Valle d’Itria esoterica, una domenica tra masciari e tarocchi

Una domenica tra tarocchi, masciari, fatture e malocchi? Sì, una escursione per scoprire la Valle d’Itria esoterica.

Martina Franca, centro storico

Martina Franca, centro storico

L’iniziativa è a cura di Arte Franca e dell’Ecomuseo di Valle d’Itria. L’appuntamento con l’escursione “Tarocchi, masciari e carte napoletane tra malocchi, fatture e veggenti” è per domenica 16 febbraio, alle 10

Ci si incontra all’ex Tennis club in Villa Carmine a Martina Franca, per partire, guidati da Antonio Serio allo scoperta di quanto la tradizione della nostra terra sia stata segnata da figure misteriose, responsabili di malocchi e fatture.
Lungo i binari della ferrovia si scoprirà la doppia faccia delle carte, una che ci induce a interpretare le nostre strategie esistenziali, l’altra che cela l’inevitabile scontro in atto nel gioco di vivere.
Questo viaggio farà conoscere ai partecipanti all’escursione luoghi e personaggi che nella fantasia popolare avevano le conoscenze per interrogare gli arcani tra riti, gazzarre e carnasciale.

Quota di partecipazione: 5 euro a persona (i bambini al di sotto dei 10 anni, accompagnati dai genitori, non pagano). Si consiglia abbigliamento comodo.
In caso di pioggia l’escursione verrà rinviata alla prossima domenica.
Per partecipare all’escursione è necessario prenotare: 3296658408 e 3282511796

Pubblicità

Halloween, Putignano si trasforma in un borgo stregato

Notte di Halloween con atmosfera spettrale nel centro storico di Putignano.

Immagine

Nel paese del noto Carnevale del Meridione, da corso Umberto a piazza Santa Maria, sfileranno streghe, vampiri, fantasmi, zombie, fattucchiere e cartomanti in quello che, per una notte, diventerà un “Borgo stregato”. Ma oltre a questo panorama “macabro” non mancheranno mercanti e squisitezze abbinate al contesto. Sarà assicurata la presenza anche di artisti, teatranti e musicisti, pronti a terrorizzare anche i più coraggiosi.

Borgo Stregato è un’idea dell’associazione culturale Trullando che ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Putignano.

Info: trullando@libero.it – 3665072676

Ad Alberobello il “Festival delle libertà imperfette”

Grande teatro, cortometraggi dibattiti, incontri e momenti ludici nella prima edizione del “Festival delle libertà imperfette”, la tre giorni di cultura, politica e società in programma ad Alberobello nelle date dal 4 al 6 luglio.

Immagine

L’iniziativa, organizzata dall’associazione Alterego e da Arcilesbica Mediterranea Bari, con la collaborazione dell’associazione “Le mani incatenate”, nasce dalla volontà di servirsi della cultura per combattere il pregiudizio, l’ignoranza e la paura nei confronti di lesbiche, gay, transessuali e verso ogni forma di diversità, partendo dal presupposto che ogni diversità rappresenta una ricchezza e non una minaccia .

Nel festival troveranno spazio pieces teatro, cortometraggi, dibattiti di vario tenore.

Info: 3338921392 – 3407337697

La nostra Junior suite, comoda e conveniente. Ospita al massimo 3 persone. Vi aspettiamo

20130629-075534.jpg

Astrologia, corso intensivo con Franca Mazzei

Il simbolismo astrologico è una formidabile chiave interpretativa di noi stessi e della realtà circostante: saperla maneggiare equivale a possedere una marcia in più in qualunque attività professionale.

Immagine Continua a leggere

Astro corso intensivo con Franca Mazzei

Il simbolismo astrologico è una formidabile chiave interpretativa di noi stessi e della realtà circostante: saperla maneggiare equivale a possedere una marcia in più in qualunque attività professionale.

Immagine

Franca Mazzei, laureata in Lingue ed esperta di astrologia morpurghiana, da oltre vent’anni organizza corsi, stage, seminari e consulenze private a Milano e a Bari. E proprio lei, giornalista e astrologa per  Astra, Io Donna, Brava Casa, per citare alcune delle testate per le quali collabora, ha organizzato dal 24 al 26 maggio, un corso Intensivo di astrologia pensato per quegli allievi che, non avendo la possibilità di seguire un corso diluito nei mesi, vogliono apprendere in breve tempo i concetti essenziali di base e il corretto metodo di analisi.

La scuola morpurghiana pratica un’astrologia moderna, che inserisce i simboli all’interno di un perfetto meccanismo dialettico di tipo logico-filosofico-geometrico: i testi consigliati per l’approfondimento sono quelli di Lisa Morpurgo (tutti in edizione economica Tea).

Struttura: modulo di 16 ore, dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio, da un minimo di 5 ad un massimo di 10 allievi.

Argomenti: la suddivisione stagionale – i 4 Elementi – i 12 Pianeti – i 6 Assi e i 12 Segni – i Pianeti nei 4 emisferi – le 12 Case – i Pianeti nei Segni e nelle Case – stellium planetari in Segni e Case ed effetti di “risucchio” – triade Sole/Luna/Ascendente – gli aspetti planetari – le griglie interpretative. E’ consentito registrare.

Obiettivo: analisi di tutte le simbologie astrologiche e interpretazione schematica del Tema Natale: personalità, carattere, tono vitale, affettività, famiglia d’origine, figli, comunicativa, sessualità, attitudini, nodi interiori.

Metodo: morpurghiano.

Materiale fornito: Tema Natale personale, schemi, griglie, Temi Natali di personaggi famosi e soggetti comuni.

Sede del Corso: Bari-Poggiofranco.

Costo (comprensivo del materiale fornito): 187 euro

Iscrizioni: entro il 15 maggio ’13.

N.B. All’atto dell’iscrizione fornire i propri dati di nascita completi di luogo e orario preciso (specificando se am o pm).

PROGRAMMA

Venerdì pom.– h.16,30/20,00 (break di 15 minuti alle 18,30)

Rapporto Segni/stagioni – Simboli dei Segni e dei Pianeti – disposizione dei Pianeti nei quattro emisferi – I quattro Elementi (Fuoco, Terra, Aria, Acqua) – Elemento carente/preponderante – Triade Sole/Luna/Ascendente: i tre pilastri della personalità, gli archetipi dei genitori, il partner.

Sabato matt. – h.10,00/13,00 (break di 15 minuti alle 11,30)

I 12 Segni: stagione/elemento/pianeta governatore – i 6 assi – i 12 Pianeti. Prima Griglia interpretativa. Esercitazione pratica.

Sabato pom. – h. 14,30/18,00 (break di 15 minuti alle 16,30)

I tre decani di ciascun Segno. Le 12 Case astrologiche. Seconda Griglia interpretativa. Esercitazione pratica.

Domenica matt. –h.10,30/13,00 (break di 15 minuti alle 12,00)

I pianeti nei Segni e nelle Case – Gli stellium planetari in Segni e Case e gli effetti di risucchio. Esercitazione pratica.

Domenica pom.- h. 14,30/18,30 (break di 15 minuti alle 17,00)

Gli aspetti planetari. Pianeti misti, beneficati, lesi, isolati. Terza griglia interpretativa. Domande/risposte.

Le 16 ore complessive su richiesta possono essere condensate nel solo week-end: 8 ore il sabato e 8 la domenica (dalle 10,00 alle 13,30 – dalle 15,00 alle 19,30).

Info: 338.2716999 – 080.5618751

francamazzei.6@gmail.com