Bari Atene 3 voli a settimana #Aegean

Un volo diretto per raggiungere Atene da Bari? C’è. Dal 29 giugno Aegean Airlines lancerà un nuovo collegamento diretto tra Bari e Atene tre volte a settimana: ogni lunedì, mercoledì e venerdì, sino al 30 settembre.

Aegean_Airlines_Airbus_A320_Olivati-3

La novità è stata presentata oggi. “La giornata odierna assume un grande significato almeno per due motivi – ha dichiarato Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di PugliaInnanzitutto perché con l’arrivo di Aegean, che per la prima volta opera in Puglia, cresce, sia sul piano numerico che qualitativo, il novero delle compagnie che credono al mercato pugliese e che vedono Aeroporti di Puglia  quale partner  commerciale affidabile con il quale sviluppare solide relazioni commerciali. Il secondo motivo è rappresentato dal fatto che grazie a questo volo si amplia ulteriormente l’offerta di collegamenti con hub strategicamente posizionati nell’area del Mediterraneo. Tutto ciò oltre che rafforzare il ruolo della Puglia quale area di raccordo tra l’Europa continentale e bacino del Mediterraneo, permette alla nostra rete aeroportuale di dare un nuovo significativo contributo alla crescita della nostra comunità e al quanto mai necessario processo di internazionalizzazione delle imprese pugliesi”.

Il nuovo volo Bari – Atene fornisce ai passeggeri non solo un collegamento diretto con la capitale greca, ma anche l’opportunità di ulteriori prosecuzioni  verso le isole e le altre destinazioni sulla terraferma in Grecia, nello specifico, Alexandropouli, Cefalonia, Chios, Chania, Corfu, Heraklion, Ioannina, Karpathos,  Kos, Kavala, Mykonos, Naxos, Skiathos, Santorini, Limnos, Mitilene,  Rodi, Salonicco, Zante.

 

Pubblicità

La città del gianduiotto vicina al mare di Puglia con Blue Air

La città del gianduiotto si avvicina al mare di Puglia. Sono già in vendita i biglietti aerei per la tratta Bari-Torino della Blue Air che arricchisce così gli operativi dallo scalo torinese e aggiunge Bari nel network di voli nazionali italiani.

fleet-plane-1

I voli sono prenotabili attraverso tutti i canali di vendita Blue Air: sito blueair.com, call center 06.48771355 e nelle oltre 3000 agenzie partner Blue Air. I prezzi partono da 42,99 euro, tasse incluse, snack a bordo, bagaglio a mano di 10kg e check-in gratuito.
“Annunciamo con grande piacere il nuovo richiestissimo collegamento da Bari per Torino e viceversa – ha dichiarato Gheorghe Racaru, direttore generale di Blue Air – I nuovi servizi fanno parte della nostra strategia di crescita sulla piattaforma italiana. Siamo certi che i nuovi voli avranno un grande successo cosi come è stato per tutti i collegamenti che la nostra compagnia opera da e per l’Italia”
Per Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia, “l’avvio delle operazioni di Blue Air consente di incrementare ulteriormente l’offerta su una destinazione molto importante sia sotto il profilo del traffico business, sia per quel che riguarda il segmento leisure: l’articolazione delle frequenze, studiate anche in funzione degli spostamenti del fine settimana, viene incontro alle esigenze di quanti sceglieranno la nostra regione per un periodo di vacanza”.

Il volo Blue Air, effettuato con un Boeing 737 da 166 posti, è operativo il lunedì, il mercoledì e il venerdì.

Volotea, nuove rotte da e per la Puglia

Volotea, la compagnia aerea spagnola low cost, ha annunciato oggi, nell’aeroporto Wojtyla di Bari-Palese, nuove rotte da Bari verso Atene (disponibile dal 1 giugno) e Skiathos (al via dal 30 giugno) e da Brindisi verso Verona (volo inaugurale il prossimo 30 maggio).

