Ami volare? #AerLingus fa per te

Ami volare? Aer Lingus fa per te e trasforma la tua passione in lavoro.

aer-lingus

“NoBox” ha annunciato che sta cercando personale di cabina per la compagnia aerea irlandese Aer Lingus. I recruitment days si terranno a Roma e a Milano nel mese di gennaio 2017. Come si ricorderà, il vettore aereo irlandese è parte del Gruppo Iag a livello mondiale.
I candidati prescelti saranno basati nella città di Dublino, in Irlanda per un contratto a tempo determinato nel 2017.
Le domande per partecipare ai Recruitment Days possono essere effettuate sul sito web:
Tra i requisiti richiesi ai candidati anche senza esperienza:

– Ottima capacità dell’inglese parlato e scritto
– Ottima capacità di comunicazione interpersonale
– Capacità di lavoro di squadra ben sviluppato con potenziale di leadership
– professionalità con un atteggiamento positivo verso il lavoro
– 18 anni di età o oltre
– diritto a vivere e lavorare nella Repubblica d’Irlanda senza restrizioni. Titolare di passaporto Ue. Passaporto deve essere valido per 1,5 anni.
– Possesso di un passaporto valido ai fini Eea che consenta di circolare liberamente in tutto il mondo.
– Nessun tatuaggio visibile
– Esperta ed in grado di nuotare un minimo di 25 metri senza aiuto e restare a galla
– Altezza minima 1,58m d in grado di estendere e raggiungere 6’3 pollici con peso in proporzione all’altezza.

Per l’elenco completo dei requisiti e per le domande di partecipazione collegarsi al sito:

Milano Recruitment day: http://bit.ly/2hByJFL
Roma Assessment Day: http://bit.ly/2iwOACp.

Pubblicità

Bari-Dublino? Volo diretto Ryanair

Bari-Dublino? Ecco il volo diretto. Festa di Ryanair nell’Aeroporto di Bari-Palese dove oggi la compagnia aerea ha presentato due suoi nuovi voli diretti per Dublino, appunto, e Kos.

Ryanair, un momento della cerimonia

Ryanair, un momento della cerimonia

 

E’ stata Chiara Ravara, sales & marketing executive per Italia, Croazia e Grecia della compagnia aerea a illustrare le novità.
“Dublino – ha dichiarato Ravara – è un volo molto importante con due tratte molto comode, il lunedì e il venerdì, per permettere il fine settimana lungo. A ulteriore rafforzamento dell’impegno di Ryanair al sostegno dell’economia del turismo nella regione Puglia”.
L’anno scorso, solo sull’aeroporto di Bari, sono transitati con Ryanair 790mila passeggeri. Per il 2014 si prevede una movimentazione di 1,1 milioni di passeggeri. “Gli aeroporti di Bari e Brindisi assieme – ha proseguito Ravara – hanno un totale di 35 rotte Ryanair per un totale di 2,8 milioni di passeggeri trasportati nel 2014. Questo significa, secondo l’Aci, l’associazione internazionale degli aeroporti civili, che ci saranno 2800 posti di lavoro attorno a questa movimentazione. L’Anci afferma che per ogni milione di passeggeri si creano mille posti di lavoro tra servizi a terra, strutture ricettive piuttosto che nell’aeroporto stesso”.

“Ryanair per noi significa il 50 per cento in termini di traffico ed è la compagnia più importante, numero uno, in Puglia – ha commentato il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini – Siamo felici per quello che Ryanair ha rappresentato in termini concreti per Aeroporti di Puglia. Un contributo allo sviluppo che sarebbe stato impensabile. Low cost come elemento di sviluppo rivolto alle categorie che possono volare a prezzi bassi, ma una opportunità anche per i giovani”.

E domani, venerdì 4 aprile, Ryanair inaugura il nuovo sito che faciliterà l’iter delle prenotazioni grazie anche all’immediatezza della grafica. Tra le altre novità, la possibilità di acquistare il biglietto fissando un’ordine di spesa e verificando la disponibilità di offerta visualizzando tutte le destinazioni. Sul sito, infine, saranno disponibili anche informazioni turistiche, alberghiere ed entro la fine di giugno una app per smartphone consentirà di fare il chek in in modo immediato senza stampare la carta d’imbarco.

