In volo per Bari da Catania e Palermo a prezzi low cost

In volo per Bari da Catania e Palermo a prezzi low cost. Dal 1° maggio Volotea collega l’aeroporto di Bari-Palese a quello di Catania e di Palermo con i suoi primi voli inaugurali diretti.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

Le 2 nuove destinazioni. Bari-Catania e Bari-Palermo, si andranno ad aggiungere a quelle già raggiungibili dal Karol Wojtyla con Volotea, per un totale di 9 collegamenti: verso Venezia e Verona, in Italia, alla volta di Ibiza e Palma di Maiorca in Spagna, e infine verso Creta, Mykonos e Santorini in Grecia.
“Dopo gli ottimi risultati ottenuti durante le scorse stagioni – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – abbiamo deciso di arricchire l’offerta di voli riservata ai nostri passeggeri, aggiungendo due nuovi collegamenti da Bari alla volta di Palermo e Catania. I viaggiatori pugliesi avranno così modo di raggiungere due città uniche e bellissime, rinomante a livello internazionale per il loro vivace panorama culturale e per la grande ricchezza artistica”.
I nuovi collegamenti verranno operati con frequenza bisettimanale (il lunedì e il giovedì dal 1° maggio al 19 giugno, e il martedì e il venerdì dal 24 giugno al 5 settembre), rendendo ancora più accattivante l’offerta di voli della low cost.

Pubblicità

Volotea, da Bari voli diretti per Palermo e Catania

Volotea, annuncia due nuovi collegamenti da Bari per Palermo e Catania.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

Partiranno dal I° maggio e si aggiungono alle rotte già operate dal vettore spagnolo verso Venezia, Verona, Ibiza, Palma di Maiorca, Creta, Mykonos e Santorini. Salgono così a 9 le destinazioni raggiungibili dallo lo scalo pugliese con il vettore low cost.

“Siamo molto felici di potenziare la nostra presenza su Bari – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – e ci auguriamo che un’offerta di voli così ricca, possa fare la gioia di tutti i passeggeri pugliesi”.

Per i prossimi mesi, sulle due tratte verso le due città siciliane, Volotea metterà in vendita 18.500 biglietti, a partire da 19,99 euro a tratta tasse incluse,  declinati su voli a frequenza bisettimanale: il lunedì e il giovedì dal 1° maggio al 19 giugno mentre il martedì e il venerdì dal 24 giugno al 5 settembre”.
Ma le novità in casa Volotea non sono certo finite qui. “Oltre a confermare i collegamenti alla volta di Venezia, Verona, Mykonos, Santorini, Ibiza e Palma di Maiorca, che hanno dato ottimi risultati la scorsa stagione – continua Rebasti – abbiamo deciso di rafforzare il nostro carnet di proposte internazionali, aggiungendo un nuovo collegamento verso Creta”.
“Siamo fiduciosi – conclude Rebasti – che i collegamenti che verranno attivati nei prossimi mesi, rafforzeranno notevolmente l’incoming del turismo verso la Puglia, una regione di grande attrattiva che può contare su un patrimonio storico, culturale ed enogastronomico di altissimo valore”.

Soddisfazione per l’annuncio dei voli è stata espressa dall’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno: “Grazie anche alla sensibilità commerciale dimostrata da Volotea, con la quale in questi anni abbiamo sviluppato una solida e fruttuosa collaborazione, è stato scongiurato il pericolo che la Puglia e la Sicilia fossero isolate. Dato ancor più importante se si considera che quelli con Palermo e Catania sono gli unici collegamenti diretti tra queste due importanti regioni italiane”.

 

Da Bari a Creta, Volotea pronta al decollo

Da Bari a Creta con volo diretto? Volotea è pronta al decollo. La compagnia aerea spagnola low cost incrementa l’offerta disponibile dagli Aeroporti di Puglia: dal 23 giugno, i Boeing 717 Volotea decolleranno da Bari alla volta di Heraklion/Creta.

Aereo Volotea

Aereo Volotea

Saranno, inoltre, ripristinati i collegamenti dal Karol Wojtyla verso la Spagna (Palma di Maiorca e Ibiza) e la Grecia (Mykonos e Santorini). Rimane operativo da Brindisi il collegamento alla volta della laguna veneta mentre Verona e Venezia si riconfermano come le 2 destinazioni domestiche raggiungibili da Bari.
Sono infatti più di 176mila i biglietti in vendita per decollare con Volotea dagli aeroporti di Bari e Brindisi (periodo gen-ott 2014). Un incremento, in termini di prsenza del +32%, se si considera che, nello stesso periodo del 2013, l’offerta complessiva di Volotea in Puglia era di soli 133.250 posti. E anche il volume dei passeggeri trasportati sembra aver preso il volo: dall’avvio delle proprie attività (aprile 2012), più di 144.000 viaggiatori hanno scelto la low cost per atterrare o decollare dagli scali pugliesi.
“La Puglia è una delle regione in cui la nostra presenza è più forte – afferma Valeria Rebasti, commercial country Manager Volotea in Italia – Ci auguriamo inoltre di rafforzare ulteriormente il legame con la regione Puglia, nel 2014, aiutando così il territorio a esprimere al meglio tutte le sue potenzialità”.