la presentazione delle nuove rotte Volotea

la presentazione delle nuove rotte Volotea

Per un totale di 312mila posti in offerta da Volotea per prossimo anno e 3 nuovi collegamenti che fanno salire a 13 le destinazioni raggiungibili dagli Aeroporti di Puglia con Volotea. «Poter annunciare le nuove rotte da Bari e Brindisi è per noi motivo di grande orgoglio», ha affermato Carlos Munoz, presidente e fondatore di Volotea oggi a Bari. «Dall’avvio delle nostre attività, – ha aggiunto – abbiamo deciso di investire sulla regione costruendo, grazie al supporto di Aeroporti di Puglia, un carnet di voli ampio e articolato». È stato Munoz a rendere noti i dati relativi ai risultati raggiunti in Puglia: «Nel solo periodo estivo (giu-set 2014) sono stati più di 80.000 – ha detto – i passeggeri che hanno deciso di atterrare o decollare da Bari e Brindisi con uno dei nostri Boeing717, con un incremento pari a +45,5% rispetto ai risultati totalizzati durante la scorsa stagione estiva». Una crescita pari al 31%, rispetto al 2014, e una disponibilità di 312.000 posti in offerta nel prossimo anno con una tariffa base di 19,99 euro, tasse incluse, In vendita a partire da oggi anche sulle nuove destinazioni. Parole di soddisfazione sono state espresse da Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia, secondo il quale le due nuove rotte da e per la Puglia a firma Volotea saranno funzionali, assieme ad altri fattori, ad «attrarre turisti e clienti di Aeroporti di Puglia». «La trasformazione del mercato aereo è sotto gli occhi di tutti – ha detto Acierno – e Volotea ha scelto un segmento particolare. Una partnership che ci consente una certa flessibilità che con altri non avremmo». «Eventi come questo sono estremamente positivi. – ha sottolineato l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini – perchè testimoniano la proiezione internazionale del territorio pugliese e che la città di Bari ha». «Il turismo internazionale che arriva in Puglia – ha aggiunto l’assessore regionale al Turismo Silvia Godelli – è un quinto del volume complessivo del turismo pugliese. Di questo, circa l’82% viaggia in aereo». Per promuovere il brand Puglia a livello internazionale, favorendo ulteriore incoming, – ha aggiunto Godelli – il volo aereo rappresenterà sempre più «il sine qua non». L’investimento in voli, compagnie e vettori «che si sta ininterrottamente compiendo negli aeroporti di Bari e Brindisi rappresenta – ha concluso – una condizione fondamentale per lo sviluppo del territorio del turismo».

Volotea, da Bari voli diretti per Palermo e Catania

Volotea, annuncia due nuovi collegamenti da Bari per Palermo e Catania.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

Partiranno dal I° maggio e si aggiungono alle rotte già operate dal vettore spagnolo verso Venezia, Verona, Ibiza, Palma di Maiorca, Creta, Mykonos e Santorini. Salgono così a 9 le destinazioni raggiungibili dallo lo scalo pugliese con il vettore low cost.

“Siamo molto felici di potenziare la nostra presenza su Bari – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – e ci auguriamo che un’offerta di voli così ricca, possa fare la gioia di tutti i passeggeri pugliesi”.

Per i prossimi mesi, sulle due tratte verso le due città siciliane, Volotea metterà in vendita 18.500 biglietti, a partire da 19,99 euro a tratta tasse incluse,  declinati su voli a frequenza bisettimanale: il lunedì e il giovedì dal 1° maggio al 19 giugno mentre il martedì e il venerdì dal 24 giugno al 5 settembre”.
Ma le novità in casa Volotea non sono certo finite qui. “Oltre a confermare i collegamenti alla volta di Venezia, Verona, Mykonos, Santorini, Ibiza e Palma di Maiorca, che hanno dato ottimi risultati la scorsa stagione – continua Rebasti – abbiamo deciso di rafforzare il nostro carnet di proposte internazionali, aggiungendo un nuovo collegamento verso Creta”.
“Siamo fiduciosi – conclude Rebasti – che i collegamenti che verranno attivati nei prossimi mesi, rafforzeranno notevolmente l’incoming del turismo verso la Puglia, una regione di grande attrattiva che può contare su un patrimonio storico, culturale ed enogastronomico di altissimo valore”.

Soddisfazione per l’annuncio dei voli è stata espressa dall’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno: “Grazie anche alla sensibilità commerciale dimostrata da Volotea, con la quale in questi anni abbiamo sviluppato una solida e fruttuosa collaborazione, è stato scongiurato il pericolo che la Puglia e la Sicilia fossero isolate. Dato ancor più importante se si considera che quelli con Palermo e Catania sono gli unici collegamenti diretti tra queste due importanti regioni italiane”.

 

Vueling fa volare la Puglia

Vueling fa volare la Puglia.

