Il sole splende ed è tempo di “battiti d’ali”

Il sole splende ed è ormai tempo di birdwatching e “battiti d’ali”. Il Parco naturale regionale delle Dune Costiere, in collaborazione con la cooperativa Serapia, organizza un breve corso per il riconoscimento dell’avifauna selvatica nell’area protetta.

Battiti d'ali

Il corso si articola in 4 incontri, ognuno dei quali prevede una parte teorica che si terrà presso la Casa del Parco – ex stazione di Fontevecchia, ed un’escursione guidata per l’osservazione diretta dell’avifauna nelle varie tipologie ambientali caratterizzanti il Parco delle Dune Costiere.
Con binocoli, cannocchiali, guide e taccuini alla mano, saranno osservati falchi di palude, albanelle, gheppi, rondini, upupe ed impareremo a riconoscere i canti del cardellino, dello strillozzo, del beccamoschino e dell’occhiocotto.

Il primo appuntamento, domenica 12 aprile, sarà dedicato agli uccelli delle zone umide, il secondo ai rapaci e agli altri migratori che frequentano i pascoli e i campi di grano, il terzo ai canti degli uccelli della macchia mediterranea e dell’oliveto secolare. L’ultimo appuntamento si svolgerà nel territorio di una masseria a Marchio del Parco per ricercare gufi e civette al tramonto.

Programma del corso:

domenica 12 aprile, ore 9.30 – 13.00: gli uccelli delle zone umide
domenica 19 aprile, ore 9.30 – 13.00: i rapaci dei pascoli e dei seminativi
domenica 26 aprile, ore 9.30 – 13.00: i canti degli uccelli della macchia mediterranea e dell’oliveto secolare
sabato 2 maggio, ore 19.00 -22.00: i rapaci notturni

Si consiglia di portare binocolo e fotocamera, e di indossare scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Il cannocchiale ed alcuni binocoli saranno messi a disposizione dal Parco Dune Costiere.

Il primo appuntamento è domenica 12 aprile alle ore 9.30 nella Casa del Parco – ex stazione di Fontevecchia (N 40° 46.874’- E 17° 30.959’).
I posti sono limitati a 25 partecipanti.
La quota di partecipazione è di 40 euro a persona, comprensiva dei 4 incontri di birdwatching e di una guida al riconoscimento degli uccelli.
E’ gradita la prenotazione al 366 599951

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...