Bari-Roma, in treno si vola

BariRoma in treno si vola. Un collegamento che ora, con il Frecciargento durerà poco più di tre ore.

700x300_frecciargento_bannerPartirà il 28 giugno il nuovo collegamento giornaliero Frecciargento Bari-Roma di Trenitalia tra il capoluogo pugliese e la Capitale. Il treno non farà fermate intermedie e unirà il capoluogo di regione alla Capitale in poco più di 3 ore e mezzo. Un collegamento che consentirà di andare e tornare in giornata
Dal 28 giugno la prima corsa da Roma Termini, con partenza alle 18.55 e arrivo a Bari alle 22.35. La partenza della prima corsa da Bari è prevista, invece, il 29 giugno alle 6.24 con arrivo a Roma Termini alle 9.58.
I biglietti del Bari-Roma si potranno acquistare su tutti i canali di vendita di Trenitalia da giovedì 22 giugno.

Pubblicità

“Frecce” speciali per viaggiare in Puglia

“Frecce” speciali per viaggiare in Puglia. L’estate 2015 prevede, infatti, fermate speciali per alcune Frecce a Monopoli, Fasano e Ostuni e gli Intercity 605 e 612 della rotta Taranto – Bologna arrivano a Milano. Sono le principali novità, per i viaggiatori della Puglia, del nuovo orario Trenitalia al via il 14 giugno.

frecciabianca_700x300

Le Frecce speciali e l’offerta nel dettaglio:

FRECCIARGENTO

Confermati i sei Frecciargento che uniscono la Puglia a Roma con fermate aggiuntive, dal 14 giugno al 19 settembre, a Monopoli alle 12.33 e a Ostuni alle 12.52 per il Frecciargento 35351 Roma Termini (8.05) – Lecce (13.39). Per ilFrecciargento 35358 Lecce (16.46) – Roma Termini (22.20) le fermate in più sono previste a Ostuni alle 17.27 e a Monopoli alle 17.45.

FRECCIABIANCA

Confermati anche i 18 Frecciabianca che collegano la Puglia a Torino, Milano e Venezia. Per alcuni di questi previste le fermate aggiuntive, dal 14 giugno al 19 settembre, di Riccione, Cattolica, Senigallia, Fasano, Monopoli e Ostuni.

  • il Frecciabianca Venezia –Lecce (p.6.57 a.16.00) fermerà a Fasano alle 15.07; il Frecciabianca Lecce-Venezia (p.13.09 a. 22.05) fermerà a Fasano alle 14.01
  • il Frecciabianca Milano –Lecce (p. 7.35 a.16.43) fermerà a Ostuni alle 15.58; il Frecciabianca Lecce-Milano (p.12.09 a. 21.25) fermerà a Ostuni alle 12.56
  • il Frecciabianca Torino-Lecce (p. 8.32 a. 18.50) fermerà a Monopoli alle 17.46; il Frecciabianca Lecce –Torino (p. 11.09 a. 21.40) fermerà a Monopoli alle 12.10

SERVIZI GIORNO (INTERCITY)

Sono 16  i collegamenti del servizio universale giorno che garantiscono un efficiente sistema di interscambio con i treni del trasporto regionale e con quelli ad alta velocità: 8 collegamenti da e per Bologna (con partenza da Lecce e da Bari)  e 6 da e per Roma (con partenza da Taranto e da Bari). Dal cambio orario di giugno sarà prolungato su Milano l’InterCity 612 in partenza da Taranto alle 10.25 con arrivo nel capoluogo lombardo alle 21.45. Da Milano l’Intercity 605 partirà alle 7.10 con arrivo a Taranto alle 18.20. Nel tratto da Milano a Bologna, i treni fermeranno a Milano Rogoredo, Lodi, Piacenza, Fidenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.

 SERVIZI NOTTE (ICN)

Sono 6 i collegamenti notte: 4 sulla rotta Milano – Lecce (di cui due via Taranto), 2 sulla Torino – Lecce e, nel fine settimana, 2 sulla Roma – Lecce.

TRENI REGIONALI

La nuova offerta regionale tiene conto delle richieste formulate dalle Regioni, enti committenti e programmatori del servizio. Trenitalia, intanto, prosegue la riorganizzazione dei suoi processi industriali e manutentivi, finalizzata a migliorare le performance di puntualità e regolarità dei treni, e sta affiancando le Regioni nelle vesti di partner tecnico, oltre che di semplice fornitore, proponendo modelli di offerta più rispondenti alle esigenze dei pendolari e alle potenzialità delle infrastrutture. Così le novità più importanti sulla programmazione arriveranno il prossimo 13 dicembre quando, elaborando queste indicazioni, molte Regioni rivoluzioneranno l’offerta con l’introduzione di corse veloci per collegare i centri più distanti e corse più frequenti e capienti nell’ambito delle aree metropolitane.

Trenitalia, dal 9 giugno novità per la Puglia

Saliranno complessivamente a 48 i treni a lunga percorrenza, di cui 24 Frecciabianca, 6 Frecciargento, 6 Intercity Notte e 18 Intercity, che collegheranno quotidianamente la Puglia con Milano, Venezia, Roma, Bologna e Torino e Reggio Calabria.

Immagine

Dal prossimo 9 giugno, una nuova coppia di treni collegherà la Puglia e la Calabria. Il treno partirà dal capoluogo jonico alle 8.20 e arriverà a Reggio Calabria alle 15.25. Da Reggio Calabria partirà alle 12.00 e arriverà a Taranto alle 19.05.

Sempre da domenica 9,  l’intercity Notte Lecce-Milano (via Taranto) fermerà anche nella stazione di Francavilla Fontana (BR).

Gli orari e le fermate dei treni che compongono la nuova offerta Trenitalia sono consultabili su trenitalia.com.

A disposizione dei clienti, ogni mese, oltre un milione di biglietti economy e supereconomy con prezzi a partire da 9, 19 e 29 euro.

Sul fronte del trasporto regionale, l’orario in vigore da domenica 9 giugno conferma nella sostanza il volume di treni locali attualmente in circolazione. In questo caso la programmazione dell’offerta e la determinazione delle tariffe non competono a Trenitalia, come accade invece per i cosiddetti “treni a mercato”, ossia per tutte le Frecce, ma spettano invece, per legge, alla Regione, nella sua veste di committente dei servizi ferroviari regionali.