Una stagione “Preziosa” con Msc Crociere

Una stagione “preziosa” per le crociere da e per la Puglia e per le mete scelte dai crocieristi tra cui la Valle d’Itria. A Bari Msc Crociere ha fatto il suo debutto con Msc Preziosa alla scoperta del Mediterraneo orientale fino a novembre. Un evento che ha segnato l’avvio della stagione crocieristica estiva della compagnia.

Msc Preziosa

Msc Preziosa

Per celebrare la prima toccata della nave nel capoluogo pugliese, sono saliti a bordo i rappresentanti delle autorità e delle istituzioni locali con scambio di crest fra le personalità presenti.
Msc Preziosa partirà da Bari ogni domenica per crociere di 8 giorni e 7 notti verso Grecia, Turchia e Croazia, in direzione di Katakolon, caratteristica cittadina portuale considerata punto d’accesso per la vicina Olimpia; Izmir, città cosmopolita dai meravigliosi viali costeggiati da palme a ridosso della baia; Istanbul, affascinante commistione tra passato e presente con i colorati Bazar. Dopo un giorno di navigazione il rientro nelle acque adriatiche con un’ultima sosta a Dubrovnik, la cosiddetta “Perla dell’Adriatico” nota per la ricca eredità archeologica, e Venezia.
Msc Fantasia invece viaggerà verso Grecia e Croazia, con imbarchi da Bari ogni lunedì da aprile a ottobre per un itinerariosettimanale con tappe a Dubrovnik, l’isola ionica di Corfù, la splendida Santorini, sino a scoprire i fasti delle altre due tappe greche (Atene e Katakolon) prima del rientro in Italia, a Venezia prima e a Bari poi.

Con l’esordio di Msc Preziosa a Bari, Msc Crociere consolida la propria posizione di leadership nel capoluogo pugliese e dà il via alla stagione crocieristica estivaha dichiarato Francesco Manco, area manager Msc crociere. Grazie al posizionamento di due navi ammiraglie da oltre 4.000 passeggeri, la compagnia movimenterà quest’anno in Puglia circa 265 mila passeggeri per un totale di 62 scali”
MSC Preziosa, nave lunga 333 metri e larga 38 metri, è in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi e può ospitare fino a 4.345 passeggeri.

Pubblicità

Bari, Msc crociere da “tutto esaurito”

E’ atteso il fully booked, tutto esaurito, durante i due “ponti di primavera” sulle navi da crociera Msc. Sino al 5 maggio, saranno circa 20mila i passeggeri movimentati dalla compagnia nel porto di Bari con Msc Divina e Msc Fantasia.

Immagine

Navi che porteranno i passeggeri alla scoperta delle destinazioni più belle del Mediterraneo orientale. 

Più in generale, sarà pienone per Msc Crociere, che in poco più di 10 giorni effettuerà solo in Italia ben 37 scali, movimentando oltre 153mila passeggeri, incrementando del 15% il dato registrato nel 2012, un seguito raggiunto grazie a un’offerta estremamente flessibile che ha consentito ai crocieristi anche di imbarcarsi anche per mini itinerari a prezzi accessibili a tutti.

“Dopo un inverno soddisfacente, anche questo lungo ponte di primavera conferma il trend positivo della compagnia” ha dichiarato Leonardo Massa, country manager mercato Italia di Msc Crociere. “La vacanza in crociera – prosegue – è scelta da un numero sempre più elevato di persone, soprattutto dalle famiglie, grazie all’ottimo rapporto ‘value for money’ a cui si aggiunge la possibilità di far viaggiare gratis, i ragazzi fino a 18 anni, in cabina con i genitori”.

Merito di questo successo anche una programmazione ricca di nuovi itinerari e mini-crociere pensati non solo per le famiglie, ma per tutti i target: ad esempio abbiamo inserito nella programmazione di Msc Orchestra un itinerario pensato per i più giovani con tappe a Ibiza e Palma di Maiorca

Fonte: ufficio stampa Msc crociere

“Fantasia”, l’ammiraglia di Msc saluta il porto di Bari. L’abbiamo visitata per voi

La cerimonia del “Maiden call” ha salutato l’arrivo al porto di Bari della seconda ammiraglia  Msc crociere, la nave “Fantasia”.

Immagine

Dopo il tradizionale scambio dei crest, il presidente dell’autorità portuale, Francesco Mariani, ha fatto il bilancio della presenza in porto della Msc crociere.

“Il nostro porto ha tenuto molto bene, nonostante la crisi – spiega Mariani – Lo scorso hanno abbiamo raggiunto i 620mila passeggeri, un record, con un 16% in piu’ rispetto all’anno precedente. Di questi 620mila ben 275mila sono di Msc e quasi 100mila la compagnia li fa in homeport, cioè si imbarcano e sbarcano da Bari. Le navi stanno aumentando di dimensioni e perciò fanno meno toccate. Noi stiamo organizzando nuove strutture e, con Msc, presto utilizzeremo il Circolo della vela per fare il check in: un terminal crociere di una eleganza e di una bellezza incredibili”. Una scelta, questa, per alleggerire il terminal nella giornata del lunedì, quando c’è la concomitanza della presenza di grosse navi in porto.

Bari ha, inoltre, pronti i progetti per favorire l’ingresso in porto di navi di dimensioni ancora più importanti, ma “mancano i quattrini”, aggiunge Mariani. “Dobbiamo convincere il nuovo governo e il ministero della bontà dei nostri progetti per l’ampliamento del terminal e del pontile”.

Con i suoi 333 metri di lunghezza, Msc Fantasia, insieme alla gemella “Divina”, è una delle più grandi navi da crociera mai approdata nel capoluogo pugliese. “Grazie al posizionamento della seconda ammiraglia da più di 4mila ospiti – afferma l’area manager Beppe Lupelli – Msc Crociere consolida la sua posizione di leadership nel capoluogo pugliese con una movimentazione prevista di circa 300mila passeggeri, in aumento rispetto allo scorso anno. Quest’anno le due ammiraglie della compagnia effettueranno nel porto di Bari complessivamente 64 scali”.

Msc Fantasia, ha dotazioni innovative e all’avanguardia. Partirà da Bari ogni lunedì , fino al 28 ottobre 2013, alla volta della Grecia e della Croazia.

“Fantasia” è in grado di ospitare fino a 4.345 passeggeri e 1.300 componenti dell’equipaggio. Offre l’area Yacht club (accoglienza a 6 stelle, con concierge e ascensori dedicati, ristorante alla carta, lussuose cabine da 40mq e oltre) Immagineriservata a passeggeri che scelgono una categoria di viaggio superiore “all inclusive”, ma eccezione delle escursioni.

Una nave provvista anche di cinema 4D, di un teatro da 1.600 posti, di discoteca, 5 ristoranti, 4 piscine e 12 vasche idromassaggio, oltre a bar, caffetterie e negozi. La palestra e la sala yoga sono fronte mare. Tra i fiori all’occhiello di “Fantasia” c’è l’Msc Aurea Spa, centro balinese di 2.500 metri quadrati, dove è possibile sottoporsi a trattamenti e massaggi di ogni genere, ad agopuntura, e a trattamenti estetici, disintossicanti e rigeneranti. Pacchetti a prezzi tutt’altro che inaccessibili sfatando la comune credenza.