Trekking tra vie e cammini della Valle d’Itria

Trekking tra vie e cammini della Valle d’Itria. “Discovering Puglia vie e cammini” approda a Martina Franca il 18 e il 25 ottobre.

foto Discovering_Serapia (2)

Domenica ci si ritrova al Bosco delle Pianelle fino a raggiungere, a piedi, l’elegante centro storico di Martina Franca.
C’è tempo sino alle ore 13 di domani, venerdì 16 ottobre, per prenotare la partecipazione al trekking, di circa 18 km, che si snoderà attraverso antichi tratturelli della transumanza.
Il cammino sarà guidato dalla cooperativa Serapia con il patrocinio del Touring Club Italiano. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “Discovering Puglia vie e cammini”, rassegna di itinerari, a piedi e in bici, distribuiti su tutto il territorio regionale e coordinati e promossi dalla Regione Puglia attraverso il braccio operativo di PugliaPromozione.

Il percorso del 18 ottobre partirà alle ore 9.30 dal Centro visite del Bosco delle Pianelle e si svolgerà lungo i sentieri e le mulattiere che attraversano boschi di leccio e di fragno, pascoli, verdi seminativi e macchia mediterranea, fino a raggiungere gli eleganti vicoli rococò della città affacciata sulla Valle d’Itria. Ad accogliere i partecipanti ci saranno rappresentanti della Proloco di Martina Franca all’interno della prestigiosa sede della torre civica, accanto alla Basilica di San Martino. Qui, a coronamento degli sforzi del cammino percorso, il palato dei partecipanti sarà coccolato dal noto bocconotto martinese.

Per prenotare la partecipazione alla passeggiata, gratuita, è necessario contattare la cooperativa Serapia: +393665999514

Pubblicità

Turismo, Puglia la più amata dagli stranieri

Puglia la più amata dagli stranieri. «Nei primi dieci mesi del 2014 sono aumentati del 7% gli arrivi degli stranieri e sono cresciti del 3% i pernottamenti».
È quanto afferma l’agenzia del turismo “Pugliapromozione”, riportando i dati che gli operatori turistici pugliesi comunicano attraverso il sistema Spot (Sistema Puglia per l’Osservatorio turistico) e secondo i quali «la crescita della componente straniera ha limitato per tutto il 2014 gli effetti dell’ennesimo calo della domanda nazionale (-0,7% degli arrivi e -3% dei pernottamenti rispetto ai primi 10 mesi del 2013)».

spot

I dati di Spot, rilevati sul 90% dei posti letto presenti nella regione, secondo Pugliapromozione «confermano le tendenze emerse dall’indagine Enit (Ente nazionale del turismo) condotta direttamente su 190 tour operator (90 europei e 100 di oltreoceano) su un totale di 28 mercati stranieri». Per l’Enit, infatti, «a Natale la Puglia ha attratto soprattutto turisti da Belgio, Usa e India». In particolare «i Tour Operator indiani stanno ampliando e diversificando la gamma delle proposte verso l’Italia» con «un aumento delle richieste di vacanze nei circuiti del gusto, oltre che di viaggi “fly&drive” verso Puglia, Calabria e Sicilia». «Le previsioni 2015 – prosegue lo studio Enit – indicano che la Puglia crescerà bene su alcuni mercati tradizionali come Svizzera e Francia, e su altri relativamente nuovi come ad esempio l’Austria e l’Ungheria che fa registrare un aumento di pacchetti». La conferma arriva dai dati Spot che evidenziano «un incremento dell’incoming dalla Francia: +20% circa gli arrivi e +14% delle presenze, con oltre 11mila nuovi arrivi e 27mila pernottamenti in più rispetto ai 10 mesi dell’anno precedente». Incrementi «tra i 7mila e i 3mila arrivi sono stati registrati anche da Polonia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria, Stati Uniti d’America e Irlanda». Mentre «tra i mercati che hanno frenato la propria crescita nel 2014 si collocano Russia (-1,5% gli arrivi e -7% i pernottamenti) e Giappone (-15% gli arrivi e -9% le presenze)»

(fonte Ansa)

Arkia, un volo charter avvicina la Puglia a Israele

Cominciano il 17 luglio i voli diretti Brindisi-Tel Aviv.  I collegamenti, una novità assoluta per la Puglia, verranno effettuati con aeromobili Embraer95 da 120 posti di Arkia che opera quindi nella doppia veste di tour operator e di compagnia aerea. Undici, al momento, le rotazioni previste, ogni mercoledì, sull’aeroporto del Salento. Collegamenti che si protrarranno fino a settembre.

