Treni Sud-Est, ripristinata fermata Martina

Torna regolare da gennaio l’offerta sulla linea Bari-Martina Franca. Prevista a fine marzo 2018 la riapertura della linea Bari – Putignano

Dopo i lavori di rinnovo dei binari, torna a pieno regime martedì 2 gennaio l’offerta ferroviaria sulla linea Bari – Martina Franca (via Conversano).

piazza_plebiscito_donatella_Lopez

Martina Franca

Di seguito il programma dei treni:

linea 1 Bari – Taranto, via Conversano

TVAT 1101    Bari Sud Est (p. 5.11) – Martina Franca (a. 7.13)

TVAT 1107    Bari Centrale (p. 6.19 )- Martina Franca (a. 8.28)

TVAT 1111    Bari Sud Est (p. 6.47) – Putignano (a. 7.55)

TVAT 1113    Putignano (p. 6.57) – Martina Franca (a. 7.41)

linea 1 Taranto – Bari, via Conversano

TVAT 1106    Martina Franca (p. 6.08 ) – Bari Centrale (a. 7.48)

TVAT 1112    Martina Franca (p. 7.24) – Bari Centrale(a. 9.18)

TVAT 1114    Conversano (p. 7.34) – Bari Centrale (a. 8.17)

TVAT 1124    Putignano (p. 9.38) – Bari Centrale(a. 10.43)

TVAT 1128    Martina Franca (p. 10.07) – Bari Centrale (a. 11.54)

Restano invariati gli orari di partenza e di arrivo del treno TVAT 1108 Martina Franca (p. 6:37) – Bari Centrale (a. 8:43) con lievi modifiche nelle fermate di Putignano (a. 7:23 – p. 7:38), Grotte di Castellana (a. 7:42 – p. 7:43), Castellana Grotte (a. 7:46 – p. 7:48) e Conversano (a. 7:58 – p. 8:00).

Prevista a fine marzo 2018 la conclusione della prima fase degli interventi sulla linea Bari -Putignano (Via Casamassima). I tecnici di Ferrovie del Sud Est, durante le attività di cantiere, hanno infatti riscontrato uno stato di forte degrado – in particolare nelle tratte Valenzano-Adelfia-Casamassima- Sammichele – che ha reso necessaria l’esecuzione di radicali interventi di risanamento della massicciata e rinnovo delle rotaie.

Durante la fase di cantiere, sulla linea Bari -Putignano (Via Casamassima) FSE continuerà a garantire un servizio sostitutivo con bus. I servizi su gomma rispetteranno gli orari previsti per i treni e saranno rinforzati, con corse aggiuntive, nelle fasce orarie di maggiore afflusso della clientela. I programmi di viaggio potrebbero subire modifiche dovute al traffico stradale.

Al termine degli interventi sull’anello ferroviario di Bari – conclusione 2018 –  i treni potranno viaggiare alla massima velocità consentita dalle linee superando quindi gli attuali 50 km/h.

 

