#Lufthansa lancia il Bari-Francoforte

Volo trisettimanale per turisti e utenza business

Lufthansa

Steffen Weinstock e Marco Franchini

Lufthansa lancia il diretto Bari-Francoforte ed è già “tutto esaurito”. Il primo Bombardier CRJ da 90 posti è atterrato all’aeroporto di Bari-Palese alle 15.35 ed è ripartito alle 18.35 atterrando alle 20.20. E sarà così ogni lunedì, giovedì e sabato intercettando sia l’utenza business, sia quella utile a destagionalizzare i flussi turistici. Lufthansa prosegue così la sua strategia di consolidamento sul mercato italiano e di prossimità con il territorio pugliese.
I tre nuovi collegamenti Lufthansa Francoforte – Bari -Francoforte si aggiungono a quelli operati da Air Dolomiti per raggiungere Monaco; un hub importante per la compagnia aerea leader tedesca. Durante la presentazione del volo è stata sottolineata l’importanza della scelta di lanciare il nuovo collegamento nella “winter season”, stagione invernale.
Lufthansa – ha detto Marco Franchini direttore generale di Aeroporti di Pugliaè una compagnia che nell’ambito aeronautico rappresenta, per immagine, sicurezza e qualità del servizio. Quella odierna è quindi una giornata storica per Aeroporti di Puglia perché inserisce nel proprio pannel una major come Lufthansa che permette 200 collegamenti al giorno in 15 paesi del mondo. E cominciare nella winter season significa scommettere sul risultato”.
“Lufthansa e Bari lavorano assieme dal 1989 – ha dichiarato Steffen Weinstock, senior director sales Italia e Malta Lufthansa – una relazione di lunga durata. Un gruppo che oggi connette 200 destinazioni in 115 paesi. Aver riportato il volo per Francoforte a Bari è stata una conseguenza logica dei risultati sul mercato italiano e su quello pugliese”. “Un gruppo che ha componente business e turistica”, ha ricordato il manager tedesco.

La scelta di Lufthansa di avere incrementato i voli da Bari consentirà anche una maggiore varietà di scelta riguardo ai collegamenti intercontinentali. Da Bari, passando per Monaco, si potranno raggiungere: Shanghai, Chicago, Toronto, New York e Hong Kong. Una presenza stabile quella di Lufthansa in italia presente già in 21 aeroporti abile nel fidelizzare la clientela e già capace di avere costituito 7mila partnership con varie aziende italiane. Infine c’è tanta curiosità riguardo alla movimentazione di passeggeri sul Francoforte Bari-Francoforte e a breve sarà possibile ottenere il primo bilancio

Pubblicità

Estate 2018, novità Volotea

Estate 2018, novità Volotea per la nuova stagione delle vacanze.

volotea-1La compagnia aerea spagnola annuncia nuove destinazioni internazionali in partenza da Bari con tre nuovi voli per l’estate 2018: verso la Grecia volando a Kos (dal 25 giugno, con frequenza mono settimanale) e Rodi (dal 25 giugno, con frequenza mono settimanale). Un nuovo volo collegherà Bari alla Croazia con la bella Dubrovnik (dal 27 giugno, con frequenza mono settimanale). Volotea farà così salire a 18 le destinazioni raggiungibili da Bari a bordo dei propri aeromobili, 5 in Italia e 13 all’estero. Per il lancio delle nuove rotte da Bari il vettore ha ideato una tariffa promozionale, che consentirà di acquistare biglietti con tariffe a partire da 9 Euro verso Kos, Rodi e Dubrovnik.

Riguardo alle novità Volotea, commenta Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia: “Siamo molto soddisfatti della partnership con Aeroporti di Puglia con cui collaboriamo ormai da diversi anni. È con grande piacere annunciamo queste nuove rotte internazionali dallo scalo barese. I nuovi collegamenti, con voli comodi e sempre diretti, andranno a rafforzare l’asse turistico da e per la Puglia che abbiamo contribuito ad alimentare sin dall’avvio delle nostre operazioni. Infine da quest’anno proporremo collegamenti verso 3 Paesi, Italia, Grecia e, per la prima volta, anche Croazia”.

Le novità Volotea contribuiranno ad avvicinare ancora di più i caratteristici trulli della Valle d’Itria; ambita meta vip turistica.

Volotea, Bari Corfù in soli 20 minuti

Da Bari a Corfù in soli 20 minuti di volo. Sembra una notizia “fake” e invece è la realtà.

