La Musica fa festa a Martina Franca

La Musica fa Festa. Dove? Naturalmente in Valle d’Itria, a Martina Franca.

locandina FDM 2015 DEF RGB

La Festa della Musica Europea ritorna a Martina Franca. Da oggi, e fino al 22 giugno, in 300 città europee, di cui 60 città italiane, parteciperanno a un evento di grande dimensione sociale in contemporanea.  Martina Franca sarà presente per il terzo anno consecutivo, registrando un incremento del 30% di iscrizioni degli artisti, collocandosi al secondo posto fra le città italiane per numero di postazioni e gruppi musicali che vi hanno aderito.

La Fête de la Musique non è un festival, ma una continua e libera contaminazione di suoni. I gruppi si esibiranno gratuitamente così come gratuita sarà la fruizione degli spettacoli per il pubblico. I luoghi tradizionalmente adibiti ad altre attività diverranno palchi naturali dove potersi esprimere liberamente: piazza XX Settembre, piazza Roma, piazza Maria Immacolata, Palazzo Ducale, Villa Comunale Garibaldi, piazzetta di Sant’Antonio, piazza Umberto e la Basilica di San Martino.

Altro evento importante dell’estate martinese sarà la riapertura de “La Rotonda Beat”, storica location degli anni sessanta,  che rivedrà, dopo più di trent’anni dalla chiusura, i suoi fasti con la direzione dell’organizzazione Engine. Tanti i generi, tanti i gruppi, tanti gli artisti e tante le piazze coinvolte nell’evento. Una vera e propria invasione di note, strumenti e musicisti che avranno la possibilità di farsi ascoltare da un variegato e numeroso pubblico.

IL PROGRAMMA:

GIOVEDI’ 18 GIUGNO 2015

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Palco Villa Comunale:
C.O.B.R.A., Quadrophenix, Rowel, Soul of Steel, Twixy
LA ROTONDA: Sweet Sound, FineThing e Funketti Allucinogeni

VENERDI’ 19 GIUGNO 2015

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Palco Villa Comunale
Bless24, Blue Deep, The First Blues,The Masterplan–Oasis Tribute Band, Hidden Universe

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Sant’Antonio
Electro Jezus, Magnolia Acoustic Duo, Devil is White

LA ROTONDA: Lucia Bax 4tet e Neri a Metà-Pino Daniele Tribute Band

TERRAZZO DEL RINGO: Onda Nova- Bossa Nova Latin Jazz

ARCO DI SANTO STEFANO: Parsifal- Pop rock italiano e Internazionale
CHIOSTRO SAN DOMENICO: ore 19.30
Concerto dell’Accademia del Belcanto Rodolfo Celletti per il Rotary Club
Street band per le vie della città – VIVAS BAND

SABATO 20 GIUGNO 2015

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Palco Villa Comunale
X Colpa di Chi-Zucchero Tribute Band, 9MM, Jana B Band,
The People Speak, Country Road Band

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Sant’Antonio
Work in progress- Antonacci&Emma Tribute Band, Minimal Swing

LA ROTONDA: ore 20.00 Concerto dell’Accademia del Belcanto Rodolfo Celletti
ore 22.00 Replyka – cantautori italiani anni 60 ad oggi

TERRAZZO DEL RINGO: Equilibrio22 – vocal quartet tutto al femminile

PIAZZA ROMA: Bequadro – Swing, jazz, soul, blues

ARCO DI SANTO STEFANO: Le Modalità provvisorie – pop&rock band

PIAZZA MARIA IMMACOLATA: The Stage – pop rock 70/80

PIAZZA XX SETTEMBRE: Horganika – musica tribale

CHIOSTRO SAN DOMENICO: ore 11.30
Concerto per violoncello e pianoforte Antonia Chillà e
Kayoko Ikeda, Alessandro Stefanelli, Adriana Mangione
PIAZZA UMBERTO: The Perfect Stone, The Prosecutors, Aeren

DOMENICA 21 GIUGNO

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Palco Villa Comunale
The Bloody Sabbath-Black Sabbath Tribute Band, Le Tenebre di Sophia,
Tempo Reale-F.Renga TributeBand, The Waterfront-SimpleMindTributeBand,
Skunking Heads – SkunkAnansieTributeBand

PARCO DELLA MUSICA – Marco Tamburini – Sant’Antonio
# Sixteenstrings, Duo Gospel Sara e Giancarlo Adamo, Mario & i Leggieri

LA ROTONDA: ore 10.00/ 13.00 Ciclopasseggiata
ore 22.00 Bijoux – Queen Tribute Band
PIAZZA XX SETTEMBRE: Higher Ground-rock

SALA CONSILIARE:
Paolo Zaccaria –chitarra classica e
concerto per pianoforte e voce
Denise Turco e Antonella Venneri

SAGRATO BASILICA DI SAN MARTINO: Binario Swing ft. Cristina Liuzzi

PIAZZA MARIA IMMACOLATA: 13^ rassegna Tango in Piazza

CHIOSTRO SAN DOMENICO: Concerto dell’Accademia del Belcanto Rodolfo Celletti
ore 20.30 Coreografia di Riccardo Oliver

BASILICA DI SAN MARTINO:
Fondazione Paolo Grassi concerto per organo e voce Paolo Palazzo e Tal Ganor

LUNEDI 22 GIUGNO

SAGRATO DELLA BASILICA DI SAN MARTINO: Concerto delle orchestre e cori di “Armonie per la salute nella scuola” province di Taranto, Lecce e Brindisi. Fiaba musicale “Lo strano regno di Kamal”, musiche e direzione di Andrea Gargiulo, testi di Maria Giustina Martino. Progetto inserito nei quaderni regionali per la salute nelle scuole (assessorato regionale al welfare e USR) con la collaborazione di MusicaInGioco (LecceBattisti, Cisternino, Oria, Melissano) LAMS (Martina Franca) con i nuclei del Sistema “Abreu” di Taranto in collaborazione con il Comune di Taranto, il LAMS e l’IMP “Paisiello”. Coordinamento tecnico Art village di San Severo.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...