Massafra, domenica alla scoperta di chiese e villaggi nella roccia

Domenica alla scoperta della civiltà rupestre di Massafra, dalle chiese affrescate e dei villaggi scavati nella roccia.

unnamed

Il tour è organizzato per domani, 15 marzo, e realizzato in collaborazione con la cooperativa Nuova Hellas. Partirà dal singolare santuario della Madonna della Scala, posto sul fondo di una suggestiva gravina e a cui si accede da una monumentale scala settecentesca. Da qui, dopo aver visitato l’antica cripta della Buona Nova, tra storia e leggenda, ci si dirigerà verso il centro cittadino per visitare la chiesa di San Leonardo, scavata nella roccia, custode di affreschi altomedievali di pregevole fattura.
Il gruppo attraverserà la città di Massafra, dalla gravina Madonna della Scala al burrone di San Marco, per visitare la chiesa rupestre della Candelora, di elevato valore architettonico per la presenza di volte multiple e notevole per il ricco arredo pittorico, e il villaggio medioevale di Santa Marina, abitato dall’VIII secolo dopo Cristo a tutto il 1700, che conserva la chiesa intitolata alla santa omonima, con altari di rito greco e latino.

Il percorso si concluderà alle 13. Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare la fotocamera.
Appuntamento ore 10.00 al parcheggio del Santuario della Madonna della Scala a Massafra (N 40° 36.102′ – E  17° 6.800′). 
La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (3 euro i bambini fino a 12 anni). Per ogni coppia di adulti, un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.
Info e prenotazioni: +393665999514.

Pubblicità

Turismo, Puglia la più amata dagli stranieri

Puglia la più amata dagli stranieri. «Nei primi dieci mesi del 2014 sono aumentati del 7% gli arrivi degli stranieri e sono cresciti del 3% i pernottamenti».
È quanto afferma l’agenzia del turismo “Pugliapromozione”, riportando i dati che gli operatori turistici pugliesi comunicano attraverso il sistema Spot (Sistema Puglia per l’Osservatorio turistico) e secondo i quali «la crescita della componente straniera ha limitato per tutto il 2014 gli effetti dell’ennesimo calo della domanda nazionale (-0,7% degli arrivi e -3% dei pernottamenti rispetto ai primi 10 mesi del 2013)».

spot

I dati di Spot, rilevati sul 90% dei posti letto presenti nella regione, secondo Pugliapromozione «confermano le tendenze emerse dall’indagine Enit (Ente nazionale del turismo) condotta direttamente su 190 tour operator (90 europei e 100 di oltreoceano) su un totale di 28 mercati stranieri». Per l’Enit, infatti, «a Natale la Puglia ha attratto soprattutto turisti da Belgio, Usa e India». In particolare «i Tour Operator indiani stanno ampliando e diversificando la gamma delle proposte verso l’Italia» con «un aumento delle richieste di vacanze nei circuiti del gusto, oltre che di viaggi “fly&drive” verso Puglia, Calabria e Sicilia». «Le previsioni 2015 – prosegue lo studio Enit – indicano che la Puglia crescerà bene su alcuni mercati tradizionali come Svizzera e Francia, e su altri relativamente nuovi come ad esempio l’Austria e l’Ungheria che fa registrare un aumento di pacchetti». La conferma arriva dai dati Spot che evidenziano «un incremento dell’incoming dalla Francia: +20% circa gli arrivi e +14% delle presenze, con oltre 11mila nuovi arrivi e 27mila pernottamenti in più rispetto ai 10 mesi dell’anno precedente». Incrementi «tra i 7mila e i 3mila arrivi sono stati registrati anche da Polonia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria, Stati Uniti d’America e Irlanda». Mentre «tra i mercati che hanno frenato la propria crescita nel 2014 si collocano Russia (-1,5% gli arrivi e -7% i pernottamenti) e Giappone (-15% gli arrivi e -9% le presenze)»

(fonte Ansa)

Costa, una crociera Fascinosa e Magica

Costa Crociere inaugura la stagione dal porto di Bari con Costa Fascinosa, e Costa Magica e conferma Bari come un porto di riferimento per Costa Crociere nel Sud Italia e uno dei principali in Italia: nel 2014 sono infatti previsti nel porto pugliese 62 scali.

Costa Fascinosa

Costa Fascinosa

Fino al 18 novembre 2014, Costa Fascinosa partirà da Bari ogni martedì e offrirà l’itinerario di una settimana nel Mediterraneo Orientale “Isole Greche”, che porterà gli ospiti alla scoperta di Grecia e Croazia, con scali a Corfù, Mykonos, Santorini, Dubrovnik e Venezia.

Costa Magica, dal 28 aprile sino al 27 ottobre 2014, parte da Bari ogni lunedì per l’itinerario di una settimana “Mari e Miti”. La crociera farà scalo a Olimpia – Katakolon, Atene-Pireo, Smirne,  Dubrovnik e Venezia. Inoltre, sempre Costa Magica dal 7 luglio al 14 novembre proporrà una crociera di 11 o 12 giorni, tra Grecia e Turchia con scalo a Olimpia – Katakolon, Atene-Pireo, Smirne, Istanbul, Corfù e Venezia.

I clienti Costa di Bari e della Puglia, avranno a disposizione per le loro vacanze anche la possibilità di usufruire della formula Fly&Cruise, che combina in un unico pacchetto il volo da Bari e la crociera sia verso i fiordi norvegesi o le città del Baltico (volo verso Copenhagen e Amsterdam), sia verso le più belle spiagge dell’Egeo (volo verso Creta).

