Estate 2018, novità Volotea

Estate 2018, novità Volotea per la nuova stagione delle vacanze.

volotea-1La compagnia aerea spagnola annuncia nuove destinazioni internazionali in partenza da Bari con tre nuovi voli per l’estate 2018: verso la Grecia volando a Kos (dal 25 giugno, con frequenza mono settimanale) e Rodi (dal 25 giugno, con frequenza mono settimanale). Un nuovo volo collegherà Bari alla Croazia con la bella Dubrovnik (dal 27 giugno, con frequenza mono settimanale). Volotea farà così salire a 18 le destinazioni raggiungibili da Bari a bordo dei propri aeromobili, 5 in Italia e 13 all’estero. Per il lancio delle nuove rotte da Bari il vettore ha ideato una tariffa promozionale, che consentirà di acquistare biglietti con tariffe a partire da 9 Euro verso Kos, Rodi e Dubrovnik.

Riguardo alle novità Volotea, commenta Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia: “Siamo molto soddisfatti della partnership con Aeroporti di Puglia con cui collaboriamo ormai da diversi anni. È con grande piacere annunciamo queste nuove rotte internazionali dallo scalo barese. I nuovi collegamenti, con voli comodi e sempre diretti, andranno a rafforzare l’asse turistico da e per la Puglia che abbiamo contribuito ad alimentare sin dall’avvio delle nostre operazioni. Infine da quest’anno proporremo collegamenti verso 3 Paesi, Italia, Grecia e, per la prima volta, anche Croazia”.

Le novità Volotea contribuiranno ad avvicinare ancora di più i caratteristici trulli della Valle d’Itria; ambita meta vip turistica.

Pubblicità

Per #Volotea è di nuovo estate

Per Volotea è di nuovo estate. La compagnia aerea spagnola creata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling, ha annunciato oggi l’avvio di un nuovo collegamento tra la Puglia e la Grecia.

volotea-1

Dal 2017 la compagnia proporrà i nuovi voli BariPreveza Lefkada nel mar Ionio. Il nuovo collegamento si affianca così agli altri operati da Volotea a Bari raggiungendo 14 rotte (5 domestiche e 9 internazionali) per un totale di più di 2.400 voli. E occhio al sito della compagnia perché fino a domenica 9 ottobre sarà disponibile una promozione speciale, con biglietti a 9 euro, verso tutte le destinazioni della compagnia aerea per ricordare i festeggiamenti della 9 milionesima passeggera, Claudia Colasuonno, una bambina di 4 anni nata a Verona da genitori pugliesi trasferitisi in Veneto.

“Lanciare la nuova rotta dall’aeroporto di Bari verso Preveza Lefkada – afferma Valeria Rebasti, commercial country canager Volotea in Italia -. è per noi un passo molto importante, perché ci permette di consolidare la nostra presenza nel territorio e allo stesso tempo di rafforzare l’asse turistico tra Puglia e Grecia, offrendo così una nuova meta dove poter programmare le prossime vacanze estive”.

E dopo aver riconfermato i collegamenti con le città italiane di Venezia, Verona, Catania, Olbia e Palermo, torneranno anche le rotte internazionali verso Spagna (Ibiza e Palma di Maiorca) e Grecia (Atene, Creta, Mykonos, Skiathos, Zante, Santorini).

Volotea fa sapere di avere raggiunto ottimi i risultati nello scalo barese dove “il vettore ha registrato un tasso di raccomandazione del 91,2%”. “Siamo davvero entusiasti delle performance ottenute a Bari – continua Rebasti uno degli scali su cui si stanno concentrando i nostri piani di investimento per il futuro e dove speriamo di poter tornare molto presto annunciando nuove rotte”.

 

In volo per Bari da Catania e Palermo a prezzi low cost

In volo per Bari da Catania e Palermo a prezzi low cost. Dal 1° maggio Volotea collega l’aeroporto di Bari-Palese a quello di Catania e di Palermo con i suoi primi voli inaugurali diretti.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

Le 2 nuove destinazioni. Bari-Catania e Bari-Palermo, si andranno ad aggiungere a quelle già raggiungibili dal Karol Wojtyla con Volotea, per un totale di 9 collegamenti: verso Venezia e Verona, in Italia, alla volta di Ibiza e Palma di Maiorca in Spagna, e infine verso Creta, Mykonos e Santorini in Grecia.
“Dopo gli ottimi risultati ottenuti durante le scorse stagioni – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – abbiamo deciso di arricchire l’offerta di voli riservata ai nostri passeggeri, aggiungendo due nuovi collegamenti da Bari alla volta di Palermo e Catania. I viaggiatori pugliesi avranno così modo di raggiungere due città uniche e bellissime, rinomante a livello internazionale per il loro vivace panorama culturale e per la grande ricchezza artistica”.
I nuovi collegamenti verranno operati con frequenza bisettimanale (il lunedì e il giovedì dal 1° maggio al 19 giugno, e il martedì e il venerdì dal 24 giugno al 5 settembre), rendendo ancora più accattivante l’offerta di voli della low cost.