170626 - Volotea Bari

Franchini, Onesti, Munoz

La compagnia aerea spagnola low cost Volotea ha presentato oggi a Bari due nuove destinazioni cementando il rapporto con Aeroporti di Puglia. Le novità sono i voli per Preveza-Lefkada, e Corfù; il primo a cadenza trisettimanale e il secondo settimanale con prezzi del biglietto che oscillano di molto a seconda della data di partenza. Ma a fine estate saranno annunciati altri due nuovi collegamenti che partiranno nel 2018.

“Abbiamo piena fiducia nelle potenzialità turistiche locali”, ha commentato Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea definendo la partnership con Aeroporti di Puglia “eccellente”. Volotea, quindi, produrrà in Puglia un ulteriore incremento di voli e destinazioni durante i prossimi 5 anni. Una compagnia che, dal 2012 a oggi, ha trasportato 12 milioni di passeggeri in Europa con una crescita costante di fatturato e numero di aeromobili. E maggio 2017 Volotea aveva all’attivo già 8500 voli su Bari con il livello di raccomandazione dei passeggeri raggiunto nel capoluogo pari al 94% e del 100% su Brindisi.

“I vettori, sempre più numerosi e importanti, che operano stabilmente sui nostri aeroporti vedono in noi un partner affidabile sul piano dell’efficienza e della qualità dei servizi”,  ha commentato Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia al suo primo incontro con giornalisti. “Bari – ha aggiunto – s’inserisce in un rapporto di sviluppo strategico con le giovani compagnie”. “Tutto ciò – ha concluso Onesti – proseguendo nell’attuazione del programma di qualificazione delle infrastrutture a cui viene dedicata la massima attenzione”.

 

La sicurezza in volo comincia a terra

La sicurezza in volo comincia a terra e novità importanti per chi parte dalla Puglia in aereo.

air-dolomiti

Dal prossimo 22 maggio, all’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, e presto anche a quello di Brindisi, entrerà in funzione il nuovo sistema automatizzato per l’accesso dei passeggeri ai controlli di sicurezza e alle aree d’imbarco. Il nuovo sistema, composto da un lettore ottico delle carte d’imbarco e costituito da porte automatiche come già presente in molti aeroporti internazionali, si compone di 6 varchi, dei quali 3 riservati ai passeggeri in partenza con vettori low cost, 2 ai passeggeri in partenza con vettori tradizionali e
1 dedicato a chi utilizza la corsia Fast Track.
Per accedere ai gate, i passeggeri dovranno scansionare la carta
d’imbarco, cartacea, su smartphone o tablet, appena giunti al varco automatico
e il sistema, verificata la validità del titolo di viaggio, abiliterà o meno
il successivo accesso. In prossimità degli archetti dei controlli di
sicurezza sono stati installati altri lettori per l’ulteriore scansione
delle carte d’imbarco ai fini della campionatura statistica dei tempi di
attesa ai controlli stessi. L’introduzione del nuovo sistema, oltre a comportare il miglioramento degli standard di servizio, favorirà un incremento dei livelli di sicurezza.
 

#Ryanair dalla #Puglia a Spagna e Germania

Ryanair dalla Puglia a Spagna e Germania. La compagnia irlandese ha infatti ridotto la frequenza dei voli su Roma – Fiumicino, da Bari e Brindisi, con l’entrata in vigore della programmazione estiva, ma ha compensato la decisione con i voli diretti: Bari-Madrid, Bari-Siviglia e Brindisi-Francoforte a partire da ottobre 2017. Tratte di sicuro più interessanti per chi fa business grazie ai flussi turistici.

Ryanair

La decisione di ridurre i collegamenti da e verso Fiumicino era stata assunta fin dallo scorso ottobre in seguito all’aumento dei diritti aeroportuali applicati da Aeroporti di Roma e in conseguenza degli indici di riempimento dei voli ritenuti, da Ryanair, non soddisfacenti.

I nuovi collegamenti dalla Puglia verso la Spagna e la Germania sono invece stati presi in considerazione su sollecitazione di Aeroporti di Puglia favorendo, così, ulteriori scambi culturali a tutto vantaggio anche degli studenti universitari che grazie ai programmi Erasmus hanno rapporti con entrambi i paesi esteri.

