#Alitalia light, volare diventa più conveniente

Alitalia Light, volare diventa più conveniente. Alitalia, infatti, ha semplificato la propria struttura tariffaria per i voli nazionali. Le tipologie di tariffe sono state ridotte a solo tre: Light, Classic e Flex con l’aggiunta dell’opzione Comfort per i voli Roma-Milano Linate.

alitalia

Tra le altre novità, da oggi tutte le tariffe vengono vendute come one way e possono quindi essere duplicate o combinate tra di loro per itinerari round trip. L’applicabilità dell’opzione Light, dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano, sarà estesa anche a classi di prenotazione più alte (fino alla classe H) e a itinerari che prevedono voli nazionali con scalo.

Le nuove opzioni tariffarie sono già disponibili nei sistemi di vendita per i voli dal 1 febbraio 2016.

Pubblicità

“Vivi l’Italia” con Alitalia

“Vivi l’Italia” con Alitalia. Prosegue l’iniziativa che offre ai passeggeri una ricca serie di servizi facendo del volo un’esperienza di viaggio che li accompagna anche dopo l’atterraggio.

Alitalia md 82

Conservando la carta d’imbarco, i passeggeri Alitalia potranno usufruire di sconti per entrare in musei e teatri partecipando, così, a tantissime attività culturali della città di destinazione in Italia. Si potrà assistere a spettacoli e concerti, visitare esposizioni, mangiare nei più rinomati ristoranti e fare shopping nei più grandi centri commerciali della città usufruendo anche di sconti che in qualche caso si aggirano tra il 10 e il 15%.

Per conoscere tutte le opportunità che Alitalia offre ai suoi passeggeri basta visitare il sito della compagnia aerea.

 

Alitalia inaugura biglietteria ad Abu Dhabi

Alitalia inaugura una nuova biglietteria in città ad Abu Dhabi all’ “Italy Vfs Global”, il centro per la richiesta del visto necessario all’ingresso in Italia.

Alitalia, biglietteria Abu Dhabi

Con l’apertura di questo nuovo ufficio, Alitalia vuole agevolare e sostenere la crescita del traffico in entrata in Italia, sia turistico che business. Infatti i viaggiatori hanno ora la possibilità di acquistare il volo per l’Italia con Alitalia mentre sottopongono la richiesta di visto: un servizio no-stop e nella stessa location per le persone che hanno programmato un viaggio verso il nostro paese.

Alitalia ha avviato il collegamento fra Roma e Abu Dhabi a dicembre 2012, effettuando il volo in codesharing con Etihad Airways.  Gli orari dei voli assicurano le migliori coincidenze per raggiungere un gran numero di destinazioni in connessione dagli hub di Abu Dhabi e di Roma Fiumicino;  5 le frequenze settimanali Roma Fiumicino – Abu Dhabi di Alitalia. Frequenti i collegamenti tra Roma e gli aeroporti pugliesi.

Vueling fa volare la Puglia

Vueling fa volare la Puglia.

Silvia Godelli, Giuseppe Acierno, Massimo di Perna

Silvia Godelli, Giuseppe Acierno, Massimo di Perna

La compagnia aerea spagnola del gruppo Iag ha presentato il nuovo volo diretto Bari-Firenze. Parte l’11 di aprile in coincidenza con il flusso turistico legato alla Pasqua. Il prezzo del volo diretto partirà da 39,99 tasse e spese di gestione incluse. Dal 25 giugno, invece, saranno due i voli giornalieri che collegheranno Bari a Roma Fiumicino fino a ottobre 2014. Il costo del biglietto sarà a partire da 19,33 euro con operativi di volo che consentono l’andata e il ritorno in giornata. Un investimento che la compagnia ha fatto anche su Brindisi proponendo un collegamento gemello con Roma, ma senza possibilità di rientro in giornata.
Visto il successo ottenuto nella scorsa stagione, dal 31 marzo sarà ripristinato anche il Bari-Barcellona che potrebbe subire incrementi di frequenza a partire dall’8 luglio.

“Una compagnia attenta ai passeggeri”, ha commentato Maurizio di Perna, country manager di Vueling Italia. “Siamo una low cost? Ci piace affermare che siamo una compagnia aerea di nuova generazione: i tempi sono cambiati e vogliamo essere efficienti”, ha aggiunto. Vueling, nel complesso, ha un’offerta che va da una tipologia di volo paragonabile a quella delle low cost, ma prevede anche la business class con possibilità di offrire voli in connessione, fino a 72 destinazioni con doppia carta d’imbarco, e due programmi frequent flyers. E tra i punti di merito dell’offerta ai suoi utenti, ha citato la possibilità di viaggiare in business class e, in questo caso, di potere disdire la prenotazione fino a due ore prima della partenza senza alcuna penale. A fine 2014 la Vueling conta anche di poter offrire il Wifi a bordo dei suoi airbus A320 da 180 posti ciascuno.

