Costa, una crociera Fascinosa e Magica

Costa Crociere inaugura la stagione dal porto di Bari con Costa Fascinosa, e Costa Magica e conferma Bari come un porto di riferimento per Costa Crociere nel Sud Italia e uno dei principali in Italia: nel 2014 sono infatti previsti nel porto pugliese 62 scali.

Costa Fascinosa

Costa Fascinosa

Fino al 18 novembre 2014, Costa Fascinosa partirà da Bari ogni martedì e offrirà l’itinerario di una settimana nel Mediterraneo Orientale “Isole Greche”, che porterà gli ospiti alla scoperta di Grecia e Croazia, con scali a Corfù, Mykonos, Santorini, Dubrovnik e Venezia.

Costa Magica, dal 28 aprile sino al 27 ottobre 2014, parte da Bari ogni lunedì per l’itinerario di una settimana “Mari e Miti”. La crociera farà scalo a Olimpia – Katakolon, Atene-Pireo, Smirne,  Dubrovnik e Venezia. Inoltre, sempre Costa Magica dal 7 luglio al 14 novembre proporrà una crociera di 11 o 12 giorni, tra Grecia e Turchia con scalo a Olimpia – Katakolon, Atene-Pireo, Smirne, Istanbul, Corfù e Venezia.

I clienti Costa di Bari e della Puglia, avranno a disposizione per le loro vacanze anche la possibilità di usufruire della formula Fly&Cruise, che combina in un unico pacchetto il volo da Bari e la crociera sia verso i fiordi norvegesi o le città del Baltico (volo verso Copenhagen e Amsterdam), sia verso le più belle spiagge dell’Egeo (volo verso Creta).

Dal primo luglio sarà attivo anche da Bari l’innovativo servizio Rail & Cruise, realizzato in partnership con Trenitalia, che garantirà al cliente Costa la possibilità di vivere la propria vacanza in modo ancora più rilassato e sereno fin da casa propria. Il servizio prevede infatti che sulle Frecce Trenitalia, verso i principali porti di imbarco della penisola, la compagnia riservi ai propri ospiti una carrozza, un servizio di trasporto bagagli “door to cabin” incluso nel prezzo, un servizio di transfer stazione/porto, l’assistenza Costa in stazione di origine e a bordo (con minimo 15 passeggeri), nonché l’assicurazione del bagaglio.

Pubblicità

Una stagione “Preziosa” con Msc Crociere

Una stagione “preziosa” per le crociere da e per la Puglia e per le mete scelte dai crocieristi tra cui la Valle d’Itria. A Bari Msc Crociere ha fatto il suo debutto con Msc Preziosa alla scoperta del Mediterraneo orientale fino a novembre. Un evento che ha segnato l’avvio della stagione crocieristica estiva della compagnia.

Msc Preziosa

Msc Preziosa

Per celebrare la prima toccata della nave nel capoluogo pugliese, sono saliti a bordo i rappresentanti delle autorità e delle istituzioni locali con scambio di crest fra le personalità presenti.
Msc Preziosa partirà da Bari ogni domenica per crociere di 8 giorni e 7 notti verso Grecia, Turchia e Croazia, in direzione di Katakolon, caratteristica cittadina portuale considerata punto d’accesso per la vicina Olimpia; Izmir, città cosmopolita dai meravigliosi viali costeggiati da palme a ridosso della baia; Istanbul, affascinante commistione tra passato e presente con i colorati Bazar. Dopo un giorno di navigazione il rientro nelle acque adriatiche con un’ultima sosta a Dubrovnik, la cosiddetta “Perla dell’Adriatico” nota per la ricca eredità archeologica, e Venezia.
Msc Fantasia invece viaggerà verso Grecia e Croazia, con imbarchi da Bari ogni lunedì da aprile a ottobre per un itinerariosettimanale con tappe a Dubrovnik, l’isola ionica di Corfù, la splendida Santorini, sino a scoprire i fasti delle altre due tappe greche (Atene e Katakolon) prima del rientro in Italia, a Venezia prima e a Bari poi.

Con l’esordio di Msc Preziosa a Bari, Msc Crociere consolida la propria posizione di leadership nel capoluogo pugliese e dà il via alla stagione crocieristica estivaha dichiarato Francesco Manco, area manager Msc crociere. Grazie al posizionamento di due navi ammiraglie da oltre 4.000 passeggeri, la compagnia movimenterà quest’anno in Puglia circa 265 mila passeggeri per un totale di 62 scali”
MSC Preziosa, nave lunga 333 metri e larga 38 metri, è in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi e può ospitare fino a 4.345 passeggeri.

Bari, Msc crociere da “tutto esaurito”

E’ atteso il fully booked, tutto esaurito, durante i due “ponti di primavera” sulle navi da crociera Msc. Sino al 5 maggio, saranno circa 20mila i passeggeri movimentati dalla compagnia nel porto di Bari con Msc Divina e Msc Fantasia.