 

 

 

Bari-Dublino, da aprile volo diretto Ryanair

Ryanair annuncia il nuovo volo Bari-Dublino. Sará operativo a partire dal 4 aprile 2014 e sarà in vendita già da domani sul sito Ryanair con posti a partire da 31.99 euro.

Immagine

Commenta John Alborante, il sales & marketing manager Italia della compagni aerea: “Sono lieto di annunciare il nuovo collegamento da Bari per Dublino che avrá 2 frequenze settimanali, lunedí e venerdí,  grazie al quale prevediamo di trasportare circa 28mila passeggeri nel primo anno di operatività. A questa importante nuova destinazione internazionale si aggiunge il recentemente annunciato incremento di frequenze da Bari e Brindisi verso Roma (Ciampino) che sottolinea l’importanza di Ryanair per la crescita del turismo e dell’economia in Puglia”.

Da Bari è possibile volare con Ryanair anche verso Roma (Ciampino), con due frequenze giornaliere al mattino e alla sera, Cagliari, Trieste e Baden Baden (Karlsruhe) a prezzi incredibili.

Alitalia taglia, Ryanair investe in Puglia. Aumentano i voli Bari-Roma

Ryanair ha annunciato oggi a Bari nuovi collegamenti con l’aeroporto di Roma Campino a fronte dei tagli compiuti da Alitalia che, di fatto, avevano penalizzato i collegamenti con la Puglia e con gli aeroporti di Bari e Brindisi. Saranno, quindi, 14 le frequenze settimanali; voli che partiranno dal 2 dicembre, ma in vendita già da domani. Primo volo previsto alle 6.40 da Bari  e alle 9.15 da Brindisi. Orari che soprattutto nello scalo salentino subiranno qualche cambiamento a seconda dei giorni della settimana.

Immagine

A presentare a Bari la novità è stato John Alborante sales & marketing manager Italia, Croazia e Grecia, accolto dal direttore generale di Aeroporti di Puglia Marco Franchini. Alborante ha più volte sottolineato quello che è l’obittivo della compagnia: mantenere il primato raggiunto in Europa raggiungendo una movimentazione di 110 milioni di passeggeri; 81 milioni il record dello scorso anno. “Ryanair è una compagnia ultra lowcost in Europa – ha dichiarato Alberante – Non applichiamo sovratasse carburanti e siamo la numero uno per il traffico: 81 milioni di passeggeri movimentati lo scorso anno. Siamo anche la numero uno per copertura. con 57 basi e 181 aeroporti in cui siamo presenti in 29 paesi”Una compagnia che oggi ha 29 anni di vita e dispone di 303 Boeing 737, ma ne sono in arrivo altri 175: 75 destinati al rimpiazzo di quelli vecchi e 100 finalizzati a facilitare la crescita del traffico a 110 milioni di passeggeri. Alborante ha poi ricordato che la compagnia, per andare incontro alle esigenze dei passeggeri, consentirà alle signore di portare a bordo la borsa, oltre al bagaglio a mano. Quest’ultimo non sarà più soggetto a dover essere contenuto nelle misure stabilite dalla compagnia purché entri in modo agevole nella cappelliera. Importanti novità saranno evidenti anche sul sito con l’eliminazione del “Recaptcha” a cominciare da domani e poi ci saranno 24 ore di tempo per correggere eventuali errori minori compiuti durante la prenotazione. Franchini, dal canto suo, ha voluto dedicare un “pensiero di Riconoscenza alla Regione” perché è importante il suo supporto in un momento di crisi. Una Regione che ha consentito ad Aeroporti di Puglia “di instaurare un rapporto molto stretto con Ryanair in un momento di grande débâcle del trasporto aereo”. E così, già l’8 novembre i manager di Aeroporti di Puglia saranno a Dublino per il “potenziamento destinazione finale Puglia” e tra poco ulteriori misure già in cantiere renderanno l’aeroporto autonomo dal punto di vista energetico.