Bari, Msc crociere da “tutto esaurito”

E’ atteso il fully booked, tutto esaurito, durante i due “ponti di primavera” sulle navi da crociera Msc. Sino al 5 maggio, saranno circa 20mila i passeggeri movimentati dalla compagnia nel porto di Bari con Msc Divina e Msc Fantasia.

Immagine

Navi che porteranno i passeggeri alla scoperta delle destinazioni più belle del Mediterraneo orientale. 

Più in generale, sarà pienone per Msc Crociere, che in poco più di 10 giorni effettuerà solo in Italia ben 37 scali, movimentando oltre 153mila passeggeri, incrementando del 15% il dato registrato nel 2012, un seguito raggiunto grazie a un’offerta estremamente flessibile che ha consentito ai crocieristi anche di imbarcarsi anche per mini itinerari a prezzi accessibili a tutti.

“Dopo un inverno soddisfacente, anche questo lungo ponte di primavera conferma il trend positivo della compagnia” ha dichiarato Leonardo Massa, country manager mercato Italia di Msc Crociere. “La vacanza in crociera – prosegue – è scelta da un numero sempre più elevato di persone, soprattutto dalle famiglie, grazie all’ottimo rapporto ‘value for money’ a cui si aggiunge la possibilità di far viaggiare gratis, i ragazzi fino a 18 anni, in cabina con i genitori”.

Merito di questo successo anche una programmazione ricca di nuovi itinerari e mini-crociere pensati non solo per le famiglie, ma per tutti i target: ad esempio abbiamo inserito nella programmazione di Msc Orchestra un itinerario pensato per i più giovani con tappe a Ibiza e Palma di Maiorca

Fonte: ufficio stampa Msc crociere
Pubblicità

Bari, porto leader al Sud per Costa Crociere

Immagine

Saranno state almeno 3 centinaia, tra migliaia a bordo, i croceristi giunti a Bari con “Costa Magica” diretti nel quartiere Murattiano o nei vicini centri simboli del turismo da crociera in Puglia. Erano sbracciati, arrossati dal sole preso durante la navigazione e felici d’essere in Italia. E Bari si conferma il primo porto del Sud d’Italia per Costa crociere. Proprio di oggi la presentazione della stagione estiva 2013 a bordo di “Costa Magica”, in partenza ogni martedi’. E con “Costa Fascinosa”, in porto di lunedì, il gruppo imbarchera’ passeggeri fino al 19 novembre. Nel 2013, quindi, saranno 67 gli scali delle navi Costa a Bari producendo un traffico passeggeri superiore alle 250mila unità.
Costa Crociere quest’anno festeggia il suo 65° Anniversario e Massimo Annicchiarico, senior sales manager della compagnia, con orgoglio ha confermato quanto Bari sia funzionale per la compagnia. “E’ il primo porto nel Sud d’Italia per numero di passeggeri movimentati. Tra ‘Magica’ e ‘Fascinosa’ ne abbiamo circa 250mila che solcano il porto di Bari. C’e’ stato, poi, un incremento di passeggeri, ma anche della flotta”.
Quanto, poi, alle ricadute economiche della presenza della compagnia sul territorio, uno studio del Mip (la business school del Politecnico di Milano), incentrato sull’impatto economico di Costa Crociere in Italia, riferisce di un valore di spesa diretta, nel 2010, di 1,8 milioni di euro generato dal gruppo nel solo porto di Bari. Mentre la spesa diretta generata dalla compagnia nella regione supera i 7,5 milioni di euro.
In porto, quindi, oggi era ormeggiata “Costa Magica”, una nave da 102.600 tonnellate in grado di ospitare 3.470 ospiti. Sino al 19 novembre, ogni martedì raggiungerà la Grecia, per poi salutare la Croazia e rientrare in Italia facendo scalo a Venezia. Costa Fascinosa, a Bari ogni lunedì, oltre alla Grecia e alla Crozia si spinge in Turchia e dalla seconda partenza di luglio cambia itinerario sino alla fine di agosto: non piu’ sette giorni, ma 9 notti di navigazione, con una sosta a Istanbul di 48 ore. Quest’anno poi, si potrà raggiungere Creta in aereo e fare “7 spiagge in 7 giorni” con una nave che toccherà magnifiche isole dell’Egeo.
In occasione del compleanno di Costa sono state pensate iniziative ad hoc per gli ospiti 65enni. Tra le altre iniziative speciali, il “C Talent”, uno show che coinvolge gli ospiti per mettere alla prova le loro abilità artistiche. Una scommessa che consentirà ai migliori di vincere una crociera proprio in qualita’ di intrattenitori.
In tutto, la flotta Costa è composta da 14 navi “tutte battenti bandiera italiana”, tiene a sottolineare Annicchiarico. “Le difficoltà sono state superate – aggiunge – e la gente ci sceglie perché conosce la nostra storia e ci riconosce prestigio ed eccellenza”. Eccellenza garantita anche dal personale di bordo, attento ai dettagli, e da quello a terra impegnato, se il caso, addirittura a rinfrescare di bianco le fiancate della nave durante l’ormeggio in porto.