Silvia Godelli, Giuseppe Acierno, Massimo di Perna

Silvia Godelli, Giuseppe Acierno, Massimo di Perna

La compagnia aerea spagnola del gruppo Iag ha presentato il nuovo volo diretto Bari-Firenze. Parte l’11 di aprile in coincidenza con il flusso turistico legato alla Pasqua. Il prezzo del volo diretto partirà da 39,99 tasse e spese di gestione incluse. Dal 25 giugno, invece, saranno due i voli giornalieri che collegheranno Bari a Roma Fiumicino fino a ottobre 2014. Il costo del biglietto sarà a partire da 19,33 euro con operativi di volo che consentono l’andata e il ritorno in giornata. Un investimento che la compagnia ha fatto anche su Brindisi proponendo un collegamento gemello con Roma, ma senza possibilità di rientro in giornata.
Visto il successo ottenuto nella scorsa stagione, dal 31 marzo sarà ripristinato anche il Bari-Barcellona che potrebbe subire incrementi di frequenza a partire dall’8 luglio.

“Una compagnia attenta ai passeggeri”, ha commentato Maurizio di Perna, country manager di Vueling Italia. “Siamo una low cost? Ci piace affermare che siamo una compagnia aerea di nuova generazione: i tempi sono cambiati e vogliamo essere efficienti”, ha aggiunto. Vueling, nel complesso, ha un’offerta che va da una tipologia di volo paragonabile a quella delle low cost, ma prevede anche la business class con possibilità di offrire voli in connessione, fino a 72 destinazioni con doppia carta d’imbarco, e due programmi frequent flyers. E tra i punti di merito dell’offerta ai suoi utenti, ha citato la possibilità di viaggiare in business class e, in questo caso, di potere disdire la prenotazione fino a due ore prima della partenza senza alcuna penale. A fine 2014 la Vueling conta anche di poter offrire il Wifi a bordo dei suoi airbus A320 da 180 posti ciascuno.

La presentazione della nuova offerta della compagnia è avvenuta questa mattina in aeroporto a Bari alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, e dell’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno.
“Cambia un po’ la definizione delle relazioni con la Spagna – ha dichiarato l’assessore Godelli – ma anche Firenze è un collegamento di grande interesse per il Centro-nord. Quanto a Roma, è un interesse grande per i pugliesi, avere una migliore possibilità di scelta anche in riferimento ai costi della mobilità con la Capitale. Quindi, un’operazione molto interessante questa con gli spagnoli”.
“E’ un potenziamento della capacità della Puglia con gli hub che governano il traffico europeo e mondiale – ha commentato l’investimento di Vueling Acierno. Un accordo che per l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia “protegge” da eventi futuri in riferimento al possibile riassetto di Alitalia.
“La nostra responsabilità – ha proseguito – è quella di lavorare in maniera ordinaria irrobustendo le rotte. Abbiamo sempre la consapevolezza e la responsabilità di condurre le azioni in uno scenario molto complicato. E’ stato un anno molto complicato, il 2013 , per il traffico. Ma è anche vero che abbiamo segnali positivi sia su Bari che su Brindisi”.

A oggi, nell’aeroporto di Bari nel confronto dei dati relativi a gennaio 2013, si è registrato già un incremento del 2,81%. Il traffico dei voli charter, invece, è in sofferenza con un meno 45,6% rispetto a gennaio 2013.  Ma nel complesso, aggiungendo i numeri dell’aviazione in generale, Bari segna un più 0,59% del traffico passeggeri nel gennaio 2014. Migliore il dato complessivo dell’aeroporto di Brindisi con un più 5,48% registrato a gennaio 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013.

Arkia, un volo charter avvicina la Puglia a Israele

Cominciano il 17 luglio i voli diretti Brindisi-Tel Aviv.  I collegamenti, una novità assoluta per la Puglia, verranno effettuati con aeromobili Embraer95 da 120 posti di Arkia che opera quindi nella doppia veste di tour operator e di compagnia aerea. Undici, al momento, le rotazioni previste, ogni mercoledì, sull’aeroporto del Salento. Collegamenti che si protrarranno fino a settembre.