Volotea avvicina la Puglia alle Baleari e alle isole greche

Continua a crescere il numero dei collegamenti Volotea dall’aeroporto di Bari.

Immagine

La compagnia aerea low cost che unisce città di medie e piccole dimensioni ha infatti annunciato la ripresa dei voli estivi verso le isole Baleari (Ibiza dal 21 giugno e Palma di Maiorca dal 23 giugno), a cui siaggiungono le nuove tratte verso Santorini e Mykonos (dal 21 giugno e dal 23 giugno). Sale così a 6 il numero di destinazioni raggiungibili con Volotea dall’aeroporto di Bari, che prevede anche voli nazionali alla volta di Verona e Venezia.

“I nuovi collegamenti verso la Grecia e il ripristino delle operazioni con le isole Baleari riconfermano la grande importanza che Bari ricopre nelle strategia di sviluppo della nostra compagnia – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea per l’Italia – Con i nuovi voli, oltre che consolidare la proficua collaborazione instaurata con Aeroporti di Puglia, ci auguriamo di incrementare i flussi turistici in partenza da Bari, offrendo ai suoi abitanti collegamenti diretti verso destinazioni ricche di fascino e attrattiva, proprio come le Ibiza, Palma di Maiorca, Santorini e Mykonos. Allo stesso tempo desideriamo aumentare l’incoming di turisti che sceglieranno di atterrare nel capoluogo pugliese per visitare il Salento, che con le sue spiagge bianche, il mare cristallino e il suo patrimonio enogastronomico si è in pochi anni attestata come una delle una mete più gettonate a livello internazionale”.

“Bari, le Cicladi e le Baleari rientrano appieno nel target di destinazioni medio piccole che vogliamo collegare con la nostra flotta conclude Rebasti – e in stretta collaborazione con il management degli Aeroporti di Puglia, stiamo studiando tutti i possibili scenari per poter rafforzare la nostra presenza sia a Bari, sia a Brindisi (da cui operiamo un collegamento verso Venezia). Non è un caso, infine, che siano già disponibili sul nostro sito, alcuni dei collegamenti invernali in partenza da Bari verso Venezia e Verona, per permettere ai nostri passeggeri di programmare con grande anticipo i propri spostamenti durante le festività natalizie”.

Bari, Msc crociere da “tutto esaurito”

E’ atteso il fully booked, tutto esaurito, durante i due “ponti di primavera” sulle navi da crociera Msc. Sino al 5 maggio, saranno circa 20mila i passeggeri movimentati dalla compagnia nel porto di Bari con Msc Divina e Msc Fantasia.

Immagine

Navi che porteranno i passeggeri alla scoperta delle destinazioni più belle del Mediterraneo orientale. 

Più in generale, sarà pienone per Msc Crociere, che in poco più di 10 giorni effettuerà solo in Italia ben 37 scali, movimentando oltre 153mila passeggeri, incrementando del 15% il dato registrato nel 2012, un seguito raggiunto grazie a un’offerta estremamente flessibile che ha consentito ai crocieristi anche di imbarcarsi anche per mini itinerari a prezzi accessibili a tutti.

“Dopo un inverno soddisfacente, anche questo lungo ponte di primavera conferma il trend positivo della compagnia” ha dichiarato Leonardo Massa, country manager mercato Italia di Msc Crociere. “La vacanza in crociera – prosegue – è scelta da un numero sempre più elevato di persone, soprattutto dalle famiglie, grazie all’ottimo rapporto ‘value for money’ a cui si aggiunge la possibilità di far viaggiare gratis, i ragazzi fino a 18 anni, in cabina con i genitori”.

Merito di questo successo anche una programmazione ricca di nuovi itinerari e mini-crociere pensati non solo per le famiglie, ma per tutti i target: ad esempio abbiamo inserito nella programmazione di Msc Orchestra un itinerario pensato per i più giovani con tappe a Ibiza e Palma di Maiorca

Fonte: ufficio stampa Msc crociere