Treni Sud-Est, ripristinata fermata Martina

Torna regolare da gennaio l’offerta sulla linea Bari-Martina Franca. Prevista a fine marzo 2018 la riapertura della linea Bari – Putignano

Dopo i lavori di rinnovo dei binari, torna a pieno regime martedì 2 gennaio l’offerta ferroviaria sulla linea Bari – Martina Franca (via Conversano).

piazza_plebiscito_donatella_Lopez

Martina Franca

Di seguito il programma dei treni:

linea 1 Bari – Taranto, via Conversano

TVAT 1101    Bari Sud Est (p. 5.11) – Martina Franca (a. 7.13)

TVAT 1107    Bari Centrale (p. 6.19 )- Martina Franca (a. 8.28)

TVAT 1111    Bari Sud Est (p. 6.47) – Putignano (a. 7.55)

TVAT 1113    Putignano (p. 6.57) – Martina Franca (a. 7.41)

linea 1 Taranto – Bari, via Conversano

TVAT 1106    Martina Franca (p. 6.08 ) – Bari Centrale (a. 7.48)

TVAT 1112    Martina Franca (p. 7.24) – Bari Centrale(a. 9.18)

TVAT 1114    Conversano (p. 7.34) – Bari Centrale (a. 8.17)

TVAT 1124    Putignano (p. 9.38) – Bari Centrale(a. 10.43)

TVAT 1128    Martina Franca (p. 10.07) – Bari Centrale (a. 11.54)

Restano invariati gli orari di partenza e di arrivo del treno TVAT 1108 Martina Franca (p. 6:37) – Bari Centrale (a. 8:43) con lievi modifiche nelle fermate di Putignano (a. 7:23 – p. 7:38), Grotte di Castellana (a. 7:42 – p. 7:43), Castellana Grotte (a. 7:46 – p. 7:48) e Conversano (a. 7:58 – p. 8:00).

Prevista a fine marzo 2018 la conclusione della prima fase degli interventi sulla linea Bari -Putignano (Via Casamassima). I tecnici di Ferrovie del Sud Est, durante le attività di cantiere, hanno infatti riscontrato uno stato di forte degrado – in particolare nelle tratte Valenzano-Adelfia-Casamassima- Sammichele – che ha reso necessaria l’esecuzione di radicali interventi di risanamento della massicciata e rinnovo delle rotaie.

Durante la fase di cantiere, sulla linea Bari -Putignano (Via Casamassima) FSE continuerà a garantire un servizio sostitutivo con bus. I servizi su gomma rispetteranno gli orari previsti per i treni e saranno rinforzati, con corse aggiuntive, nelle fasce orarie di maggiore afflusso della clientela. I programmi di viaggio potrebbero subire modifiche dovute al traffico stradale.

Al termine degli interventi sull’anello ferroviario di Bari – conclusione 2018 –  i treni potranno viaggiare alla massima velocità consentita dalle linee superando quindi gli attuali 50 km/h.

 

Pubblicità