C’è il sole? E noi costruiamo casette per gli uccellini.
L’appuntamento è nel pomeriggio alle 17. Dopo il mare, è perfetto cimentarsi nel laboratorio per la costruzione di cassette nido e di mangiatoie per uccelli ospiti del bioagriturismo “La casa degli uccellini” di Martina Franca. Un modo per conoscere le abitudini di cinciarelle, cinciallegre e passere mattugie, e imparare a costruire nidi artificiali dove possano allevare i pulcini.
Saranno usate tavole di legno, cassette della frutta, bottiglie di plastica e vecchi vasi da giardinaggio per realizzare luoghi idonei e sicuri per la costruzione del nido. Un lavoro che sarà fatto a metà perché saranno poi gli uccellini a foderare con paglia e fili d’erba le cassette nido che saranno portate a casa e sistemate nel proprio giardino o sotto la veranda.
Per rendere le cassette più attraenti ai nostri ospiti alati, le casette saranno decorate con foglie e altro materiale naturale.
Le bottiglie di plastica saranno trasformate in mangiatoie per uccelli, quindi vanno portate in masseria per una ricca attività laboratoriale.
Il pomeriggio si concluderà con una passeggiata al tramonto tra i campi di grano e di ceci dell’azienda agricola condotta in biologico e con una degustazione a base di prodotti aziendali.
Un’attenzione particolare sarà riservata all’impiego di vettovaglie ecosostenibili come piatti e bicchieri in amido di mais, posate di legno e tovaglioli di carta riciclata o certificati Fsc, ossia ottenuti da foreste gestite in maniera sostenibile.
L’attività si concluderà alle 21.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo.
Appuntamento alle 17.30 al bioagriturismo “La casa degli uccellini” raggiungibile dalla S.P. 53 Martina Franca – Mottola (N 40° 42.054′ – E 17° 14.395′).
La quota di partecipazione, comprensiva della degustazione, è di 15 euro a persona (10 euro i bambini fino a 10 anni).
E’ necessaria la prenotazione al 3665999514