Estate 2018, novità Volotea

Estate 2018, novità Volotea per la nuova stagione delle vacanze.

volotea-1La compagnia aerea spagnola annuncia nuove destinazioni internazionali in partenza da Bari con tre nuovi voli per l’estate 2018: verso la Grecia volando a Kos (dal 25 giugno, con frequenza mono settimanale) e Rodi (dal 25 giugno, con frequenza mono settimanale). Un nuovo volo collegherà Bari alla Croazia con la bella Dubrovnik (dal 27 giugno, con frequenza mono settimanale). Volotea farà così salire a 18 le destinazioni raggiungibili da Bari a bordo dei propri aeromobili, 5 in Italia e 13 all’estero. Per il lancio delle nuove rotte da Bari il vettore ha ideato una tariffa promozionale, che consentirà di acquistare biglietti con tariffe a partire da 9 Euro verso Kos, Rodi e Dubrovnik.

Riguardo alle novità Volotea, commenta Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia: “Siamo molto soddisfatti della partnership con Aeroporti di Puglia con cui collaboriamo ormai da diversi anni. È con grande piacere annunciamo queste nuove rotte internazionali dallo scalo barese. I nuovi collegamenti, con voli comodi e sempre diretti, andranno a rafforzare l’asse turistico da e per la Puglia che abbiamo contribuito ad alimentare sin dall’avvio delle nostre operazioni. Infine da quest’anno proporremo collegamenti verso 3 Paesi, Italia, Grecia e, per la prima volta, anche Croazia”.

Le novità Volotea contribuiranno ad avvicinare ancora di più i caratteristici trulli della Valle d’Itria; ambita meta vip turistica.

Pubblicità

Estate Ryanair, 33 nuove rotte “made in Puglia”

Estate Ryanair con le nuove rotte dalla Puglia; da Bari e Brindisi a Roma Fiumicino e da Brindisi a Perugia. In tutto si tratta di 33 collegamenti in totale oltre a voli addizionali su 14 rotte.

Ryanair

La programmazione Ryanair dalla Puglia per l’estate 2015 conta, tra l’altro, 1 nuova rotta per Roma Fiumicino (2 frequenze al giorno) da Bari e voli aggiuntivi su 9 rotte: Bologna, Bruxelles, Kos, Londra, Malta, Milano, Parigi, Torino e Treviso
Da Brindisi Ryanair lancia 2 nuove rotte per Roma Fiumicino (2 frequenze al giorno) e Perugia (2 alla settimana) e voli aggiuntivi su 5 rotte: Bologna, Londra, Milano, Torino e Treviso.
I clienti e i visitatori Italiani possono scegliere tra 33 rotte dalla Puglia questa estate, inclusi i collegamenti per Londra (1 frequenza al giorno), Pisa (1 al giorno) e Torino (1 al giorno), e allo stesso tempo godere di posti assegnati, di un secondo bagaglio a mano gratuito, di un nuovo sito web, di una nuova app con carte di imbarco mobile, e dei nuovi servizi Family Extra e Business Plus, facendo di Ryanair la scelta ideale per le famiglie e per chi viaggia per affari o per piacere.

Per festeggiare i primi voli Ryanair per Roma Fiumicino e Perugia e l’avvio della programmazione estiva 2015, Ryanair ha messo a disposizione 100.000 posti in vendita su tutto il suo network europeo a prezzi che partono da 19,99 euro per viaggiare ad aprile e maggio. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di martedì (7 aprile).

Bari-Dublino? Volo diretto Ryanair

Bari-Dublino? Ecco il volo diretto. Festa di Ryanair nell’Aeroporto di Bari-Palese dove oggi la compagnia aerea ha presentato due suoi nuovi voli diretti per Dublino, appunto, e Kos.

Ryanair, un momento della cerimonia

Ryanair, un momento della cerimonia

 

E’ stata Chiara Ravara, sales & marketing executive per Italia, Croazia e Grecia della compagnia aerea a illustrare le novità.
“Dublino – ha dichiarato Ravara – è un volo molto importante con due tratte molto comode, il lunedì e il venerdì, per permettere il fine settimana lungo. A ulteriore rafforzamento dell’impegno di Ryanair al sostegno dell’economia del turismo nella regione Puglia”.
L’anno scorso, solo sull’aeroporto di Bari, sono transitati con Ryanair 790mila passeggeri. Per il 2014 si prevede una movimentazione di 1,1 milioni di passeggeri. “Gli aeroporti di Bari e Brindisi assieme – ha proseguito Ravara – hanno un totale di 35 rotte Ryanair per un totale di 2,8 milioni di passeggeri trasportati nel 2014. Questo significa, secondo l’Aci, l’associazione internazionale degli aeroporti civili, che ci saranno 2800 posti di lavoro attorno a questa movimentazione. L’Anci afferma che per ogni milione di passeggeri si creano mille posti di lavoro tra servizi a terra, strutture ricettive piuttosto che nell’aeroporto stesso”.

“Ryanair per noi significa il 50 per cento in termini di traffico ed è la compagnia più importante, numero uno, in Puglia – ha commentato il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini – Siamo felici per quello che Ryanair ha rappresentato in termini concreti per Aeroporti di Puglia. Un contributo allo sviluppo che sarebbe stato impensabile. Low cost come elemento di sviluppo rivolto alle categorie che possono volare a prezzi bassi, ma una opportunità anche per i giovani”.

E domani, venerdì 4 aprile, Ryanair inaugura il nuovo sito che faciliterà l’iter delle prenotazioni grazie anche all’immediatezza della grafica. Tra le altre novità, la possibilità di acquistare il biglietto fissando un’ordine di spesa e verificando la disponibilità di offerta visualizzando tutte le destinazioni. Sul sito, infine, saranno disponibili anche informazioni turistiche, alberghiere ed entro la fine di giugno una app per smartphone consentirà di fare il chek in in modo immediato senza stampare la carta d’imbarco.

 

 

 

Primavera? Ryanair pronta al decollo

Primavera? Ryanair già pronta al decollo. C’è attesa per l’avvio delle vecchie e nuove rotte stagionali della compagnia irlandese in arrivo e in partenza dagli Aeroporti di Puglia a cominciare dalla primavera.

Ryanair

Si comincia il 31 marzo data in cui partirà il Bari-Dublino. Sempre da capoluogo pugliese, il 30 marzo si volerà verso Maastricht, il 2 aprile verso Valencia e il 6 luglio l’aereo decollerà verso l’isola di Kos.
Da Brindisi, invece, dal 30 marzo si potrà raggiungere Parigi, il 2 giugno Stoccolma e il primo luglio Barcellona.

Inevitabile la soddisfazione di quanti operano nel settore turistico. Grazie all’impegno e agli investimenti costanti di Aeroporti di Puglia, è stato possibile avvicinare il “tacco” d’Italia a paesi prima irraggiungibili con voli diretti. Accordi economici con compagnie low cost che hanno consentito di fare business su tutto il territorio e anche in località, in passato, meno conosciute della Puglia, tra queste la bella Valle d’Itria con i suoi comuni di Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Alberobello, per citarne alcuni. Paesi di una bellezza unica equidistanti dai più importanti siti di interesse della Puglia. Una zona, la Valle d’Itria, sempre più attraente per i turisti inglesi e tedeschi. Turisti esigenti che, dopo aver scoperto Gargano e Salento, cominciano a preferire zone meno affollate, ma più ricche di stimoli culturali; tra questo ultimi da ricordare il rinomato Festival della Valle d’Itria in programma, ogni anno, a luglio a Martina Franca.