#Volotea vola da Bari a Corfù

Volotea vola da Bari a Corfù a partire dall’estate 2017.

volotea-1

Aeromobile Volotea

La compagnia aerea spagnola taglia un altro importante traguardo a Bari: nel 2016 sono stati infatti circa 209.000 i passeggeri che hanno scelto la low cost per i propri spostamenti da e per la Puglia, con un incremento del +15% rispetto al 2015. Con il diretto Bari-Corfù-Bari salgono a 15 le destinazioni Volotea raggiungibili con il vettore dallo scalo pugliese. Un’isola greca tutta da scoprire per i pugliesi e una terra accogliente, la Puglia, dove l’enogastronomia conquista anche il più diffidente dei turisti sempre più attratti dai trulli della Valle d’Itria ormai sempre più meta di un turismo di nicchia ed esigente.

Chiudere l’anno all’insegna del successo è un’ulteriore conferma di come la nostra strategia si sposi perfettamente con le esigenze di viaggio dei nostri passeggeri”, commenta Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea

Aeroporti di Puglia  e Volotea – afferma Marco Franchini, direttore generale di Aeroporti di Puglia  sono legati  da un’intesa commerciale basata su stretti rapporti di collaborazione che in questi anni, con reciproca soddisfazione, hanno portato alla crescita del network e a eccellenti risultati in termini di passeggeri”.
“Siamo fiduciosi – conclude Marco Franchini – che Aeroporti di Puglia e Volotea possano consolidare ancor di più le intese commerciali favorendo così lo sviluppo del traffico aereo e con esso la crescita della nostra regione”.

La Puglia conquista #Eurowings

La Puglia piace sempre di più e conquista il cuore di Eurowings. E’ costante l’interesse delle compagnie aeree per gli Aeroporti di Puglia. E questa volta è quello del Salento a strizzare l’occhio alla Germania e all’Austria.

eurowings

A partire dal 9 aprile Eurowings, del gruppo Lufthansa, inaugurerà il volo diretto Brindisi-Monaco e, a distanza di due mesi, introdurrà anche il Brindisi-Vienna. Entrambi i voli da e per la Puglia saranno operativi fino al mese di ottobre. Due nuovi collegamenti che si aggiungono a quelli operati dallo stesso vettore verso per Amburgo, Colonia e Stoccarda.

“L’annuncio dei nuovi voli rafforza l’importanza dello scalo salentino quale asset strategico a servizio dell’industria turistica pugliese” ha dichiarato Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia.

Con il nuovo servizio su Vienna, tre volte a settimana, e con quello su Monaco, che avrà cadenza settimanale – ha dichiarato Ivan Orec, manager sviluppo network di Eurowings – portiamo a cinque i collegamenti estivi su Brindisi e contiamo di trasportare nel Salento e in Puglia tantissimi passeggeri”.

Un aeroporto, quello di Brindisi, strategico anche per l’incremento di presenze nella Valle d’Itria meta, ormai, di un turismo di nicchia e sempre più esigente.

Per #Volotea è di nuovo estate

Per Volotea è di nuovo estate. La compagnia aerea spagnola creata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling, ha annunciato oggi l’avvio di un nuovo collegamento tra la Puglia e la Grecia.

volotea-1

Dal 2017 la compagnia proporrà i nuovi voli BariPreveza Lefkada nel mar Ionio. Il nuovo collegamento si affianca così agli altri operati da Volotea a Bari raggiungendo 14 rotte (5 domestiche e 9 internazionali) per un totale di più di 2.400 voli. E occhio al sito della compagnia perché fino a domenica 9 ottobre sarà disponibile una promozione speciale, con biglietti a 9 euro, verso tutte le destinazioni della compagnia aerea per ricordare i festeggiamenti della 9 milionesima passeggera, Claudia Colasuonno, una bambina di 4 anni nata a Verona da genitori pugliesi trasferitisi in Veneto.

“Lanciare la nuova rotta dall’aeroporto di Bari verso Preveza Lefkada – afferma Valeria Rebasti, commercial country canager Volotea in Italia -. è per noi un passo molto importante, perché ci permette di consolidare la nostra presenza nel territorio e allo stesso tempo di rafforzare l’asse turistico tra Puglia e Grecia, offrendo così una nuova meta dove poter programmare le prossime vacanze estive”.

E dopo aver riconfermato i collegamenti con le città italiane di Venezia, Verona, Catania, Olbia e Palermo, torneranno anche le rotte internazionali verso Spagna (Ibiza e Palma di Maiorca) e Grecia (Atene, Creta, Mykonos, Skiathos, Zante, Santorini).

Volotea fa sapere di avere raggiunto ottimi i risultati nello scalo barese dove “il vettore ha registrato un tasso di raccomandazione del 91,2%”. “Siamo davvero entusiasti delle performance ottenute a Bari – continua Rebasti uno degli scali su cui si stanno concentrando i nostri piani di investimento per il futuro e dove speriamo di poter tornare molto presto annunciando nuove rotte”.

