La sicurezza in volo comincia a terra e novità importanti per chi parte dalla Puglia in aereo.
Dal prossimo 22 maggio, all’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, e presto anche a quello di Brindisi, entrerà in funzione il nuovo sistema automatizzato per l’accesso dei passeggeri ai controlli di sicurezza e alle aree d’imbarco. Il nuovo sistema, composto da un lettore ottico delle carte d’imbarco e costituito da porte automatiche come già presente in molti aeroporti internazionali, si compone di 6 varchi, dei quali 3 riservati ai passeggeri in partenza con vettori low cost, 2 ai passeggeri in partenza con vettori tradizionali e
1 dedicato a chi utilizza la corsia Fast Track.
Per accedere ai gate, i passeggeri dovranno scansionare la carta
d’imbarco, cartacea, su smartphone o tablet, appena giunti al varco automatico
e il sistema, verificata la validità del titolo di viaggio, abiliterà o meno
il successivo accesso. In prossimità degli archetti dei controlli di
sicurezza sono stati installati altri lettori per l’ulteriore scansione
delle carte d’imbarco ai fini della campionatura statistica dei tempi di
attesa ai controlli stessi. L’introduzione del nuovo sistema, oltre a comportare il miglioramento degli standard di servizio, favorirà un incremento dei livelli di sicurezza.