La Pasquetta in un’oasi WWF

Pasquetta nell’Oasi Wwf Monte Sant’Elia
Un appuntamento col trekking, lungo circa 10 km, sulla Murgia di Massafra e Mottola, nel più ampio contesto del Parco naturale regionale “Terra delle Gravine”.
Il percorso, ad anello, prenderà avvio dalla masseria dell’Oasi Wwf Monte Sant’Elia, terrazzo naturale che si affaccia sul golfo di Taranto, e si svilupperà tra boschi di leccio, di fragno e di roverella, tra ampi seminativi e piccole incisioni carsiche, dove pascolano cavalli murgesi e asini di Martina Franca. I partecipanti saranno guidati di masseria in masseria per scoprire la diversità di flora e di fauna e per conoscere la cultura rurale della Murgia tarantina, tra jazzi, trulli, fogge e muretti a secco. Il picnic si terrà sull’aia di un’antica masseria. Il pranzo a sacco è a carico dei partecipanti.
L’attività è organizzata e promossa dal Wwf Martina Franca.
Si consiglia di indossare scarpe da trekking, di vestire comodi, di portare binocolo e fotocamera.

Per chi desidera trascorrere la giornata in pieno relax ed in armonia con la natura c’è la possibilità di intrattenersi nell’Oasi Wwf di Monte Sant’Elia e di godere delle abbondanti fioriture, del panorama che spazia dalla piana tarantina alla Sila, e dell’ombra delle querce.
Appuntamento 10 all’Oasi WWF Monte Sant’Elia raggiungibile dalla S.P. 53 Martina Franca – Mottola (N 40°38’59.86″ – E 17° 6’42.47″).
La quota di partecipazione è di 10 euro a persona (5 euro i bambini fino a 12 anni). Per ogni coppia di adulti accompagnatori 1 bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente. I soci WWF riceveranno uno sconto di 2 euro.

E’ necessaria la prenotazione al 3665999514

20140421-065341.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...