Düsseldorf con un volo a settimana. Sempre con Düsseldorf, nuovo ingresso nel network tedesco di Germanwings a partire dal prossimo operativo, sono i nuovi collegamenti con Milano Malpensa, Olbia, Cagliari, Venezia, Lamezia Terme, Catania, Torino e Bari. Novità nell’estate italiana di Germanwings sono anche le rotte da Verona per Berlino e Amburgo, tra Roma Fiumicino e Amburgo e tra Napoli e Stoccarda.

Fondata il 27 ottobre 2002 Germanwings ha trasportato fino a oggi un totale di circa sei milioni di passeggeri sui voli da e per l’Italia. Nel 2013, anno del lancio nel mercato delle low-cost della “nuova” Germanwings, la compagnia ha registrato un totale di 800.000 passeggeri sulle rotte italiane; un dato che il vettore tedesco conta di aumentare sensibilmente con la partenza della stagione estiva.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...