Domenica 8 marzo passeggiando nel bosco.
La cooperativa Serapia organizza, per domenica 8 marzo, un passeggiata guidata nel bosco a Martina Franca, in località Cristo Redentore, lungo la scarpata murgiana che degrada verso Crispiano.
Immersi nel bosco di leccio, tra i profumi della macchia mediterranea, sarà possibile scoprire antichi tratturi della transumanza che collegavano la Murgia alla piana tarantina e mulattiere utilizzate per compiere stagionali spostamenti di bestiame fino al Tratturo regio martinese che decorreva ai piedi dei Monti di Martina.
Lungo il percorso si imparerà a riconoscere le piante spontanee: dal corbezzolo, al viburno, alle felci, e le tracce degli animali, dalle fatte di volpe, ai canti del pettirosso, alle spiumate di sparviero. Sarà possibile imbattersi in una calcinaia, un tempo impiegata per la produzione della calce, e si raggiungerà l’imbocco della grotta di Pilano, affascinante rifugio utilizzato dall’uomo sin dalla preistoria.
Il percorso, di medio – bassa difficoltà, è lungo circa 5 km.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
Appuntamento ore 9.30 alla stazione Ferrovie del Sud Est di Martina Franca (N 40°41,977’- E 17°19,935’).
Da qui, con le auto, si raggiungerà il punto di partenza dell’escursione che si concluderà alle 13.
La quota di partecipazione è di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini fino a 12 anni. Per ogni coppia di adulti un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.
Info e prenotazioni: +393665999514