“Aspettando la primavera sulle ali di civette e barbagianni”.
E’ l’ultimo appuntamento del mini corso di birdwatching organizzato, per sabato 12 aprile, dal Parco dune costiere in collaborazione con la cooperativa Serapia e sarà dedicato agli uccelli notturni. L’iniziativa si svolgerà nell’Oasi San Giovanni Battista. L’appuntamento, aperto a tutti, servirà per sfatare miti e superstizioni e conoscere la biologia e l’ecologia degli uccelli notturni con particolare riferimento a civette, gufi, assioli e barbagianni che popolano le nostre campagne. Dopo la presentazione iniziale, seguiranno una passeggiata negli oliveti secolari attorno alla masseria per ascoltare il canto delle civette e una degustazione a cura dell’Oasi San Giovanni Battista a base di prodotti a km 0.
L’appuntamento è alle 19 all’Oasi San GiovanniBattista, raggiungibile dalla S.P. 10 che collega la S.S. 16 Fasano – Ostuni alla S.S. 379 Bari – Brindisi (N 40°47’49.6″ – E 17°28’33.9″).
La quota di partecipazione, comprensiva della degustazione, è di 12 euro a persona (6 euro i bambini fino a 12 anni).
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e di portare una torcia. E’ necessaria la prenotazione al 3665999514