Gnam! L’incontro, per strada, tra ricette storiche e prodotti tipici

“Gnam!”, l’incontro tra ricette storiche e prodotti tipici. “Gnam” è l’appuntamento che si terrà a Martina Franca, dall’11 al 14 settembre, in piazza Crispi. Si tratta della prima edizione del Festival europeo del cibo di strada.

Gnam!

Per strada saranno numerosi gli artigiani del gusto all’opera. Si tratterà di un viaggio, a lenta velocità, attraverso ricette storiche e prodotti tipici durante il quale sarà possibile assaggiare la migliore cucina di strada.
Tante le isole gastronomiche che proporranno ai visitatori i cibi di strada provenienti da regioni italiane, e non solo, cucinati, raccontati e preparati dal vivo dai produttori, in abbinamento a vini del territorio.
Un programma culturale parallelo con incontri, degustazioni, talk food, musica, artisti di strada completeranno l’esperienza rendendola unica e assolutamente originale.
L’iniziativa  ha il patrocinio dell’Expo 2015 e la  collaborazione del Comune di Martina Franca.

Orari:

11 Giovedì             19.00/24.00
12 venerdì             19.00/24.00
13 Sabato              19.00/24.00
14 Domenica        11.00/24.00

Pubblicità

Zucchine, orecchiette, balconi fioriti e Burraco a Locorotondo

Fine mese tra zucchiene, orecchiette, balconi fioriti e Burraco a Locorotondo. Si inizia oggi, sabato 21, con la sagra della zucchina in contrada Tagaro. A margine, è previsto un torneo di Burraco (Info: 3200604148).

sagra zucchina

Sabato 28 giugno, invece, si inaugura la VI edizione del concorso “Balconi Fioriti” in piazza Vittorio Emanuele, a cura delle associazioni I Briganti e Pro Loco, con il patrocincio del Comune di Locorotondo-Assessorato alla Cultura, della Provincia di Bari e della Regione Puglia.E non solo. A partire dalle 19.00 ci saranno 3 massaie che insegneranno, a quanti vorranno, l’arte delle orecchiette: come fare e preparare l’impasto e come dare la forma a prelibata pasta. A seguire, dalle 21, ci sarà una vera e propria gara fra chi vorrà partecipare. In palio: le orecchiette che vorranno fare ed un mattarello a chi riuscirà meglio nella “produzione”.
Sempre sabato 28 ci sarà l’esibizione di “Narcisi” a cura dei ballerini della scuola di danza Arte danza di Aurelia Semeraro. Il tutto potrà essere vissuto assaporando un delizioso piatto con  panzerotti, vino e salumi locali,  oppure sulla carrozza trainata da due splendidi cavalli di Giacovelli.

Domenica 29 giugno la festa dei balconi fioriti continua mentre l’associazione Grg organizza  in via Bruno e via Morelli un angolo lettura, un’esposizione fotografica e dei giochi da tavolo a partire dalle 18.

 

VACANZE NEI TRULLI DI PUGLIA

Vacanze in Valle d’Itria: settimane a Parco della Vigna a partire da 490 euro.
Parco della Vigna dista dal mare, Jonio e Adriatico, solo 30 minuti.

Holidays in Valle d’Itria. One week from 490 euro.
“Trulli”: one double room, twin beds, fully equipped kitchen and private bathroom.
“La Casetta”: a converted barn, 4 pax with sofabeds, fully equipped kitchen and private bathroom. “L’Alcova”: a suite perfect for couples with private bathroom and garden.
For further information please read “about us”.

Alloggio nei “Trulli”: una stanza matrimoniale indipendente e due letti singoli, bagno e cucina. 
Alloggio ne “La Casetta”: 4 posti letto, bagno e angolo cottura possibilità letto aggiunto.
Alloggio ne “L’Alcova”: suite matrimoniale perfetta per coppie con giardino privato.

Gli immobili sono riscaldati e provvisti di biancheria da letto e da bagno, utensili da cucina, phon, internet wifi, arredamento da giardino, amache, zona solarium

La struttura mette a disposizione degli ospiti mountainbike e organizza ciclo passeggiate, alla scoperta del territorio, in collaborazione con Taste&Go e le loro biciclette a noleggio con pedalata assistitita

La struttura è recensita su Booking.com, Tripadvisor ed è convenzionata con diversi ristoranti 
Parco della Vigna accoglie tutti i tipi di famiglie ed è bike e pet friendly

Si organizzano corsi di cucina pugliese, di dizione e di percussioni.

Si accettano pagamenti tramite PayPal, PostaPay e bonifico bancario

Su questo sito è possibile avere indicazioni riguardo alle principali iniziative di interesse turistico e culturale del territorio pugliese.