Dal primo luglio sarà attivo anche da Bari l’innovativo servizio Rail & Cruise, realizzato in partnership con Trenitalia, che garantirà al cliente Costa la possibilità di vivere la propria vacanza in modo ancora più rilassato e sereno fin da casa propria. Il servizio prevede infatti che sulle Frecce Trenitalia, verso i principali porti di imbarco della penisola, la compagnia riservi ai propri ospiti una carrozza, un servizio di trasporto bagagli “door to cabin” incluso nel prezzo, un servizio di transfer stazione/porto, l’assistenza Costa in stazione di origine e a bordo (con minimo 15 passeggeri), nonché l’assicurazione del bagaglio.

Una stagione “Preziosa” con Msc Crociere

Una stagione “preziosa” per le crociere da e per la Puglia e per le mete scelte dai crocieristi tra cui la Valle d’Itria. A Bari Msc Crociere ha fatto il suo debutto con Msc Preziosa alla scoperta del Mediterraneo orientale fino a novembre. Un evento che ha segnato l’avvio della stagione crocieristica estiva della compagnia.

Msc Preziosa

Msc Preziosa

Per celebrare la prima toccata della nave nel capoluogo pugliese, sono saliti a bordo i rappresentanti delle autorità e delle istituzioni locali con scambio di crest fra le personalità presenti.
Msc Preziosa partirà da Bari ogni domenica per crociere di 8 giorni e 7 notti verso Grecia, Turchia e Croazia, in direzione di Katakolon, caratteristica cittadina portuale considerata punto d’accesso per la vicina Olimpia; Izmir, città cosmopolita dai meravigliosi viali costeggiati da palme a ridosso della baia; Istanbul, affascinante commistione tra passato e presente con i colorati Bazar. Dopo un giorno di navigazione il rientro nelle acque adriatiche con un’ultima sosta a Dubrovnik, la cosiddetta “Perla dell’Adriatico” nota per la ricca eredità archeologica, e Venezia.
Msc Fantasia invece viaggerà verso Grecia e Croazia, con imbarchi da Bari ogni lunedì da aprile a ottobre per un itinerariosettimanale con tappe a Dubrovnik, l’isola ionica di Corfù, la splendida Santorini, sino a scoprire i fasti delle altre due tappe greche (Atene e Katakolon) prima del rientro in Italia, a Venezia prima e a Bari poi.

Con l’esordio di Msc Preziosa a Bari, Msc Crociere consolida la propria posizione di leadership nel capoluogo pugliese e dà il via alla stagione crocieristica estivaha dichiarato Francesco Manco, area manager Msc crociere. Grazie al posizionamento di due navi ammiraglie da oltre 4.000 passeggeri, la compagnia movimenterà quest’anno in Puglia circa 265 mila passeggeri per un totale di 62 scali”
MSC Preziosa, nave lunga 333 metri e larga 38 metri, è in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi e può ospitare fino a 4.345 passeggeri.

Ad Alberobello il “Festival delle libertà imperfette”

Grande teatro, cortometraggi dibattiti, incontri e momenti ludici nella prima edizione del “Festival delle libertà imperfette”, la tre giorni di cultura, politica e società in programma ad Alberobello nelle date dal 4 al 6 luglio.

Immagine

L’iniziativa, organizzata dall’associazione Alterego e da Arcilesbica Mediterranea Bari, con la collaborazione dell’associazione “Le mani incatenate”, nasce dalla volontà di servirsi della cultura per combattere il pregiudizio, l’ignoranza e la paura nei confronti di lesbiche, gay, transessuali e verso ogni forma di diversità, partendo dal presupposto che ogni diversità rappresenta una ricchezza e non una minaccia .

Nel festival troveranno spazio pieces teatro, cortometraggi, dibattiti di vario tenore.

Info: 3338921392 – 3407337697

La nostra Junior suite, comoda e conveniente. Ospita al massimo 3 persone. Vi aspettiamo

20130629-075534.jpg

Bari, Msc crociere da “tutto esaurito”

E’ atteso il fully booked, tutto esaurito, durante i due “ponti di primavera” sulle navi da crociera Msc. Sino al 5 maggio, saranno circa 20mila i passeggeri movimentati dalla compagnia nel porto di Bari con Msc Divina e Msc Fantasia.

Immagine

Navi che porteranno i passeggeri alla scoperta delle destinazioni più belle del Mediterraneo orientale. 

Più in generale, sarà pienone per Msc Crociere, che in poco più di 10 giorni effettuerà solo in Italia ben 37 scali, movimentando oltre 153mila passeggeri, incrementando del 15% il dato registrato nel 2012, un seguito raggiunto grazie a un’offerta estremamente flessibile che ha consentito ai crocieristi anche di imbarcarsi anche per mini itinerari a prezzi accessibili a tutti.

“Dopo un inverno soddisfacente, anche questo lungo ponte di primavera conferma il trend positivo della compagnia” ha dichiarato Leonardo Massa, country manager mercato Italia di Msc Crociere. “La vacanza in crociera – prosegue – è scelta da un numero sempre più elevato di persone, soprattutto dalle famiglie, grazie all’ottimo rapporto ‘value for money’ a cui si aggiunge la possibilità di far viaggiare gratis, i ragazzi fino a 18 anni, in cabina con i genitori”.

Merito di questo successo anche una programmazione ricca di nuovi itinerari e mini-crociere pensati non solo per le famiglie, ma per tutti i target: ad esempio abbiamo inserito nella programmazione di Msc Orchestra un itinerario pensato per i più giovani con tappe a Ibiza e Palma di Maiorca

Fonte: ufficio stampa Msc crociere