Il Festival della Valle d’Itria ricorda Paisiello. Si terrà dal 14 luglio al 5 agosto, a Martina Franca, la 42ma edizione del Festival quest’anno dedicato al musicista pugliese Paisiello. Al suo genio musicale è riservata l’inaugurazione del Festival ormai noto a livello internazionale.
La kermesse sarà inaugurata da “La grotta di Trofonio”, di Paisiello, del quale ricorre il bicentenario della morte. E’ una partitura che traduce in modo perfetto la portata rivoluzionaria con cui il genere buffo seppe scompigliare modi e galateo del melodramma italiano di fine Settecento. La coproduzione con il Teatro di San Carlo di Napoli marca il valore dell’evento. E tra i tanti titoli in programma, la prima mondiale rappresentata dall’evento di punta dell’edizione 2016 del Festival. “Francesca da Rimini” di Saverio Mercadante; mai messa in scena per ragioni su cui la moderna musicologia sta cercando di far luce. “Francesca da Rimini” andrà in scena il 30 luglio.
A fare da cornice alle opere e ai numerosi concerto in programma in saranno il Palazzo Ducale di Martina Franca e il Chiostro di San Domenico.
Per info consultare il sito del Festival della Valle d’Itria.