Pubblicità

#Lufthansa lancia il Bari-Francoforte

Volo trisettimanale per turisti e utenza business

Lufthansa

Steffen Weinstock e Marco Franchini

Lufthansa lancia il diretto Bari-Francoforte ed è già “tutto esaurito”. Il primo Bombardier CRJ da 90 posti è atterrato all’aeroporto di Bari-Palese alle 15.35 ed è ripartito alle 18.35 atterrando alle 20.20. E sarà così ogni lunedì, giovedì e sabato intercettando sia l’utenza business, sia quella utile a destagionalizzare i flussi turistici. Lufthansa prosegue così la sua strategia di consolidamento sul mercato italiano e di prossimità con il territorio pugliese.
I tre nuovi collegamenti Lufthansa Francoforte – Bari -Francoforte si aggiungono a quelli operati da Air Dolomiti per raggiungere Monaco; un hub importante per la compagnia aerea leader tedesca. Durante la presentazione del volo è stata sottolineata l’importanza della scelta di lanciare il nuovo collegamento nella “winter season”, stagione invernale.
Lufthansa – ha detto Marco Franchini direttore generale di Aeroporti di Pugliaè una compagnia che nell’ambito aeronautico rappresenta, per immagine, sicurezza e qualità del servizio. Quella odierna è quindi una giornata storica per Aeroporti di Puglia perché inserisce nel proprio pannel una major come Lufthansa che permette 200 collegamenti al giorno in 15 paesi del mondo. E cominciare nella winter season significa scommettere sul risultato”.
“Lufthansa e Bari lavorano assieme dal 1989 – ha dichiarato Steffen Weinstock, senior director sales Italia e Malta Lufthansa – una relazione di lunga durata. Un gruppo che oggi connette 200 destinazioni in 115 paesi. Aver riportato il volo per Francoforte a Bari è stata una conseguenza logica dei risultati sul mercato italiano e su quello pugliese”. “Un gruppo che ha componente business e turistica”, ha ricordato il manager tedesco.

La scelta di Lufthansa di avere incrementato i voli da Bari consentirà anche una maggiore varietà di scelta riguardo ai collegamenti intercontinentali. Da Bari, passando per Monaco, si potranno raggiungere: Shanghai, Chicago, Toronto, New York e Hong Kong. Una presenza stabile quella di Lufthansa in italia presente già in 21 aeroporti abile nel fidelizzare la clientela e già capace di avere costituito 7mila partnership con varie aziende italiane. Infine c’è tanta curiosità riguardo alla movimentazione di passeggeri sul Francoforte Bari-Francoforte e a breve sarà possibile ottenere il primo bilancio

Ponte di Ognissanti per tutti i gusti

Alcune proposte per il lungo fine settimana

Ponte Ognissanti in Puglia Valle d'Itria

Le iniziative Trek&Food

Ponte di Ognissanti per tutti i gusti con iniziative lungo la via dell’acqua, attraversando le gravine della Selva di Fasano, facendo trekking lungo mulattiere in agro di Noci. E’ una delle tante proposte delle associazioni del territorio per trascorrere il lungo ponte a cavallo tra ottobre e novembre. Un’iniziativa a cura di Trek&Food con obbligo di prenotazione e a numero limitato di partecipanti.

Le offerte del Ponte di Ognissanti il primo appuntamento è previsto per il 28 ottobre. Si camminerà in una delle zone più belle e selvagge della via dell’acqua a cominciare da Alberobello, la famosa città dei trulli, con raduno alle 9.15 nei pressi dell’ingresso monumentale del cimitero.

Domenica 29 ottobre, l’associazione Trek&Food propone di trascorrere la giornata nel verde della Selva di Fasano percorrendo il fianco e lalveo di due gravine sino a raggiungere tra i più bei sentieri della Murgia dei trulli.

Infine, una interessante iniziativa per il Ponte di Ognissanti con bambini è organizzata per i 1 Novembre in agro di Noci visitando la masseria Monitilli. Una giornata alla ricoperta di antiche tradizione e della vita dei nostri avi.

Per info e prenotazioni: 3490767071

#Ryanair dalla #Puglia a Spagna e Germania

Ryanair dalla Puglia a Spagna e Germania. La compagnia irlandese ha infatti ridotto la frequenza dei voli su Roma – Fiumicino, da Bari e Brindisi, con l’entrata in vigore della programmazione estiva, ma ha compensato la decisione con i voli diretti: Bari-Madrid, Bari-Siviglia e Brindisi-Francoforte a partire da ottobre 2017. Tratte di sicuro più interessanti per chi fa business grazie ai flussi turistici.

Ryanair

La decisione di ridurre i collegamenti da e verso Fiumicino era stata assunta fin dallo scorso ottobre in seguito all’aumento dei diritti aeroportuali applicati da Aeroporti di Roma e in conseguenza degli indici di riempimento dei voli ritenuti, da Ryanair, non soddisfacenti.

