E fu la notte dei pipistrelli. La cooperativa Serapia, in collaborazione con il Gruppo italiano ricerche chirotteri, organizza per oggi, sabato 13 giugno, una serata dedicata al misterioso mondo dei pipistrelli.
Dal tardo pomeriggio al tramonto, sarà possibile passeggiare nella campagna tra Martina Franca e Villa Castelli fino a raggiungere l’imbocco della grotta di Nove Casedde, ampia cavità carsica naturale che ospita un’importante colonia di pipistrelli.
In compagnia dell’esperto chirotterologo, Pier Paolo De Pasquale, sarà utilizzato il bat detector, strumento che traduce gli ultrasuoni emessi dai chirotteri in suoni di frequenze udibili dall’orecchio umano, al fine di rilevare gli individui in uscita dalla grotta. Un’esperienza suggestiva che ci introdurrà alla conoscenza di questi misteriosi ed interessanti animali.
Durante la passeggiata, tra oliveti, piccoli boschi di quercia e macchia mediterranea e cisterne aperte per la raccolta dell’acqua piovana, si potranno scoprire le abitudini di vita, la biologia e e le strategie di conservazione dei pipistrelli anche attraverso l’impiego di bat box che possono rilevarsi importanti rifugi per lo svernamento o per la riproduzione.
La passeggiata, di bassa difficoltà, lunga circa 3,5 km, terminerà alle 21. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica, e di portare una torcia.
Appuntamento alle ore 18.30 davanti alla Chiesa di Santa Teresa in contrada Specchia Tarantina sulla S.P. 66 Martina Franca – Villa Castelli (N 40°37,470’ – E 17°25,345’).
La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (3 euro i bambini fino a 10 anni).
E’ preferibile la prenotazione al 3665999514