“Fantasia”, l’ammiraglia di Msc saluta il porto di Bari. L’abbiamo visitata per voi

La cerimonia del “Maiden call” ha salutato l’arrivo al porto di Bari della seconda ammiraglia  Msc crociere, la nave “Fantasia”.

Immagine

Dopo il tradizionale scambio dei crest, il presidente dell’autorità portuale, Francesco Mariani, ha fatto il bilancio della presenza in porto della Msc crociere.

“Il nostro porto ha tenuto molto bene, nonostante la crisi – spiega Mariani – Lo scorso hanno abbiamo raggiunto i 620mila passeggeri, un record, con un 16% in piu’ rispetto all’anno precedente. Di questi 620mila ben 275mila sono di Msc e quasi 100mila la compagnia li fa in homeport, cioè si imbarcano e sbarcano da Bari. Le navi stanno aumentando di dimensioni e perciò fanno meno toccate. Noi stiamo organizzando nuove strutture e, con Msc, presto utilizzeremo il Circolo della vela per fare il check in: un terminal crociere di una eleganza e di una bellezza incredibili”. Una scelta, questa, per alleggerire il terminal nella giornata del lunedì, quando c’è la concomitanza della presenza di grosse navi in porto.

Bari ha, inoltre, pronti i progetti per favorire l’ingresso in porto di navi di dimensioni ancora più importanti, ma “mancano i quattrini”, aggiunge Mariani. “Dobbiamo convincere il nuovo governo e il ministero della bontà dei nostri progetti per l’ampliamento del terminal e del pontile”.

Con i suoi 333 metri di lunghezza, Msc Fantasia, insieme alla gemella “Divina”, è una delle più grandi navi da crociera mai approdata nel capoluogo pugliese. “Grazie al posizionamento della seconda ammiraglia da più di 4mila ospiti – afferma l’area manager Beppe Lupelli – Msc Crociere consolida la sua posizione di leadership nel capoluogo pugliese con una movimentazione prevista di circa 300mila passeggeri, in aumento rispetto allo scorso anno. Quest’anno le due ammiraglie della compagnia effettueranno nel porto di Bari complessivamente 64 scali”.

Msc Fantasia, ha dotazioni innovative e all’avanguardia. Partirà da Bari ogni lunedì , fino al 28 ottobre 2013, alla volta della Grecia e della Croazia.

“Fantasia” è in grado di ospitare fino a 4.345 passeggeri e 1.300 componenti dell’equipaggio. Offre l’area Yacht club (accoglienza a 6 stelle, con concierge e ascensori dedicati, ristorante alla carta, lussuose cabine da 40mq e oltre) Immagineriservata a passeggeri che scelgono una categoria di viaggio superiore “all inclusive”, ma eccezione delle escursioni.

Una nave provvista anche di cinema 4D, di un teatro da 1.600 posti, di discoteca, 5 ristoranti, 4 piscine e 12 vasche idromassaggio, oltre a bar, caffetterie e negozi. La palestra e la sala yoga sono fronte mare. Tra i fiori all’occhiello di “Fantasia” c’è l’Msc Aurea Spa, centro balinese di 2.500 metri quadrati, dove è possibile sottoporsi a trattamenti e massaggi di ogni genere, ad agopuntura, e a trattamenti estetici, disintossicanti e rigeneranti. Pacchetti a prezzi tutt’altro che inaccessibili sfatando la comune credenza.