I nuovi collegamenti dalla Puglia verso la Spagna e la Germania sono invece stati presi in considerazione su sollecitazione di Aeroporti di Puglia favorendo, così, ulteriori scambi culturali a tutto vantaggio anche degli studenti universitari che grazie ai programmi Erasmus hanno rapporti con entrambi i paesi esteri.

Alla scoperta dei rapaci notturni

Nel fine settimana, si va alla scoperta dei rapaci notturni.

Civetta

La cooperativa Serapia, in collaborazione con il WWF Taranto, il Gruppo italiano civette, ed Ebn Italia, organizzano una serata dedicata alla civetta. Ricorre sabato 11 marzo la XII edizione della Notte europea della civetta. Gli amanti dei rapaci notturni si danno appuntamento domani, 11 marzo, alle 17.30, alla Pineta Cimino (sulla strada che da Taranto porta a San Giorgio) per partecipare a una passeggiata che terminerà alle 20.30 e per la quale è consigliato di indossare abbigliamento comodo.

L’evento sarà preceduto da una introduzione per riconoscere i rapaci notturni: dai loro richiami, alle penne. Promette emozioni la passeggiata al tramonto a Pineta Cimino, che costeggia di Mar Piccolo, attraverso attività di birdwatching e l’ascolto del canto territoriale della civetta.

Al termine della passeggiata è previsto un aperitivo in pineta. L’evento, reso possibile anche dal WWF Trulli e gravine e dall’associazione Eternia, è a pagamento.

Info: 3665999514

Primavera e #orchidee selvatiche in Valle d’Itria

Primavera, tempo di orchidee selvatiche in Valle d’Itria.

orchidee selvatiche pugliesi

Cresce l’interesse per le orchidee che nascono, in modo spontaneo, nel territorio compreso tra Martina Franca, Crispiano, Cisternino, Locorotondo e Alberobello. E ormai si può parlare di un vero e proprio turismo che, soprattutto dal Nord Europa e dalla Francia in particolare, arriva in Puglia con la finalità di studiare, ammirare e fotografare uno dei fiori più pregati che esistano in commercio. Ma in questo caso non è una produzione in serra, bensì sono proprio le condizioni climatiche e del terreno che rendono possibile quello che da molti viene definito un vero e proprio miracolo della natura: la nascita delle orchidee selvatiche della Valle d’Itria.

E tra le specie pugliesi esclusive di sicuro si annovera la Serapias apulica, ma sparse sul territorio sono all’incirca 15 quelle che crescono in modo spontaneo in Valle d’Itria tra cui la Barlia robertiana e l’Ophrys tarentina e bellissima tutta la flora all’interno della riserva naturale del Bosco delle Pianelle.

In B&B Parco della Vigna è in contatto con numerose associazioni che propongono visite guidate, tra boschi e campagne, alla scoperta delle orchidee selvatiche.

Info: 3473470000

#Volotea vola da Bari a Corfù

Volotea vola da Bari a Corfù a partire dall’estate 2017.

volotea-1

Aeromobile Volotea

La compagnia aerea spagnola taglia un altro importante traguardo a Bari: nel 2016 sono stati infatti circa 209.000 i passeggeri che hanno scelto la low cost per i propri spostamenti da e per la Puglia, con un incremento del +15% rispetto al 2015. Con il diretto Bari-Corfù-Bari salgono a 15 le destinazioni Volotea raggiungibili con il vettore dallo scalo pugliese. Un’isola greca tutta da scoprire per i pugliesi e una terra accogliente, la Puglia, dove l’enogastronomia conquista anche il più diffidente dei turisti sempre più attratti dai trulli della Valle d’Itria ormai sempre più meta di un turismo di nicchia ed esigente.

