E Gustosìa… raccogliendo piante eduli.
Il Parco Dune Costiere, in collaborazione con le cooperative Serapia, MadEra e Gaia, aderisce Gustosìa, partecipa a una iniziativa promossa dal Comune di Fasano e dalla condotta Slow Food Piana degli Olivi per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari di Puglia. Domani sera e domenica 2 novembre, nel centro storico di Fasano, a partire dalle 19, il Parco Dune Costiere allestirà un info point sulle iniziative in programma nell’area protetta e un piccolo laboratorio sulle piante spontanee eduli.
Ma l’iniziativa ghiotta è quella che prevede domani, sabato 1 novembre, una passeggiata a piedi, tra i pascoli, che insegna a riconoscere le piante eduli, commestibili, e il loro uno in cucina. Dai crespini, agli scardaccioni, dalle caccialepri alle cicorie selvatiche, servirà coltello e un cestino per riconoscere e raccogliere le piante che venivano adoperate in cucina per preparare gustose frittate, minestre e insalate. L’attività si concluderà alle 13.
Appuntamento alle 10 a masseria Fontenuova (N 40°47′14,71” – E 17°31′24,41”).
Si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento comodi.
La quota di partecipazione è di 5 euro a persona (3 euro per i bambini da 6 a 12 anni). Per ogni coppia di adulti un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.
E’ necessaria la prenotazione al 366599951