Botteghe di fine ‘800 in mostra al Carnevale

Botteghe di fine ‘800 in mostra al Carnevale di Putignao. L’artigianato della Murgia e del Delta Po partecipano, infatti, alla 620° edizione del Carnevale più noto della Puglia, oggi e domani, 22 e 23 febbraio, in piazza Plebiscito dalle 10  alle 22.

Carnevale di Putignano

La piazza si animerà con i suoni, i colori e i talenti della Murgia e del Delta Po: la maestria degli artigiani del legno, del ferro, della cartapesta, della ceramica, saranno al lavoro con i loro attrezzi in veri e propri mini laboratori facendo riecheggiare l’atmosfera delle antiche botteghe. Protagonisti per la Valle d’Itria saranno l’intreccio dell’ulivo e la lavorazione della preziosa pietra locale unitamente alle eccellenze del vino locale e del capocollo di Martina Franca a cui verranno dedicati momenti di degustazione curati rispettivamente da Cantine Cardone e da Salumi Martina Franca .

La bontà delle produzioni artigianali tipiche andrà in scena nella prestigiosa cornice del Palazzo Romanazzi Carducci, attiguo alla piazza, in cui gli artigiani effettueranno le lavorazioni dal vivo. Laboratori del gusto dedicati all’olio extra-vergine di oliva a cura del Gal Valle d’Itria e della treccia con siero innesto naturale, dei dolci di mandorla e delle confetture e degustazioni guidate dai produttori si alterneranno nella programmazione pomeridiana e serale.

Il gemellaggio tra le terre dell’acqua, il Delta del Po e il Polesine, e le terre della pietra, la Puglia centrale, proseguirà a Monaco in occasione della Internationale Handwerksmesse dal 12 al 18 marzo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...