Chiudere l’anno all’insegna del successo è un’ulteriore conferma di come la nostra strategia si sposi perfettamente con le esigenze di viaggio dei nostri passeggeri”, commenta Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea

Aeroporti di Puglia  e Volotea – afferma Marco Franchini, direttore generale di Aeroporti di Puglia  sono legati  da un’intesa commerciale basata su stretti rapporti di collaborazione che in questi anni, con reciproca soddisfazione, hanno portato alla crescita del network e a eccellenti risultati in termini di passeggeri”.
“Siamo fiduciosi – conclude Marco Franchini – che Aeroporti di Puglia e Volotea possano consolidare ancor di più le intese commerciali favorendo così lo sviluppo del traffico aereo e con esso la crescita della nostra regione”.

La #Puglia è di moda, parola di #D&G

La Puglia è di moda e lo dimostra il set fotografico allestito a Bari dal noto stilista milanese Stefano Gabbana.

dolce-e-gabbana-a-bari

Dal profilo #Instagram di Stefano Gabbana

Proprio Gabbana affida a tre filmati pubblicati su #Instagram, con l’hashtag #DGBari , la presenza nel capoluogo pugliese di Rianne ten Haken che indossa abiti della nuova collezione passeggiando tra i vicoli di Bari vecchia sottobraccio a signore comuni o vicino a una delle donne che prepara a mano le orecchiette, pasta fresca tipica della cucina barese, nei pressi dell’Arco basso. Filmati caricati già ieri sera.

Di questa mattina, invece, la modella che assaggia i ricci “N’derr a la lanz”, il mercato tipico del pesce sul lungomare di Bari. Lo fa illuminata da un sole primaverile con lo sfondo del teatro Margherita costruito su palafitte.

I video, che hanno ottenuto migliaia di visualizzazioni in pochissimo tempo, sono diventati virali. E dopo Madonna, in vacanza lo scorso anno in Valle d’Itria (Puglia), la regione del “tacco d’Italia” che già ha ospitato importanti set cinematografici è stata incoronata come quella più di moda del paese. E sfidiamo a dimostrare il contrario.

 

#Ryanair ripropone il Bari-Siviglia

Ryanair ripropone il volo diretto BariSiviglia sospeso all’incirca sei anni fa.

Ryanair

Volo Ryanair

Sarà operativo da ottobre 2017 con due voli settimanali, ma la vendita dei biglietti avverrà in una data non ancora svelata. Piuttosto, per celebrare l’evento, Ryanair metterà in vendita biglietti a 9,99 euro per raggiungere le destinazioni del network europeo. I posti a tariffa speciale potranno essere acquistati sul sito della compagnia sino alla mezzanotte del 16 febbraio 2017.

“Ryanair è lieta di annunciare la nuova rotta da Bari a Siviglia- afferma John F. Alborante sales e marketing manager Italia di Ryanair – Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito per evitare di perderli”.

Il ritorno del volo diretto BariSiviglia rappresenta una importante opportunità per il Sud di entrambi i paesi latini accomunati da reciproci interessi turistici. Lo scalo di Siviglia rappresenta una opportunità per estendere la permanenza in Andalusia visitandone tutti i centri di maggiore interesse. Lo scalo barese, oltre a essere funzionale per visitare tutta la Puglia caratterizzata dai trulli della Valle d’Itria e da edifici unici al mondo come Castel del Monte, è ideale, vista la sua posizione, per visitare anche la Basilicata, il Molise e la Calabria.

Buone notizie da #AmericanAirlines

Buone notizie per chi viaggia con American Airlines.

american

Dal prossimo 10 febbraio la compagnia aerea americana introdurrà la tariffa Basic Economy. A differenza delle altre tariffe, l’assegnazione del posto non sarà al momento della prenotazione, ma al check-in a a 48 ore della partenza, ma a pagamento. Con questa tariffa, American Airlines impone un bagaglio di dimensioni ridotte eccetto che per i passeggeri elite del programma di fidelizzazione AAdvantage, per i quali le limitazioni sul bagaglio a mano non verranno applicate.