Noia? In Valle d’Itria proprio no

Noia? In Valle d’Itria proprio no. Sono numerose le attività organizzate da associazioni o da privati a fare la differenza e a rappresentare una spinta propulsiva per il territorio trasformandosi in volano per l’economia locale assieme al contributo determinante degli operatori turistici locali.

fotografia

Il 30 novembre, per esempio, sono molteplici le iniziative in programma al Bosco delle Pianelle, a Martina Franca; quest’ultima perla della Valle d’Itria nota per le sue bellezze architettoniche e per l’effervescenza culturale. Domenica gli adulti potranno partecipare a un corso di fotografia oppure a quello base di tiro con l’arco mentre i bambini andranno alla scoperta del bosco attraverso i cinque sensi.

Il corso di fotografia naturalistica sarà tenuto dal fotografo Marco Semeraro. Una iniziativa a cura dell’associazione Terra Terra. In tutto saranno tre gli incontri: domenica 30 novembre, 7 e 14 dicembre dalle 8.30 alle 13 alternando la teoria alla pratica.

Prima lezione:
– Struttura Reflex
– Tempo di esposizione
– Otturatore
– Iso
– Rapporto Tempo – diaframma
– Profondità di Campo

Seconda lezione:
– Accenni sulla Macro fotografia
– Come fare e quali obiettivi usare
– Il flash e il suo importante utilizzo

Terza lezione:
– Composizione Fotografica
– Regola dei Terzi
– Bilanciare Elementi
– Usare linee Guida
– Trovare simmetrie
– Sezione Aurea
– Cambiare punto di vista

Alla teoria seguiranno passeggiate fotografiche.
Info e prenotazioni: 3298835496 e 393765041

Chi vorrà un’alternativa potrà prenotarsi al corso che illustrerà le basi del tiro con l’arco. Domenica è prevista una prima giornata dimostrativa di tiro con l’arco istintivo organizzato dalla Compagnia delle quattro frecce e 15 came

tiro con l'arco
I° Turno ore 10.
II° Turno ore 11.
Info e prenotazioni:
Gianpiero 3920286633 – Silvana 3209354250 – Centro Visite Bosco delle
Pianelle 0804400950

Infine, sarà possibile scoprire il bosco attraverso i 5 sensi
E’ un’attività di animazione per bambini dai 5 ai 13 anni, anche diversamente abili organizzata da L’Arcallegra. L’iniziativa è prevista dalle 11 alle 13.
Info e prenotazioni: 0804808021

Gli eventi si inseriscono nel programma dei partner dell’ Ats, costituita da Gruppo speleologico martinese, WWF Martina Franca e Uisp  Valle d’Itria, cui è stata affidata la gestione di attività miranti alla  valorizzazione e promozione della “Riserva Naturale Regionale Orientata  Bosco Pianelle”. Tutti gli eventi saranno tenuti c/o Centro Visite Riserva Bosco Pianelle SP Martina-Massafra km 14+900.

Noia? In Valle d’Itria proprio no.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...