“Silent disco”, dall’Inghilterra a Martina Franca. La “Silent disco” conquista infatti, sabato, 30 gennaio, piazza Plebiscito della bella città dalle influenze barocche della Valle d’Itria.
Sono stati oltre 10mila gli utenti pugliesi a partecipare al sondaggio online per portare la “Silent Disco” nella propria città.
L’iniziativa #SCEGLITU è partita a dicembre 2014. In due mesi, ha coinvolto oltre 10mila utenti pugliesi. Si tratta di un sondaggio online promosso dalla pagina Facebook “Silent disco Puglia” alla quale di partecipa per candidare la propria città come sede dell’evento, una discoteca silenziosa nel pieno centro cittadino. Tra le città più votate nelle ultime quattro edizioni del sondaggio, spiccano Martina Franca (1085 voti), Villa Castelli (953 voti), Bitonto (624 voti) e Barletta (535 voti).
Ai partecipanti anche il compito di votare riguardo ai dettagli della serata: dove, per esempio, la piazza più bella della città, la data, la musica da ascoltare in cuffia (tre generi differenti in ogni evento) e persino l’orario di inizio.
Si tratta di un nuovo fenomeno di partecipazione collettiva e democratica alla costruzione dell’offerta d’intrattenimento regionale. Una iniziativa che piace ai partecipanti, agli esercenti e agli amministratori locali. La “Silent disco” è un fenomeno nato in Inghilterra negli anni duemila. Grazie alla tecnologia wireless, la musica viene trasmessa dalla consolle dei dj (tre in contemporanea) alle cuffie dei ballerini in pista. Il tutto senza inquinamento acustico. Arrivata in Puglia nell’estate 2013, ha riscosso notevole successo in decine di città della regione.
Info: Liolà eventi 3494938360 e 3930977785