 

#Volotea collega la Puglia a Olbia, Zante e Genova

Volotea collega la Puglia a Olbia, Zante e Genova. La compagnia aerea spagnola ha presentato oggi, in aeroporto a Bari, la programmazione estiva da e per la Puglia annunciando i due nuovi voli per Olbia, in Sardegna, e Zante, in Grecia, portando a 13 le mete raggiungibili dallo scalo del capoluogo: 5 domestiche e 8 internazionali.

Volotea 1

Novità anche per Brindisi collegata, in modo diretto, con Genova; nuova base operativa per la compagnia, dal prossimo anno, quarta sul territorio dopo Venezia, Palermo e Verona. Da Bari e Brindisi sono, quindi, 16 in tutto le destinazioni proposte da Volotea.
Olbia e Zante saranno raggiungibili a partire da 19,99 euro a tratta tasse incluse avendo cura di non prenotare sotto data, ma di farlo in anticipo.
Una presenza quella di Volotea in Puglia “sul quale costruire una progettualità che possa veramente completare uno scenario ideale”, ha sostenuto Marco Franchini direttore generale di Aeroporti di Puglia. “Stiamo per essere collegati con tutte le destinazioni europee – ha aggiunto Franchini – E quest’anno la Grecia sarà il cavallo di battaglia per tutta una serie di flussi outgoing. Volotea svolge un ruolo importantissimo per noi e guardiamo a questa compagnia con la tensione massima in quanto c’è l’attenzione di un soggetto che vuole fare di un servizio di qualità un prodotto assolutamente vincente”.
Premesse che fanno presumere una ulteriore presenza della compagnia in Puglia; stando anche alle dichiarazioni del presidente e fondatore di Volotea, Carloz Munoz, mostratosi fiero dell’incremento del numero di destinazioni da e per la Puglia. Qui la compagnia ha trasportato 564.262 passeggeri e si appresta a festeggiare a breve l’obiettivo dei 600mila. “Una storia giovane quella di Volotea”, come ha sottolineato il suo presidente. Mostrando le slide dei numeri chiave del 2016, Munoz ha spiegato che Volotea intende continuare a investire in Puglia per la buona accoglienza da parte del mercato riconoscendo all’aeroporto di Bari un ruolo strategico per lo sviluppo della compagnia. Quanto al feedback dei passeggeri, il 94,1% di quelli a cui è stato somministrato un sondaggio, dopo aver testato il servizio Volotea, raccomanderebbe la compagnia spagnola.

Bari Atene 3 voli a settimana #Aegean

Un volo diretto per raggiungere Atene da Bari? C’è. Dal 29 giugno Aegean Airlines lancerà un nuovo collegamento diretto tra Bari e Atene tre volte a settimana: ogni lunedì, mercoledì e venerdì, sino al 30 settembre.

Aegean_Airlines_Airbus_A320_Olivati-3

La novità è stata presentata oggi. “La giornata odierna assume un grande significato almeno per due motivi – ha dichiarato Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di PugliaInnanzitutto perché con l’arrivo di Aegean, che per la prima volta opera in Puglia, cresce, sia sul piano numerico che qualitativo, il novero delle compagnie che credono al mercato pugliese e che vedono Aeroporti di Puglia  quale partner  commerciale affidabile con il quale sviluppare solide relazioni commerciali. Il secondo motivo è rappresentato dal fatto che grazie a questo volo si amplia ulteriormente l’offerta di collegamenti con hub strategicamente posizionati nell’area del Mediterraneo. Tutto ciò oltre che rafforzare il ruolo della Puglia quale area di raccordo tra l’Europa continentale e bacino del Mediterraneo, permette alla nostra rete aeroportuale di dare un nuovo significativo contributo alla crescita della nostra comunità e al quanto mai necessario processo di internazionalizzazione delle imprese pugliesi”.

Il nuovo volo Bari – Atene fornisce ai passeggeri non solo un collegamento diretto con la capitale greca, ma anche l’opportunità di ulteriori prosecuzioni  verso le isole e le altre destinazioni sulla terraferma in Grecia, nello specifico, Alexandropouli, Cefalonia, Chios, Chania, Corfu, Heraklion, Ioannina, Karpathos,  Kos, Kavala, Mykonos, Naxos, Skiathos, Santorini, Limnos, Mitilene,  Rodi, Salonicco, Zante.