Immagine

“Abbiamo lavorato di gran lena per mesi per intercettare questo nuovo mercato turistico – dichiara l’assessore  regionale al Mediterraneo, cultura e turismo, Silvia Godelli – Un risultato, questo raggiunto, che ci entusiasma per le notevoli potenzialità del mercato turistico israeliano, notoriamente molto dinamico, e per l’importanza strategica di Arkia, la seconda compagnia aerea israeliana, che vola in molti Paesi mediterranei ed europei e che con grande entusiasmo ha scelto la Puglia come nuova destinazione”.

Grazie alla nuova programmazione la Puglia si affaccia a un mercato di grande interesse e caratterizzato da oggettive potenzialità di crescita,  anche in virtù della naturale propensione al viaggio aereo per turismo da parte degli Israeliani.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’agenzia regionale Pugliapromozione, che ha realizzato una campagna di comunicazione destinata al mercato israeliano, e Aeroporti di Puglia il cui contributo ha riguardato i costi operativi dell’iniziativa ed il supporto marketing.

“La Puglia ha avuto la capacita di superare i nostri competitor nell’intercettare Israele, alla ricerca di una nuova destinazione nel Mediterraneo – commenta il direttore di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo –  Una operazione di marketing e di sistema, che ci ha visto agire velocemente e con successo, attraendo un investimento altrimenti destinato altrove. Un anno di eventi, campagne di comunicazione e azioni di promozione in Israele accompagnano l’apertura di un mercato per noi nuovo ma molto conveniente”.

“Ci troviamo in presenza di un progetto commerciale di estremo interesse che per la prima volta riguarda un mercato turistico del tutto nuovo e non riconducibile ad aree più tradizionalmente legate alla Puglia – afferma Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia – L’auspicio è che i risultati di questa prima fase di attività possano favorire non solo la riproposizione dell’iniziativa ma una sua estensione, sia in termini di periodo di operatività che di incremento del numero di frequenze”.

Fonte: Pugliapromozione

We are… in Puglia

E’ partita da pochi giorni in numerose città d’Europa #We are in Puglia , la nuova campagna di comunicazione di Pugliapromozione – agenzia regionale del turismo – per promuovere la Puglia all’estero, realizzata in co-marketing con Nikon, azienda leader nella fotografia che nuovamente ha deciso di collegare il proprio brand al mondo del turismo, perché i viaggiatori sono tutti potenziali fotografi.

Immagine

Se nel passato questa azione di comunicazione ha riguardato enti del turismo stranieri, adesso è la volta dell’Italia e in particolare della Puglia, la prima regione Italiana che ha deciso di promuoversi accogliendo con entusiasmo l’invito di Nikon. Un’ azione congiunta che da un lato permette di abbattere i costi di advertising, e dall’altro di legare il proprio brand territoriale a quello di un marchio conosciuto in tutto il mondo.

“Con una campagna di comunicazione che tocca le principali città d’Europa la Regione Puglia assieme a Enit parte per una nuova sfida, puntando ai principali mercati turistici con un doppio brand, quello dell’Italia e quello di una regione come la Puglia, che ha conosciuto in questi anni un successo ininterrotto – commenta l’assessore regionale al Mediterraneo, cultura e turismo, Silvia Godelli. Una emozionante avventura volta a presentare i nostri territori nella loro varietà e nella loro straordinaria attrattività, tra mare, cultura, gastronomia, paesaggi, masserie.” 

L’obiettivo marketing di #We are in Puglia è quello di accrescere la notorietà della regione nei mercati origine dei voli diretti verso gli aeroporti di Bari e Brindisi, incrementando così ulteriormente il traffico di turisti stranieri che già negli ultimi anni ha fatto registrare buoni dati in termini di presenze. La Puglia invita il turista a scegliere la regione come meta delle sue vacanze non solo nei mesi estivi più caldi. Perché la Puglia, grazie anche al clima mite, è accogliente tutto l’anno; questo vuol dire sostanzialmente puntare ad un allungamento della stagione turistica.

“La strategia di promozione della Puglia punta in modo decisivo sui mercati esteri a supporto dei nostri prodotti turistici più innovativi e nel vasto mondo del turismo esperienziale – afferma Giancarlo Piccirillo, direttore generale dell’agenzia regionale Pugliapromozione. In questa strategia abbiamo cominciato a puntare su operazioni di co-branding nella consapevolezza che ‘Puglia’ possiede un appeal e un sentimento positivo che rende interessante l’abbinamento con grandi marchi internazionali. Questa campagna di promozione turistica ne è un esempio di buona prassi che dovrebbe essere un esempio per molti.” 

