Taranta e tarantolati, la festa a Melpignano

Si conclude con un “concertone” l’edizione 2013 del festival “La notte della taranta” a Melpignano (LE).

Immagine

Tra la prima e la seconda parte della serata, poco prima dell’esibizione dell’Orchestra popolare “La notte della taranta”,  sarà proiettato il videoclip di “Lu Rusciu de lu mare” realizzato dal Locomotive quartet del sassofonista pugliese Raffaele Casarano con la partecipazione straordinaria di Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro.

Un evento nell’evento più importante dell’estate, un palcoscenico prestigioso per lanciare un lavoro ricco di prime volte: la prima volta di una versione in chiave jazz di “Lu rusciu de lu mare”, uno dei pezzi più conosciuti e simbolici della tradizione popolare salentina, e la prima volta di Sangiorgi a incidere una canzone nel dialetto della sua terra.

E in occasione del suo principale evento, la Fondazione “La notte della taranta” coinvolgerà in un nuovo processo partecipato il grande pubblico, che con la sua presenza anche quest’anno contribuirà al successo della manifestazione.

“Costruiamo la notte della taranta 2014” è il titolo pratica di condivisione che sarà realizzata durante le prove generali e la serata finale.

Saranno diverse le occasioni in cui il pubblico e gli invitati al backstage potranno partecipare, nella forma di una donazione, alla prossima diciassettesima edizione del Festival “La notte della taranta”: il villaggio (per la prima volta allestito ad hoc sui terreni attorno al palco, nel piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani), il parcheggio ed il braccialetto originale 2013 che sarà veicolato fra la gente da uno staff di giovani salentini.

Pubblicità

A Monteroni la settimana del Dance art fusion festival

Inizia domani, domenica 28 aprile, a Monteroni, il Dance art fusion festival (Daff) organizzato da Alegria, New ever dance e Arci officina mentis. Il festival, spiegano gli organizzatori, nasce con lo scopo di creare un punto di incontro tra le varie forme artistiche, tra la danza e l’arte, tra la musica e la moda, coinvolgendo attraverso le attività previste, tutte le fasce generazionali.

ballerini

Questi gli appuntamenti in programma domani in piazza Falconieri :

ore 15 “Giornata dell’arte” con giochi per bambini, artisti di strada, animazione, esibizione dei ragazzi parcour, sfilata cinofila , vari stand;

ore 16.30 : gimkana per bambini dai 6 ai 10 anni organizzata dall’associazione Mtb-Monteroni;

ore 18: sfilata cinofila in collaborazione con l’associazione animalista “L’impronta” e “Scooby – doo” di Piero Manca, Carmiano;

ore 19.30: concorso di bellezza e moda MissDaff13

A Palazzo Baronale è stata, invece, allestita la mostra di pittura, moda, arte povera, fotografia, scultura e disegni delle scuole.

Lunedì 29 aprile, a Palazzo Baronale, alle 20 avrà inizio un torneo di Burraco.

Martedì 30 aprile nella scuola “Asd New ever dance”, alle  14 avrà inizio il workshop di modern jazz con Andrè de la Roche (coreografo e ballerino internazionale di danza) hip hop e giovedì, nella stessa location, si terranno lezioni gratuite di danza classica, moderna, orientale, hip hop e fitness, tenute da maestri professionisti.

Workshop di danza caratterizzerano anche sabato 4 maggio. Si terranno al Club evening e si concluderanno con un break-dance contest, “Fire floor battle 2” che avrà in giuria ballerini professionisti internazionali di break-dance. A seguire “Dancefire floor”, serata con musica hip hop, reggae, dub step, electro, d’nb’.

Per info : 328.0710422 – 388.1443943 – 327.0514949

Fonte: organizzazione Daff