Immagine

Navi che porteranno i passeggeri alla scoperta delle destinazioni più belle del Mediterraneo orientale. 

Più in generale, sarà pienone per Msc Crociere, che in poco più di 10 giorni effettuerà solo in Italia ben 37 scali, movimentando oltre 153mila passeggeri, incrementando del 15% il dato registrato nel 2012, un seguito raggiunto grazie a un’offerta estremamente flessibile che ha consentito ai crocieristi anche di imbarcarsi anche per mini itinerari a prezzi accessibili a tutti.

“Dopo un inverno soddisfacente, anche questo lungo ponte di primavera conferma il trend positivo della compagnia” ha dichiarato Leonardo Massa, country manager mercato Italia di Msc Crociere. “La vacanza in crociera – prosegue – è scelta da un numero sempre più elevato di persone, soprattutto dalle famiglie, grazie all’ottimo rapporto ‘value for money’ a cui si aggiunge la possibilità di far viaggiare gratis, i ragazzi fino a 18 anni, in cabina con i genitori”.

Merito di questo successo anche una programmazione ricca di nuovi itinerari e mini-crociere pensati non solo per le famiglie, ma per tutti i target: ad esempio abbiamo inserito nella programmazione di Msc Orchestra un itinerario pensato per i più giovani con tappe a Ibiza e Palma di Maiorca

Fonte: ufficio stampa Msc crociere

Bari, porto leader al Sud per Costa Crociere

Immagine

Saranno state almeno 3 centinaia, tra migliaia a bordo, i croceristi giunti a Bari con “Costa Magica” diretti nel quartiere Murattiano o nei vicini centri simboli del turismo da crociera in Puglia. Erano sbracciati, arrossati dal sole preso durante la navigazione e felici d’essere in Italia. E Bari si conferma il primo porto del Sud d’Italia per Costa crociere. Proprio di oggi la presentazione della stagione estiva 2013 a bordo di “Costa Magica”, in partenza ogni martedi’. E con “Costa Fascinosa”, in porto di lunedì, il gruppo imbarchera’ passeggeri fino al 19 novembre. Nel 2013, quindi, saranno 67 gli scali delle navi Costa a Bari producendo un traffico passeggeri superiore alle 250mila unità.
Costa Crociere quest’anno festeggia il suo 65° Anniversario e Massimo Annicchiarico, senior sales manager della compagnia, con orgoglio ha confermato quanto Bari sia funzionale per la compagnia. “E’ il primo porto nel Sud d’Italia per numero di passeggeri movimentati. Tra ‘Magica’ e ‘Fascinosa’ ne abbiamo circa 250mila che solcano il porto di Bari. C’e’ stato, poi, un incremento di passeggeri, ma anche della flotta”.
Quanto, poi, alle ricadute economiche della presenza della compagnia sul territorio, uno studio del Mip (la business school del Politecnico di Milano), incentrato sull’impatto economico di Costa Crociere in Italia, riferisce di un valore di spesa diretta, nel 2010, di 1,8 milioni di euro generato dal gruppo nel solo porto di Bari. Mentre la spesa diretta generata dalla compagnia nella regione supera i 7,5 milioni di euro.
In porto, quindi, oggi era ormeggiata “Costa Magica”, una nave da 102.600 tonnellate in grado di ospitare 3.470 ospiti. Sino al 19 novembre, ogni martedì raggiungerà la Grecia, per poi salutare la Croazia e rientrare in Italia facendo scalo a Venezia. Costa Fascinosa, a Bari ogni lunedì, oltre alla Grecia e alla Crozia si spinge in Turchia e dalla seconda partenza di luglio cambia itinerario sino alla fine di agosto: non piu’ sette giorni, ma 9 notti di navigazione, con una sosta a Istanbul di 48 ore. Quest’anno poi, si potrà raggiungere Creta in aereo e fare “7 spiagge in 7 giorni” con una nave che toccherà magnifiche isole dell’Egeo.
In occasione del compleanno di Costa sono state pensate iniziative ad hoc per gli ospiti 65enni. Tra le altre iniziative speciali, il “C Talent”, uno show che coinvolge gli ospiti per mettere alla prova le loro abilità artistiche. Una scommessa che consentirà ai migliori di vincere una crociera proprio in qualita’ di intrattenitori.
In tutto, la flotta Costa è composta da 14 navi “tutte battenti bandiera italiana”, tiene a sottolineare Annicchiarico. “Le difficoltà sono state superate – aggiunge – e la gente ci sceglie perché conosce la nostra storia e ci riconosce prestigio ed eccellenza”. Eccellenza garantita anche dal personale di bordo, attento ai dettagli, e da quello a terra impegnato, se il caso, addirittura a rinfrescare di bianco le fiancate della nave durante l’ormeggio in porto.