Da Bari a Creta, Volotea pronta al decollo

Da Bari a Creta con volo diretto? Volotea è pronta al decollo. La compagnia aerea spagnola low cost incrementa l’offerta disponibile dagli Aeroporti di Puglia: dal 23 giugno, i Boeing 717 Volotea decolleranno da Bari alla volta di Heraklion/Creta.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

Saranno, inoltre, ripristinati i collegamenti dal Karol Wojtyla verso la Spagna (Palma di Maiorca e Ibiza) e la Grecia (Mykonos e Santorini). Rimane operativo da Brindisi il collegamento alla volta della laguna veneta mentre Verona e Venezia si riconfermano come le 2 destinazioni domestiche raggiungibili da Bari.
Sono infatti più di 176mila i biglietti in vendita per decollare con Volotea dagli aeroporti di Bari e Brindisi (periodo gen-ott 2014). Un incremento, in termini di prsenza del +32%, se si considera che, nello stesso periodo del 2013, l’offerta complessiva di Volotea in Puglia era di soli 133.250 posti. E anche il volume dei passeggeri trasportati sembra aver preso il volo: dall’avvio delle proprie attività (aprile 2012), più di 144.000 viaggiatori hanno scelto la low cost per atterrare o decollare dagli scali pugliesi.
“La Puglia è una delle regione in cui la nostra presenza è più forte – afferma Valeria Rebasti, commercial country Manager Volotea in Italia – Ci auguriamo inoltre di rafforzare ulteriormente il legame con la regione Puglia, nel 2014, aiutando così il territorio a esprimere al meglio tutte le sue potenzialità”.

Volotea, il volo diretto Bari-Creta

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, annuncia un nuovo collegamento da Bari alla volta di Creta; salgono così a quota 7 le destinazioni raggiungibili con la low cost da Bari. Il vettore ha infatti riconfermato anche per la prossima stagione estiva i collegamenti verso Venezia, Verona, Mykonos, Santorini, Ibiza e Palma di Maiorca.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

“Il bilancio di Volotea nello scalo barese è davvero molto positivo – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea per l’Italia – e proprio per questo abbiamo deciso di potenziare il ventaglio di voli disponibili. In aggiunta ai collegamenti tradizionalmente operati verso Venezia, Verona, Mykonos, Santorini, Ibiza e Palma di Maiorca, che hanno dato ottimi risultati durante la scorsa stagione, abbiamo rafforzato il nostro network con l’aggiunta di una nuova tratta alla volta di Creta, meta estiva molto ambita, ideale per una vacanza o uno short break all’insegna di mare, sole e relax.”

Pur proponendo tariffe assolutamente convenienti, Volotea pone particolare attenzione al servizio offerto: i passeggeri possono usufruire della comodità del posto assegnato, così da evitare le corse al check-in. Inoltre, la flotta-Volotea è composta esclusivamente da Boeing 717 configurati con 5 posti per fila (2+3), con ambienti spaziosi e sedili comodi, che permettono ampi movimenti e un’esperienza di volo rilassante e confortevole.

Tutti i biglietti da e per Bari sono già acquistabili sul sito http://www.volotea.com, nelle agenzie di viaggi o contattando il call center al numero 895 895 44 04. Tariffe a partire da 19,99 Euro a tratta, tasse aeroportuali incluse.

Volotea avvicina la Puglia alle Baleari e alle isole greche

Continua a crescere il numero dei collegamenti Volotea dall’aeroporto di Bari.

Immagine

La compagnia aerea low cost che unisce città di medie e piccole dimensioni ha infatti annunciato la ripresa dei voli estivi verso le isole Baleari (Ibiza dal 21 giugno e Palma di Maiorca dal 23 giugno), a cui siaggiungono le nuove tratte verso Santorini e Mykonos (dal 21 giugno e dal 23 giugno). Sale così a 6 il numero di destinazioni raggiungibili con Volotea dall’aeroporto di Bari, che prevede anche voli nazionali alla volta di Verona e Venezia.

