“Aspettando la primavera sulle ali del parco”. Lo hanno intitolato così il mini corso di birdwatching in Valle d’Itria, a cura del Parco Dune Costiere, giunto al secondo appuntamento.
Il corso si articola in 4 incontri, ognuno dei quali prevede una lezione nella casa del Parco, nell’ex stazione di Fontevecchia, e un’escursione guidata di birdwatching per l’osservazione diretta dell’avifauna nelle varie tipologie ambientali caratterizzanti l’area naturale protetta. Un’escursione che vede i partecipanti muniti di binocoli, di cannocchiali, di guide e con taccuini alla mano.
Il secondo appuntamento, previsto domenica 30 marzo, è quindi dedicato al riconoscimento dei piumaggi e dei canti degli uccelli che frequentano l’oliveto secolare e la macchia mediterranea. L’uscita di birdwatching si svolgerà a Lamacornola, all’interno del Parco Dune Costiere, per riconoscere gheppio, poiana, verdone, verzellino, cardellino, fanello, occhiocotto e tante altre specie ancora.
Chi può, porti il binocolo di proprietà. A tutti si consiglia di indossare scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo.
Il cannocchiale e alcuni binocoli saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
L’appuntamento, domenica 30 marzo, è alle 9.30 alla casa del Parco delle Dune Costiere (N 40° 46.874′- E 17° 30.959′).
La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (3 euro i bambini fino a 12 anni). Per ogni coppia di adulti, un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente. I posti sono limitati a 25 partecipanti.
E’ obbligatoria la prenotazione al 3665999514.