Spèlaion 2015, speleologi in festa a Martina Franca. Spèlaion 2015 è il titolo dato al raduno regionale di speleologia che si inaugura venerdì 4 dicembre, alle 17.30, nel centro servizi di piazza D’Angiò di Martina Franca. Un evento a cura del Gruppo speleologico martinese che festeggerà così i suoi 40 anni di attività.

Gruppo speleologi martinesi
Fino all’Immacolata, a Martina Franca è previsto l’arrivo di speleologi da tutta Italia per scambiare informazioni, raccogliere dati sulle nuove esplorazioni e presentare i propri lavori.
Il fine di Spèlaion 2015 è quello della salvaguardia del territorio, spesso scenario di dissesto idrogeologico e di tragedie evitabili. E a tal fine è prevista a Martina Franca, sabato 5 dicembre alle 15, la tavola rotonda “Il territorio di Martina Franca e le problematiche di Protezione Civile” .
Ma l’intento di Spèlaion 2015 è anche quello di fare avvicinare i curiosi alla speleologia offrendo, per esempio, la possibilità di visitare una mostra fotografica a tema divisa per le principali aree geografiche di esplorazione del Gruppo: Valle d’Itria, Monti Alburni, Albania. Saranno mostrati anche dei video e domenica 6 dicembre i volontari del gruppo martinese di speleologi accompagneranno i visitatori all’escursione guidata nella Grotta del Cuoco; un evento che richiede la prenotazione.
Per festeggiare i 40 anni del gruppo non potranno mancare anche musica e spettacoli. Si comincerà sabato 5, alle 21, con Silvana Topin e il suo monologo cabarettistico “Speleo Anko io”, seguiranno i “Mara a ci ‘Ccappa” con le musiche della tradizione salentina e chiuderà la serata lo speleo djset di Pino Dimichele.
Domenica si continuerà a far festa, sempre dalle 21, con l’esibizione dei Tribemolle & Christmas Carol live band.
Durante i festeggiamenti sono inoltre previsti laboratori per i più piccoli, tenuti sempre dal team di didattica del Gruppo, e i giochi su corda per far provare ai bambini l’emozione di esser veri speleologi.