Pugliapromozione ha ritenuto strategico legare il brand della Puglia a quello “Italia” non solo per motivi geografici: il logo “Italia” di Enit è infatti presente nel visual della campagna affinché passi il messaggio fondamentale che tutti i brand regionali sono parte di quello nazionale.

“La Puglia è una delle Regioni-gioiello del nostro Paese  – afferma il presidente dell’agenzia nazionale del turismo Enit, Pier Luigi Celli – Lavorare in sinergia per diffonderne all’estero la variegata offerta territoriale è un esempio vincente del lavoro di squadra che stiamo portando avanti, sia nella comunicazione che nella programmazione, anche con le altre Regioni italiane, con l’obiettivo comune di far ritornare ai vertici della classifica mondiale l’Italia turistica”. 

Domenica in cantina… In bici con il Movimento turismo del vino

È partito il countdown per “Cantine aperte”. Mancano infatti solo due giorni alla grande festa organizzata in tutta Italia dal Movimento turismo del Vino in oltre mille cantine sparse sull’intero territorio nazionale.

evento

In Puglia la grande festa del vino e dei suoi territori, resa possibile grazie alla collaborazione con la Regione Puglia-Assessorato alle Risorse Agroalimentari, vedrà la partecipazione di 45 cantine dalla Daunia al Salento. La Regione Puglia sosterrà l’evento anche attraverso l’assessorato al Turismo, che realizzerà una serie di iniziative mirate a coinvolgere i turisti-wine lovers presenti in Puglia.

In cantina si potrà arrivare liberamente con i propri mezzi o scegliere una delle possibilità ideate quest’anno: in bicicletta, con i winebus organizzati in partnership con PugliaPromozione o in carpooling, grande novità 2013, ovvero l’organizzazione di itinerari da percorrere in auto in compagnia di nuovi amici interessati allo stesso percorso. Per partecipare basterà registrarsi sul sito http://www.bring-me.it. A questo punto ci saranno due possibilità: scegliere le cantine preferite e organizzare l’itinerario con altri utenti interessati allo stesso percorso oppure scaricare gratuitamente una semplice app (Bringme) disponibile per tutti i tipi di smartphone. In questo secondo caso si potrà scegliere uno dei cinque itinerari da condividere; il software poi calcolerà in automatico i valori di Co2 non immessi nell’ambiente. Tutti coloro che completeranno l’itinerario, una volta giunti nell’ultima cantina indicata dal percorso, riceveranno una bottiglia di vino a testa offerta dal Movimento turismo del vino Puglia (per conoscere tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione è disponibile un tutorial su http://www.bring-me.it e http://www.mtvpuglia.it).

È dunque un modo di viaggiare nuovo, divertente, sicuro, che favorisce la nascita di nuove amicizie e incoraggia una mobilità sostenibile e volta alla riduzione dei rischi legati alla guida in stato di ebrezza.

Saranno centinaia le etichette in degustazione nelle cantine, dalle annate storiche alle ultimissime novità sul mercato, con laboratori e minicorsi guidati da enologi e sommelier. Insieme al vino, tante proposte di abbinamento con prodotti tipici locali, spettacoli di musica, mostre d’arte.

Il tema scelto per questa 21esima edizione è l’amicizia. Il vino, infatti, è la bevanda dell’amicizia per antonomasia, dell’accoglienza e dell’ospitalità, della voglia di stare insieme con semplicità.

Tante saranno quindi le iniziative dedicato al legame fra vino e amicizia: il brindisi come simbolo conviviale di amicizia, amicizia intesa come rispetto nei confronti dell’ambiente, e persino amicizia virtuale grazie ai social network, dove basta un click su “mi piace” per stabilire un contatto e condividere una passione.

In tutte le cantine saranno numerosi e di tutti i tipi gli eventi organizzati. Un momento importante sarà il via ufficiale dell’evento in programma presso l’azienda Rivera di Andria, dove il presidente del consorzio, Sebastiano de Corato, e l’assessore regionale, Fabrizio Nardoni, effettueranno l’estrazione dei vincitori del concorso “Puglia top wine destination” promosso attraverso la rivista “Wine enthusiast” e che ha coinvolto 5.000 enoturisti statunitensi. Essi hanno partecipato collegandosi al sito del Movimento e rispondendo a cinque quesiti relativi alla Puglia. Sono previsti due vincitori, che si aggiudicheranno un meraviglioso viaggio per due persone nei luoghi più suggestivi dell’enoturismo pugliese, fra cantine, masserie fortificate, resort d’eccellenza.

