Primavera alla scoperta dei tesori della Valle d’Itria.

Asino di Martina Franca
Il Gal Valle d’Itria in collaborazione con il Cea, Centro di educazione ambientale di cisternino e la cooperativa Serapia organizza un programma di appuntamenti alla scoperta del bel paesaggio e della cultura frantoia del territorio di Martina Franca, Cisternino e Locorotondo. Un ricco calendario di appuntamenti tra natura, storia, cultura e gastronomia.
Il programma si concentra in due appuntamenti ogni fine settimana, ogni sabato pomeriggio, con delle escursioni nel verde e nei colori dei paesaggi del nostro territorio, mentre ogni domenica mattina dal 30 marzo al 18 maggioun percorso sensorialeci consentirà di conoscere l’ “oro verde” della Valle d’Itria.
Le escursioni di primavera sono in programma ogni sabato pomeriggio dal 29 marzo al 7 giugno, ci porteranno su due ruote, tra le meravigliose fioriture dei meleti, immersi fra le chiome dei fragni per scoprire le meravigliose orchidee selvatiche o per conoscere più da vicino il Cavallo Murgese o l’Asino di Martina Franca.
Un piccolo corso di assaggio dell’olio si terrà ogni domenica mattina dal 30 marzo all’18 maggio immersi nella cultura frantoiana alla scoperta dell’“oro verde” della Valle d’Itria. Un percorso di educazione all’assaggio che ci aiuterà a comprendere e ad apprezzare le qualità e anche i difetti dell’olio di oliva, oltre agli abbinamenti con le pietanze povere di cui è ricca la nostra dieta mediterranea.
Si parte questo fine settimana con “il fascino delle orchidee selvatiche” a Cisternino (sabato 29 marzo) e il primo appuntamento all’oleificio di Convertini Giuseppe a Locorotondo (domenica 30 marzo)
Info: 3486284317 e 0802376648