Immagine

“Abbiamo lavorato di gran lena per mesi per intercettare questo nuovo mercato turistico – dichiara l’assessore  regionale al Mediterraneo, cultura e turismo, Silvia Godelli – Un risultato, questo raggiunto, che ci entusiasma per le notevoli potenzialità del mercato turistico israeliano, notoriamente molto dinamico, e per l’importanza strategica di Arkia, la seconda compagnia aerea israeliana, che vola in molti Paesi mediterranei ed europei e che con grande entusiasmo ha scelto la Puglia come nuova destinazione”.

Grazie alla nuova programmazione la Puglia si affaccia a un mercato di grande interesse e caratterizzato da oggettive potenzialità di crescita,  anche in virtù della naturale propensione al viaggio aereo per turismo da parte degli Israeliani.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’agenzia regionale Pugliapromozione, che ha realizzato una campagna di comunicazione destinata al mercato israeliano, e Aeroporti di Puglia il cui contributo ha riguardato i costi operativi dell’iniziativa ed il supporto marketing.

“La Puglia ha avuto la capacita di superare i nostri competitor nell’intercettare Israele, alla ricerca di una nuova destinazione nel Mediterraneo – commenta il direttore di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo –  Una operazione di marketing e di sistema, che ci ha visto agire velocemente e con successo, attraendo un investimento altrimenti destinato altrove. Un anno di eventi, campagne di comunicazione e azioni di promozione in Israele accompagnano l’apertura di un mercato per noi nuovo ma molto conveniente”.

“Ci troviamo in presenza di un progetto commerciale di estremo interesse che per la prima volta riguarda un mercato turistico del tutto nuovo e non riconducibile ad aree più tradizionalmente legate alla Puglia – afferma Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia – L’auspicio è che i risultati di questa prima fase di attività possano favorire non solo la riproposizione dell’iniziativa ma una sua estensione, sia in termini di periodo di operatività che di incremento del numero di frequenze”.

Fonte: Pugliapromozione

Arriva l’estate e decolla il Brindisi-Stoccarda di Germanwings

Germanwings punta sugli aeroporti pugliesi e arricchisce il proprio orario estivo con il volo Brindisi-Stoccarda. Il collegamento già attivo tra l’aeroporto del Salento e la capitale del Baden-Württemberg ha frequenza settimanale il sabato ed è operato con un moderno Airbus A319 da 150 posti.

Immagine

Il volo si aggiunge al network pugliese della compagnia aerea che, per l’estate 2013, conferma da Bari i voli trisettimanali per Colonia/Bonn ogni martedì, giovedì e sabato e i 5 voli settimanali per Stoccarda il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e domenica.

L’impegno di Germanwings sulla Puglia rappresenta un’ottima opportunità di crescita per il turismo nella regione, che si appresta ad aprire la stagione estiva 2013. Allo stesso tempo i voli per la Germania offrono la possibilità di partire per un viaggio di scoperta tra arte, cultura e divertimento a Colonia e Bonn, le due città sul Reno e Stoccarda, nel sud-ovest della Germania.

«Con il nuovo volo da Brindisi si rafforza la presenza di Germanwings in Puglia – ha affermato Heinz Joachim Schöttes, senior vice president corporate communications di Germanwings – Siamo molto soddisfatti della nostra presenza nella regione e della proficua collaborazione con gli Aeroporti di Puglia. Grazie a questa importante partnership puntiamo ad aumentare il flusso di passeggeri sia leisure che business dalla Germania e viceversa. L’Italia è uno dei mercati più importanti per Germanwings e il nuovo piano di volo da Brindisi e Bari lo dimostra».

«Grazie a  questo nuovo collegamento, l’Aeroporto del Salento di Brindisi conferma la propria dimensione internazionale – ha aggiunto Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia – Il volo per Stoccarda assume una particolare importanza in termini di migliorata accessibilità a un territorio ad alto valore turistico, che sta riscuotendo apprezzamenti unanimi su uno dei mercati fonte attualmente più dinamici dell’area europea». 

Il 1° luglio 2013 Germanwings lancerà un prodotto e un concetto di servizio destinati a rivoluzionale il mercato delle low-cost. I passeggeri di Germanwings potranno prenotare anche online le tre nuove opzioni tariffarie “Basic”, “Smart” e “Best”, queste ultime due finora disponibili nelle agenzie di viaggio, per un’esperienza di volo “à la carte”.  Chi sceglie Germanwings sarà così in grado di creare il proprio pacchetto e adattarlo alle proprie esigenze, passando da un viaggio a basso costo a un’esperienza di volo di alta qualità in termini di servizi e di extra.