Bari-Dublino? Ecco il volo diretto. Festa di Ryanair nell’Aeroporto di Bari-Palese dove oggi la compagnia aerea ha presentato due suoi nuovi voli diretti per Dublino, appunto, e Kos.

Ryanair, un momento della cerimonia
E’ stata Chiara Ravara, sales & marketing executive per Italia, Croazia e Grecia della compagnia aerea a illustrare le novità.
“Dublino – ha dichiarato Ravara – è un volo molto importante con due tratte molto comode, il lunedì e il venerdì, per permettere il fine settimana lungo. A ulteriore rafforzamento dell’impegno di Ryanair al sostegno dell’economia del turismo nella regione Puglia”.
L’anno scorso, solo sull’aeroporto di Bari, sono transitati con Ryanair 790mila passeggeri. Per il 2014 si prevede una movimentazione di 1,1 milioni di passeggeri. “Gli aeroporti di Bari e Brindisi assieme – ha proseguito Ravara – hanno un totale di 35 rotte Ryanair per un totale di 2,8 milioni di passeggeri trasportati nel 2014. Questo significa, secondo l’Aci, l’associazione internazionale degli aeroporti civili, che ci saranno 2800 posti di lavoro attorno a questa movimentazione. L’Anci afferma che per ogni milione di passeggeri si creano mille posti di lavoro tra servizi a terra, strutture ricettive piuttosto che nell’aeroporto stesso”.
“Ryanair per noi significa il 50 per cento in termini di traffico ed è la compagnia più importante, numero uno, in Puglia – ha commentato il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini – Siamo felici per quello che Ryanair ha rappresentato in termini concreti per Aeroporti di Puglia. Un contributo allo sviluppo che sarebbe stato impensabile. Low cost come elemento di sviluppo rivolto alle categorie che possono volare a prezzi bassi, ma una opportunità anche per i giovani”.
E domani, venerdì 4 aprile, Ryanair inaugura il nuovo sito che faciliterà l’iter delle prenotazioni grazie anche all’immediatezza della grafica. Tra le altre novità, la possibilità di acquistare il biglietto fissando un’ordine di spesa e verificando la disponibilità di offerta visualizzando tutte le destinazioni. Sul sito, infine, saranno disponibili anche informazioni turistiche, alberghiere ed entro la fine di giugno una app per smartphone consentirà di fare il chek in in modo immediato senza stampare la carta d’imbarco.