Si inaugura il 15 luglio e proseguirà fino al 27 agosto a Locorotondo la XII edizione del Locus Festival. Sarà “lo spazio” il tema della kermesse che si sviluppa attraverso percorsi musicali avventurosi, l’arte e il design d’avanguardia nel cuore della Valle d’Itria, magico angolo di Puglia fra le colline non lontano da bellissime spiagge.
Nutrito il cartellone dei concerti che avrà come protagonisti: JACOB COLLIER, DJ PREMIER & THE BADDER, SNARKY PUPPY, ANDREYA TRIANA, JORDAN RAKEI, SUBMOTION ORCHESTRA, JELANI BLACKMAN, FLOATING POINTS, THEO PARRISH, KAMASI WASHINGTON. Nomi che rispecchiano le tendenze più evolute e attuali della musica mondiale di quest’anno in ambito soul, jazz, black, ed elettronico. Il programma artistico si svolgerà attraverso cinque weekend, ed è focalizzato essenzialmente in due scene musicali: New York e Regno Unito. I concerti sono per lo più gratuiti a eccezione di quelli in programma al Mavù.
Guida musicale e ispirazione della XII edizione del Locus sarà il grande Sun Ra, leggendario musicista americano (1914-1993) il cui approccio “afrofuturista” al jazz ha ispirato tanti artisti geniali in molteplici ambiti musicali. Con il suo motto “space is the place”, percepiremo il Locus (che significa “luogo”) come spazio, e lo spazio urbanistico di Locorotondo (luogo rotondo) come una rappresentazione del cerchio cosmico.
Il programma del Locus Festival, organizzato da Bass Culture Srl e da Turné Srl in collaborazione con il Comune di Locorotondo con il sostegno della Regione Puglia, prevede anche altre interessanti iniziative tra cui numerose conferenze.