Per degustare correttamente i tanti vini offerti in degustazione, anche quest’anno in tutte le cantine sarà possibile acquistare il calice in vetro con tasca (5 euro), da portare a casa al termine della giornata quale souvenir della manifestazione. Acquistando il calice si parteciperà inoltre al concorso “Vetro e vinci”, grazie al quale i vincitori si aggiudicheranno gustosi premi in bottiglie di vino: ben 18 bottiglie al primo estratto; 12 bottiglie al secondo; sei dal terzo al decimo.

Torna il volo charter Mosca-Bari

Ad un mese dalla partecipazione al Moscow International Travel Tourism e dal felice esito del workshop svoltosi con i tour operator russi, la Regione Puglia e l’agenzia Pugliapromozione sono ritornati a Mosca per effettuare un’azione più incisiva nell’ambito della filiera commerciale e promozionale del turismo russo. E la buona notizia è che dal 27 maggio il tour operator moscovita Ics Travel attiverà, per il secondo anno consecutivo, il volo charter Mosca Bari per tutta l’estate.

ImmagineFonte

Dopo il workshop con i T.O. è la volta delle agenzie di viaggio, oltre novanta, provenienti dalla capitale e da diverse città russe. “Il risultato é stato molto positivo – afferma Giancarlo Piccirillo, direttore di Pugliapromozione – poiché abbiamo avuto la possibilità di dialogare con altri pezzi della filiera, coloro cioè che determinano, nell’ambito della propria agenzia, quale sia il prodotto migliore e più conveniente da proporre al cliente finale. L’entusiasmo che abbiamo colto durante l’incontro e le diverse domande pertinenti che ci sono state poste ci fanno ben sperare su un approccio favorevole alla nostra offerta”.

L’evento pugliese a Mosca si è svolto in un famoso ristorante italiano, specializzato anche in eno-gastronomia pugliese.

Dopo l’apertura dedicata all’illustrazione del territorio pugliese, alle note tecniche relative al volo charter e alle tipologie di prodotto offerte dalla Puglia, la serata è proseguita con un momento interattivo dedicato a domande a premi sulle peculiarità della nostra regione e animazione musicale con canzoni italiane molto amate dal popolo russo. Un’iniziativa riuscita che ha generato un’empatia particolare, che certamente darà i suoi frutti.

Fonte: Puglia promozione

La Puglia conquista la Bielorussia

ImmaginePer la prima volta la Regione Puglia con l’Agenzia Pugliapromozione è presente nella capitale Bielorussa alla più importante fiera nazionale del settore turistico, giunta alla sedicesima edizione, a cui partecipano quest’anno 13 Paesi del mondo e più di 200 imprese turistiche.

L’Italia è rappresentata da due sole regioni, la Sardegna e la Puglia che ha catalizzato l’attenzione generale degli operatori e dei visitatori per la presenza scenica dello stand che offre postazioni internet a disposizione del pubblico per navigare alla ricerca delle bellezze pugliesi e anche un corner dedicato alla musica  di ascolto di artisti promossi da Puglia sounds, al quale hanno approdato tanti giovani bielorussi che hanno letteralmente invaso l’area.

Questa iniziativa nasce dalla volontà di rafforzare la presenza dei turisti bielorussi in Puglia nell’imminente stagione estiva, partendo dall’importante traguardo raggiunto lo scorso anno con l’attivazione del charter Minsk Bari che verrà riproposto a partire dal primo Giugno 2013 sino a fine settembre.

Pugliapromozione, grazie anche alla collaborazione con Air Bel Service, tour Operator di Minsk che ha attivato il volo charter, ha organizzato un evento per  la presentazione della destinazione Puglia dedicato a sessanta operatori bielorussi che hanno avuto modo di apprezzare i video e le illustrazioni più suggestive della Puglia, le location turistiche più rappresentative e la cucina tipica con le  pietanze regionali presentate dagli chef pugliesi.

Anche quest’anno Pugliapromozione ha in programma di supportare lo sviluppo di questo nuovo ed emergente mercato turistico con attività di co-marketing avviate con i partner bielorussi. Partirà, difatti, nelle prossime settimane una campagna di comunicazione  che porterà il brand Puglia su televisioni,  radio, giornali e siti web.