Trani international festival, al via gli abbonamenti

 

E’ partita la campagna abbonamenti per il  Trani international festival. Con 15 euro è possibile scegliere quattro spettacoli della sezione teatro, invece il ticket singolo per la singola rappresentazione è di otto euro,  la sezione cinema prevede un ticket di 3 euro per ogni proiezione e 1 euro per la sezione fooding.

 

Immagine

 

I biglietti e gli abbonamenti  degli spettacoli sono acquistabili nel circuito BookingShow, o presso la biglietteria allestita al piano terra di Palazzo Palmieri in piazza Trieste – (aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 12 – dalle 17 alle 21) – per info tel. 0883- 764260 – 334-7243860 – info@tiftrani.it – www.tiftrani.it – Facebook: Trani InternationalFestival.

 

L’estate 2013 per la città di Trani fa, infatti, rima con turismo, arte, cinema, musica e  teatro.  La prima edizione del Trani International Festival si terrà dal 20 giugno a  Trani.

 

Il Trani international festival (Tif Trani) è realizzato con la direzione artistica di Riccardo Carbutti ed è stato voluto dalla Città di Trani,  Assessorato al Turismo, spettacolo e Marketing Territoriale, con il sostegno dell’  Assessorato Regionale al Mediterraneo, Provincia Barletta Andria Trani e il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese, Ministero per i Beni e le attività culturali e Puglia Promozione.

 

Le sezioni del festival  tra  teatro, cinema, cooking e talk permetteranno  ai turisti e ai cittadini  tra esibizioni  gratuite e spettacoli a pagamento di pernottare a Trani per più giorni   un vero slancio all’economia del territorio in un periodo di crisi come quello attuale. Tre settimane in cui concentrare le arti più importanti:  dal 20 al 30 giugno si terrà la sezione teatro, dal 3 al 7 luglio la sezione fooding, dal 9 al 14 luglio la sezione cinema in ultimo dal 15 al 27 luglio la sezione talk.

Fonte: ufficio stampa

 

Pubblicità

Martina Franca, la festa del cinema raddoppia

“Che la festa sia con te” ed è “Festa del cinema” a Martina Franca. 

Immagine

Il Cine Teatro Verdi ha aderito all’iniziativa nazionale promossa dall’Anica e dalle associazioni dell’esercizio Anec, Anem, Acec e Fice. L’intento della manifestazione è quello di incrementare il pubblico nelle sale cinematografiche con la riduzione del prezzo del biglietto, e di rilanciare l’importanza di un settore in crisi. Ma a Martina Franca  l’iniziativa raddoppia: sarà infatti possibile vedere film in prima visione a un prezzo promozionale per due settimane invece di una sola, come previsto a livello nazionale. 

Gli sconti verranno estesi anche per il pubblico degli ultimi due appuntamenti di Fuoriprogramma, la rassegna di film di qualità realizzata in collaborazione con l’Assessorato Comunale ai Beni Culturali e il sostegno della Banca Carige.

Teatro Verdi

P.zza XX Settembre, 5 – Martina Franca (TA) 


Tel. 080 4805080

Costo del biglietto: 3 euro

“Music in action”, film e concerti a S. Ferdinando di Puglia

Maggio all’insegna della buona musica, del talento e della passione per il cinema al Sam Stazione ArteMusica. Il laboratorio urbano di San Ferdinando di Puglia presenta “Music in action 4 film + 4 performance musicali” ogni venerdì dal 3 al 24 maggio, alle 19, con ingresso libero.

Immagine

 

E’ prevista una selezione di pellicole a tema musicale a cui seguirà l’esibizione live delle band SuperboysEndless Strativari che a proprio modo reinterpreteranno in chiave creativa e originale il film visto. Durante l’ultimo appuntamento, dopo la proiezione del film, si terrà una festa di chiusura con dj set.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coniugare diversi linguaggi artistici e far dialogare l’arte cinematografica con la creatività musicale. La rassegna “cine-musicale” è in linea con le finalità che il laboratorio urbano “Sam Stazione ArteMusica”, parte del programma regionale Bollenti Spiriti, si prefigge: avvicinare la cittadinanza e, in modo particolare, i giovani alla cultura e alle attività artistico-creative, dando la possibilità a tutti di esprimersi e valorizzando i talenti del territorio.

 Per informazioni: 377.2599287

email: info@stazioneartemusica.com

Laboratorio urbano “Sam Stazione ArteMusica”

Piazza Umberto I

c/o Centro Culturale Polivalente

San Ferdinando di Puglia (BT)