“I nuovi collegamenti verso la Grecia e il ripristino delle operazioni con le isole Baleari riconfermano la grande importanza che Bari ricopre nelle strategia di sviluppo della nostra compagnia – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea per l’Italia – Con i nuovi voli, oltre che consolidare la proficua collaborazione instaurata con Aeroporti di Puglia, ci auguriamo di incrementare i flussi turistici in partenza da Bari, offrendo ai suoi abitanti collegamenti diretti verso destinazioni ricche di fascino e attrattiva, proprio come le Ibiza, Palma di Maiorca, Santorini e Mykonos. Allo stesso tempo desideriamo aumentare l’incoming di turisti che sceglieranno di atterrare nel capoluogo pugliese per visitare il Salento, che con le sue spiagge bianche, il mare cristallino e il suo patrimonio enogastronomico si è in pochi anni attestata come una delle una mete più gettonate a livello internazionale”.

“Bari, le Cicladi e le Baleari rientrano appieno nel target di destinazioni medio piccole che vogliamo collegare con la nostra flotta conclude Rebasti – e in stretta collaborazione con il management degli Aeroporti di Puglia, stiamo studiando tutti i possibili scenari per poter rafforzare la nostra presenza sia a Bari, sia a Brindisi (da cui operiamo un collegamento verso Venezia). Non è un caso, infine, che siano già disponibili sul nostro sito, alcuni dei collegamenti invernali in partenza da Bari verso Venezia e Verona, per permettere ai nostri passeggeri di programmare con grande anticipo i propri spostamenti durante le festività natalizie”.

La Brindisi-Corfù molla oggi gli ormeggi

Salpano oggi alle 13 gli equipaggi iscritti alla 28esima  regata velica internazionale “Brindisi-Corfù” e sono circa 100 le barche che attraverseranno l’Adriatico per veleggiare sulla più vicina costa greca. E quest’anno, tra gli equipaggi, ci sarà anche quello di “Regatare oltre le barriere” composto da cinque ragazzi diversamente abili, tra i quali alcuni utenti del Servizio NetAbility dell’Istituto Immacolata di Galatina formati alle tecniche di navigazione attraverso lezioni in aula e pratica in mare.

 Immagine

L’edizione 2013 della Brindisi-Corfù, ormai un’istituzione in Italia, sostiene Telethon ed è valida come prova del Campionato Italiano Offshore 2013. Alle 13 partiranno per primi i maxi, i multiscafi e le barche d’epoca. A seguire  il resto della flotta. Come è consuetudine, i maxi si giocheranno la vittoria in tempo reale e quella nella classe Orc A. Per gli altri, ci sono la Brindisi-Corfù per due, la Multiscafi, la Holiday Sprint e la Holiday.

Sponsor ufficiali della regata sono la Banca Popolare Pugliese e la Cantina Due Palme, oltre a quelli istituzionali: Regione Puglia, Comune, Provincia, Camera di Commercio, Consorzio Asi e Autorità portuale di Brindisi, Assonautica Brindisi e Unioncamere Puglia.

La recente apertura del nuovo lungomare, simbolo di una cultura in crescita, e la visita oggi alle 10 di una delegazione di venti ospiti greci nella sede di Cellino San Marco della Cantina Due Palme (in occasione del programma di cooperazione internazionale alla scoperta del network transfrontaliero per la promozione del vino) danno il senso del lavoro di internazionalizzazione e di promozione che il territorio di Brindisi ha ormai avviato da qualche tempo e che è oggi in continua fase evolutiva.

La Pasqua degli ortodossi, un concerto a Brindisi

Mentre la Chiesa Ortodossa sta per entrare nel vivo dei riti della Settimana Santa (dal 29 aprile a 4 maggio) e si prepara di festeggiare la sua Pasqua, dal 5 maggio, la Comunità ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto e il Consolato onorario della Grecia a Brindisi propongono alla cittadinanza un evento dal titolo significativo “Mater dolorosa- Immagini e suoni della Passione”.

L’appuntamento è per domenica 28 aprile alla Cattedrale di Brindisi con inizio alle ore 19.45. Lo spettacolo vanta le sinergie della Chiesa Ortodossa di San Nicola a Brindisi e della Cattedrale. Protagonista dell’evento sarà Anna Dimitri, attrice e cantante (canto e voce recitante).

