#Ryanair ripropone il Bari-Siviglia

Ryanair ripropone il volo diretto BariSiviglia sospeso all’incirca sei anni fa.

Ryanair

Volo Ryanair

Sarà operativo da ottobre 2017 con due voli settimanali, ma la vendita dei biglietti avverrà in una data non ancora svelata. Piuttosto, per celebrare l’evento, Ryanair metterà in vendita biglietti a 9,99 euro per raggiungere le destinazioni del network europeo. I posti a tariffa speciale potranno essere acquistati sul sito della compagnia sino alla mezzanotte del 16 febbraio 2017.

“Ryanair è lieta di annunciare la nuova rotta da Bari a Siviglia- afferma John F. Alborante sales e marketing manager Italia di Ryanair – Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito per evitare di perderli”.

Il ritorno del volo diretto BariSiviglia rappresenta una importante opportunità per il Sud di entrambi i paesi latini accomunati da reciproci interessi turistici. Lo scalo di Siviglia rappresenta una opportunità per estendere la permanenza in Andalusia visitandone tutti i centri di maggiore interesse. Lo scalo barese, oltre a essere funzionale per visitare tutta la Puglia caratterizzata dai trulli della Valle d’Itria e da edifici unici al mondo come Castel del Monte, è ideale, vista la sua posizione, per visitare anche la Basilicata, il Molise e la Calabria.

Pubblicità

Primavera? Ryanair pronta al decollo

Primavera? Ryanair già pronta al decollo. C’è attesa per l’avvio delle vecchie e nuove rotte stagionali della compagnia irlandese in arrivo e in partenza dagli Aeroporti di Puglia a cominciare dalla primavera.

Ryanair

Si comincia il 31 marzo data in cui partirà il Bari-Dublino. Sempre da capoluogo pugliese, il 30 marzo si volerà verso Maastricht, il 2 aprile verso Valencia e il 6 luglio l’aereo decollerà verso l’isola di Kos.
Da Brindisi, invece, dal 30 marzo si potrà raggiungere Parigi, il 2 giugno Stoccolma e il primo luglio Barcellona.

Inevitabile la soddisfazione di quanti operano nel settore turistico. Grazie all’impegno e agli investimenti costanti di Aeroporti di Puglia, è stato possibile avvicinare il “tacco” d’Italia a paesi prima irraggiungibili con voli diretti. Accordi economici con compagnie low cost che hanno consentito di fare business su tutto il territorio e anche in località, in passato, meno conosciute della Puglia, tra queste la bella Valle d’Itria con i suoi comuni di Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Alberobello, per citarne alcuni. Paesi di una bellezza unica equidistanti dai più importanti siti di interesse della Puglia. Una zona, la Valle d’Itria, sempre più attraente per i turisti inglesi e tedeschi. Turisti esigenti che, dopo aver scoperto Gargano e Salento, cominciano a preferire zone meno affollate, ma più ricche di stimoli culturali; tra questo ultimi da ricordare il rinomato Festival della Valle d’Itria in programma, ogni anno, a luglio a Martina Franca.

“Perino & Vele” in mostra a Martina Franca

E’ in corso all’interno del Palazzo Ducale di Martina Franca “Perino & Vele”. Secondo atto”, una mostra di arte contemporanea, associata al programma del Festival della Valle d’Itria, nelle sale affrescate da Domenico Carella. Sono nove le opere in esposizione e ad accogliere i visitatori c’è la monumentale opera simbolo della mostra: “The end of second act”.

perino e vele

Il duo di artisti campani, Perino&Vele (Emiliano Perino, New York, 1973; Luca Vele, Rotondi, 1975), attivi dal 1994, privilegiano l’utilizzo della cartapesta per la realizzazione delle loro opere monumentali, giocando con la capacità degli osservatori di riconoscere nelle loro sculture la realtà della quotidianità. Macinando quotidiani di vari colori riciclano le pagine che danno vita ad una nuova comunicazione, quella visiva.

La mostra rimarrà aperta fino al 29 settembre (lunedì-venerdì 10-13/18-20; sabato e domenica 10-13/18-22.30; nei giorni 27, 28, 29, 31 luglio e 1 agosto 10-13/17-19). Ingresso gratuito.

Info: +39 080 5285231 lunedì-venerdì 9.30 – 13:00