La presentazione della nuova offerta della compagnia è avvenuta questa mattina in aeroporto a Bari alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, e dell’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno.
“Cambia un po’ la definizione delle relazioni con la Spagna – ha dichiarato l’assessore Godelli – ma anche Firenze è un collegamento di grande interesse per il Centro-nord. Quanto a Roma, è un interesse grande per i pugliesi, avere una migliore possibilità di scelta anche in riferimento ai costi della mobilità con la Capitale. Quindi, un’operazione molto interessante questa con gli spagnoli”.
“E’ un potenziamento della capacità della Puglia con gli hub che governano il traffico europeo e mondiale – ha commentato l’investimento di Vueling Acierno. Un accordo che per l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia “protegge” da eventi futuri in riferimento al possibile riassetto di Alitalia.
“La nostra responsabilità – ha proseguito – è quella di lavorare in maniera ordinaria irrobustendo le rotte. Abbiamo sempre la consapevolezza e la responsabilità di condurre le azioni in uno scenario molto complicato. E’ stato un anno molto complicato, il 2013 , per il traffico. Ma è anche vero che abbiamo segnali positivi sia su Bari che su Brindisi”.

A oggi, nell’aeroporto di Bari nel confronto dei dati relativi a gennaio 2013, si è registrato già un incremento del 2,81%. Il traffico dei voli charter, invece, è in sofferenza con un meno 45,6% rispetto a gennaio 2013.  Ma nel complesso, aggiungendo i numeri dell’aviazione in generale, Bari segna un più 0,59% del traffico passeggeri nel gennaio 2014. Migliore il dato complessivo dell’aeroporto di Brindisi con un più 5,48% registrato a gennaio 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013.

Alitalia in Puglia, occasioni da prendere al volo

Alitalia torna a essere aggressiva, sul mercato dei voli, lanciando nuove tariffe scontatissime su Bari per i collegamenti verso mete nazionali, internazionali e intercontinentali.

Alitalia

Sarà possibile raggiungere Milano e Roma con 59 euro solo andata, Vienna a 79 euro solo andata e Tokyo 399 euro andata e ritorno. Le tariffe sono da considerarsi tutto incluso: tasse aeroportuali, bagaglio, il servizio a bordo, il check-in (mobile, macchinette fast, web e al banco aeroportuale), il posto assegnato, salette vip, ecc.

I biglietti possono essere acquistati fino al 9 febbraio su alitalia.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il customer center Alitalia al numero 89.20.10.

Ma non è tutto. Grazie alla nuova programmazione dei voli sull’aeroporto di Roma Fiumicino, denominata Re-Hubbing, i pugliesi hanno a disposizione orari più comodi per raggiungere la capitale e  imbarcarsi poi sui voli di lungo raggio quali, per esempio, i collegamenti diretti verso Nord e Centro America, spostati dalla mattina a metà giornata. Lo spostamento dei voli intercontinentali in partenza da Roma consente ai clienti di cominciare il viaggio dalla Puglia in orari più confortevoli e non più con i voli del primissimo mattino. Anche i voli intercontinentali di ritorno dal Nord e Centro America sono stati riprogrammati al tardo pomeriggio o alla sera, consentendo così di sfruttare l’intera ultima giornata all’estero per impegni di lavoro o svago. Con il Re-Hubbing, Alitalia vuole offrire un servizio migliore alla clientela non solo di Roma Fiumicino, ma di tutti gli scali italiani, con obiettivi strategici come: incrementare i volumi di traffico, dare stabilità al network e migliorare l’impiego di aeromobili ed equipaggi. I primi risultati di questa nuova riorganizzazione degli orari dei voli sono già positivi: per i primi 4 mesi del 2014, le prenotazioni dei voli in partenza da Bari a centro giornata, che si connettono con i collegamenti intercontinentali e internazionali a Roma Fiumicino, segnano un netto incremento, rispetto allo scorso anno, pari a un +13%. Migliora anche la puntualità: nel mese di gennaio il tasso di puntualità ha raggiunto il raggiunto il 96,2% (+5,9 punti percentuali rispetto al 2013). Alitalia effettua voli diretti anche dall’aeroporto di Brindisi verso Roma Fiumicino e verso Milano Linate.