Anna Dimitri

Anna Dimitri

Sarà accompagnata dal maestro Roberto Gemma (tastiera, fisarmonica e arrangiamenti), da Davide Marangio (chitarra e voce) e da Alessandro Monteduro (percussioni). Il concerto – sarà un percorso che si articolerà in momenti narrati e momenti musicali. Nasce dal desiderio di rappresentare nell’antica lingua greca del Salento una parte importante della nostra cultura comune attraverso alcuni passi della Passione di Cristo sia in greco Salentino che in dialetto romanzo. Il repertorio sarà arricchito da canti tradizionali e da composizioni originali di antichi testi in lingua “grika”.
Si cercherà, inoltre, di costruire un legame con la musica e la letteratura nazionale attraverso versi e prosa e con brani di alcuni cantautori italiani.

L’ingresso è gratuito.

Fonte: ufficio stampa Comunità ellenica

“Fantasia”, l’ammiraglia di Msc saluta il porto di Bari. L’abbiamo visitata per voi

La cerimonia del “Maiden call” ha salutato l’arrivo al porto di Bari della seconda ammiraglia  Msc crociere, la nave “Fantasia”.

Immagine

Dopo il tradizionale scambio dei crest, il presidente dell’autorità portuale, Francesco Mariani, ha fatto il bilancio della presenza in porto della Msc crociere.

“Il nostro porto ha tenuto molto bene, nonostante la crisi – spiega Mariani – Lo scorso hanno abbiamo raggiunto i 620mila passeggeri, un record, con un 16% in piu’ rispetto all’anno precedente. Di questi 620mila ben 275mila sono di Msc e quasi 100mila la compagnia li fa in homeport, cioè si imbarcano e sbarcano da Bari. Le navi stanno aumentando di dimensioni e perciò fanno meno toccate. Noi stiamo organizzando nuove strutture e, con Msc, presto utilizzeremo il Circolo della vela per fare il check in: un terminal crociere di una eleganza e di una bellezza incredibili”. Una scelta, questa, per alleggerire il terminal nella giornata del lunedì, quando c’è la concomitanza della presenza di grosse navi in porto.

Bari ha, inoltre, pronti i progetti per favorire l’ingresso in porto di navi di dimensioni ancora più importanti, ma “mancano i quattrini”, aggiunge Mariani. “Dobbiamo convincere il nuovo governo e il ministero della bontà dei nostri progetti per l’ampliamento del terminal e del pontile”.

Con i suoi 333 metri di lunghezza, Msc Fantasia, insieme alla gemella “Divina”, è una delle più grandi navi da crociera mai approdata nel capoluogo pugliese. “Grazie al posizionamento della seconda ammiraglia da più di 4mila ospiti – afferma l’area manager Beppe Lupelli – Msc Crociere consolida la sua posizione di leadership nel capoluogo pugliese con una movimentazione prevista di circa 300mila passeggeri, in aumento rispetto allo scorso anno. Quest’anno le due ammiraglie della compagnia effettueranno nel porto di Bari complessivamente 64 scali”.

Msc Fantasia, ha dotazioni innovative e all’avanguardia. Partirà da Bari ogni lunedì , fino al 28 ottobre 2013, alla volta della Grecia e della Croazia.

“Fantasia” è in grado di ospitare fino a 4.345 passeggeri e 1.300 componenti dell’equipaggio. Offre l’area Yacht club (accoglienza a 6 stelle, con concierge e ascensori dedicati, ristorante alla carta, lussuose cabine da 40mq e oltre) Immagineriservata a passeggeri che scelgono una categoria di viaggio superiore “all inclusive”, ma eccezione delle escursioni.

Una nave provvista anche di cinema 4D, di un teatro da 1.600 posti, di discoteca, 5 ristoranti, 4 piscine e 12 vasche idromassaggio, oltre a bar, caffetterie e negozi. La palestra e la sala yoga sono fronte mare. Tra i fiori all’occhiello di “Fantasia” c’è l’Msc Aurea Spa, centro balinese di 2.500 metri quadrati, dove è possibile sottoporsi a trattamenti e massaggi di ogni genere, ad agopuntura, e a trattamenti estetici, disintossicanti e rigeneranti. Pacchetti a prezzi tutt’altro che inaccessibili sfatando la comune credenza.